Italiano, Variolink, Ii try-in – Ivoclar Vivadent Variolink II Try-In User Manual
Page 6

Variolink
®
II
Try-In
Istruzioni d’uso
Descrizione
Le paste Try-In Variolink II sono paste di glicerina idro-
solubili. Con le paste Try-In è possibile simulare l’effetto
cromatico dei restauri in ceramica o composito (veneers,
inlays, onlays, corone, ponti privi di struttura metallica)
realizzati in laboratorio e da cementare con il cemento
composito Variolink II. E’ possibile scegliere il colore ideale
del cemento composito grazie alle paste Try-In. Il colore e la
trasparenza delle paste Try-In corrispondono al cemento
composito Variolink II polimerizzato (vedi Nota).
Le paste Try-In analogamente a Variolink II sono disponibili
in 6 colori e 3 gradazioni di trasparenza:
Colori
Chromascop
A–D
Variolink II
Pasta Base
bleach XL
010
trasparente
T
–
bianco
110
A1
opaco bianco
–
–
giallo (universale)
210
A3
marrone
340
A4
Catalizzatore a bassa/alta viscosità
trasparente
T
–
giallo (universale)
210
A3
Variolink II Try-In
bleach XL
010
–
trasparente
T
–
bianco
110
A1
opaco bianco
–
–
giallo (universale)
210
A3
marrone
340
A4
Composizione
La pasta Try-In contiene glicerina, riempitivi minerali e
coloranti.
Indicazioni
Simulazione cromatica del cemento composito definitivo.
Controllo della precisione del restauro definitivo. Protezione
della trama di mordenzatura durante la messa in prova, in
caso di mordenzatura della cera-mica eseguita in
laboratorio.
Controindicazioni
In caso di allergia alle componenti della pasta Try-In.
Effetti collaterali
Finora non noti.
Interazioni
Prima della cementazione definitiva eliminare accuratamente
la pasta Try-In dal restauro e dal dente. Il legame tra il
restauro e Variolink II può risultare meno forte.
Applicazione
Scegliere la pasta Try-In nel colore maggiormente
corrispondente al colore del restauro. Quindi applicare una
piccola quantità di pastaTry-In sul restauro e posizionarlo
cautamente e senza pressione. Nel caso il restauro non si
inserisca facilmente, controllare gli eventuali precontatti
presenti sulla superficie di contatto e sulle zone interprossi-
mali. Evitare assolutamente di mettere in prova il restauro
esercitando forte pressione (pericolo di frattura). Non ese-
guire il controllo dell’occlusione prima del fisaggio
definitivo (pericolo di frattura).
Importante
Con il cemento composito Variolink II il restauro può essere
cementato luce – o indurimento duale (luce-autoinduri-
mento). Scegliendo l’indurimento duale è possibile ripro-
durre l’esatta simulazione cromatica miscelando la pasta
Try-In del colore 210/A3 (per simulare il Catalizzatore) con
Italiano
VariolinkIITryIn-GI-WE3-NEU.qxd
15.07.2004
14:31
Uhr
Seite
6