Italiano – Ivoclar Vivadent Helioseal User Manual
Page 6
![background image](https://www.manualsdir.com/files/791396/content/doc006.png)
Metodica d uso
Agitare la bottiglietta di Helioseal prima dell uso. Aprirla
solamente al momento del suo utilizzo in quanto a contatto
con la luce puó aversi polimerizzazione.
1. Detergere accuratamente le superfici smaltee
da trattare
2. Isolare il campo operativo possibilmente
con diga
3. Applicare il gel mordenzante,
p.es. Email Preparator; lasciandolo agire
da 30 a 60 secondi.
4. Risciacquare accuratamente
5. Asciugare le superfici mordenzate con aria
priva di acqua ed olio; lo smalto mordenzato
appare di colore bianco/opaco. Evitare la
contaminazione salivare delle superfici da
sigillare.
6. Applicare Helioseal direttamente dalla
cannula monouso oppure con un pennellino
monouso e distribuirlo sulle superfici da
trattare.
7. Dopo 15 secondi di attesa, polimerizzare il
sigillante con apposita lampada polimeriz-
zante (p.es: Bluephase
®
) per ca. 20 secondi.
8. Controllare l’occlusione.
Descrizione
Helioseal
®
é un sigillante bianco per solchi e fessure,
fotoindurente.
Composizione
Helioseal è composto da Bis-GMA, trietilene-glicol-
dimetacrilato (> 97% in peso) e biossido di titanio
(2% in peso). Sono inoltre contenuti stabilizzatori e
catalizzatori (< 1% in peso).
Indicazioni
Per la sigillatura di fessure, solchi e foramina caeca.
Controindicazioni
– In presenza di allergie ai componenti di Helioseal.
– Quando risulti impossibile mantenere il campo operativo
asciutto.
Effetti collaterali
Effetti collaterali di tipo sistemico non sono stati ad oggi
rilevati. In singoli casi sono state riscontrate allergie da
contatto.
Interazioni
Finora non riscontrate.
Italiano