beautypg.com

Collegamento gas (fig. 11), Adattamento a diverso tipo di gas (fig. 12) – Fulgor Milano CH 905 ID TS G DWK User Manual

Page 23

background image

22

23

I

Collegamento gas (Fig. 11)

Collegare l’apparecchiatura alla bombola o all’impianto secondo le prescrizioni delle norme
in vigore accertandosi preventivamente che l’apparecchiatura sia predisposta al tipo di gas
disponibile. In caso contrario vedi: “Adattamento a diverso tipo di gas”. Verificare inoltre
che la pressione di alimentazione rientri nei valori riportati nella tabella: “Caratteristiche
utilizzatori”.

Fig. 11

Allacciamento metallico rigido/semirigido

Eseguire l’allacciamento con raccordi e tubi metallici (anche flessibili) in modo da non
provocare sollecitazioni agli organi interni all’apparecchio.
N.B. - Ad installazione ultimata controllare, con una soluzione saponosa, la perfetta tenuta
di tutto il sistema di collegamento.

Adattamento a diverso tipo di gas (Fig. 12)

Se l’apparecchiatura risulta predisposta per un diverso tipo di gas da quello di alimentazione
disponibile, si deve procedere:

• alla sostituzione dell’iniettore (Fig. 13) con i corrispondenti al tipo di gas da utilizzate (vedi

tabella “Caratteristiche utilizzatori”);

• per la regolazione del minimo agire con opportuno cacciavite sulla vite posta sul rubinetto

dopo averlo ruotato in posizione di minimo. Per GPL (butano/propano) avvitare a fondo.

A

B

Fig. 12