Manutenzione e pulizia – Ivoclar Vivadent Bluephase 20i v.5 User Manual
Page 57
![background image](https://www.manualsdir.com/files/791456/content/doc057.png)
59
Per motivi di igiene, si raccomanda di utilizzare una guaina
protettiva monouso per ogni paziente. Le superfici contami-
nate dell’apparecchio e i cappucci antiriflesso devono
essere disinfettati (ad es. FD333, FD366/Dürr Dental, liquido
Incidin/Ecolab) e il conduttore ottico deve essere sterilizzato
prima di ogni utilizzo, a meno che non vengano utilizzate
guaine protettive monouso. Durante la pulizia prestare
attenzione che liquidi o altri materiali non pervengano nel
manipolo, nella base di ricarica ed in particolare nell’ali-
mentatore (pericolo di scarica elettrica). Quando si effettua
la pulizia della base di ricarica, staccarla dalla corrente.
Alloggiamento
Pulire il manipolo e la base del manipolo con una normale
soluzione disinfettante non aldeidica. Per la detersione non
utilizzare soluzioni molto aggressive (p.es. soluzioni a base
di olio d’arancia o soluzioni con contenuto di etanolo supe-
riore al 40%), solventi (p.es. acetone) o strumenti appuntiti
che possono danneggiare o graffiare la plastica. Pulire le
parti di plastica sporche con soluzione saponata.
Conduttore ottico
Detergere il conduttore ottico con un disinfettante e un
panno morbido. Rimuovere con cura ed attenzione il mate-
riale residuo, per esempio composito, dal puntale ottico con
le unghie o una spatola in plastica. Non utilizzare strumenti
affilati o appuntiti, perché possono graffiare il terminale e la
superficie del conduttore ottico e ridurre quindi l'emissione
di luce. Il puntale ottico e lo schermo antiriflesso possono
essere autoclavati (p.es. 121°C, 2 bar, 15 minuti). Control-
lare che il conduttore ottico non sia danneggiato.
Verifica: tenendo un conduttore ottico contro luce, se alcuni
segmenti appaiono neri, allora alcune fibre di vetro si sono
rotte. In tal caso, il puntale ottico deve essere sostituito con
uno nuovo.
Contatti della batteria
Per avere a disposizione la massima conduttività si consiglia
di mantenere sempre puliti i contatti evitando qualsiasi con-
taminazione (p.e. residui di composito). Pulire, quindi, rego-
larmente i contatti della batteria contaminati con un
batuffolo di cotone o un panno imbevuto di disinfettante
(dopo ogni paziente).
Smaltimento
L’apparecchio non deve essere smaltito nei normali rifiuti
urbani. Sulla homepage Ivoclar Vivadent si trovano infor-
mazioni dettagliate in merito allo smaltimento dell’apparec-
chio. Batterie inutilizzabili ed apparecchio per
polimerizzazione devono essere smaltiti secondo le dispo-
sizioni di legge nazionali. Non gettare le batterie nel fuoco!
Manutenzione e pulizia