Uistriduiore automanco ai gniaccio e acqua – KELVINATOR KTRIS 245 FBW User Manual
Page 22
Attention! The text in this document has been recognized automatically. To view the original document, you can use the "Original mode".

uistriDuiore automanco ai gniaccio e acqua
Distributore a pannello unico - Acqua, cubetti e Ghiaccio tritato
Luce del distributore
Il distributore può essere dotato di un interruttore della luce situa.^ sul lato destro dt. distributore o di un pannello di
contatto nel centro. Spingere l'interruttore o il pannello per accendere e spegnere la luce.
Distributore
Potrebbe verificarsi un breve momento di pausa, quando si passa dai cubetti di ghiaccio al ghiaccio tritato. Devono trascorrere
alcuni secondi prima che i cubetti di ghiaccio vengano incanalati nel trantumatore, I pezzi di ghiaccio frantumati possono
variare in misura e forma. Il ghiaccio non depositato essere rilasciato direttamente dentro un bicchiere sottile, un contenitore di
ceramica di valore o un cristallo delicato. Questi oggetti potrebbero rompersi o scheggiarsi a causa della doppia pressione
della vostra mano, che li spinge contro il pannello di attivazione, e del ghiaccio che cade all’Interno del contenitore stesso.
A Ghiaccio, che non sia quello ottenuto tramite il dispositivo per la produzione di ghiaccio, non dovrebbe essere
aggiunto al cestino per la conservazione del ghiaccio. Infatti, una tale procedura potrebbe impedire al ghiaccio
aggiunto di venir tritato e/o cadere in maniera adeguata.
/\
Per grandi quantità di ghiaccio in cubetti, rimuovere il ghiaccio direttamente dal cestino di conservazione. Non far
funzionare il distributore di ghiaccio continuamente per più di cinque minuti.
Qualora il distributore di ghiaccio non venga usato frequentemente, i cubetti di ghiaccio potrebbero ammassarsi e,
in seguito, potrebbe essere necessario spezzarli o gettarli.
Per arrestare il distributore
Rilasciare la pressione esercitata sul pannello e mantenere in posizione il contenitore momentaneamente per catturare gli
ultimi pezzi di ghiaccio o gocce d’acqua. Lapertura di rilascio del ghiaccio rimarrà aperta per un breve periodo. Potreste
udire un suono particolare, quando l'apertura si chiude.
Rimozione e ricollocamento del cestino del distributore automatico di ghiaccio
Tirare verso il basso il margine posteriore inferiore della parte frontale del cestino del distributore automatico e tirarlo direttamente
verso l’esterno. Lavare saltuariamente il cestino in sapone delicato e acqua tiepida. Per ricollocare il cestino, allineare le guide
sul fondo, in corrispondenza ai solchi della mensola, e spingerlo verso il retro fino a quando sarà fermo e bloccato. Accertarsi
che le linguette, sul retro del cestino, che girano la trivella a spirale, siano posizionate tra le sporgenze dal motore della trivella.
1 U^U I UL lIU,pu;^Cb^
rvutt
Movós Hapoxéas - Ncoó, na-ydKLa
kql
XiraCTjiép'OS nd-yo?
Tou irapoxEc
O
rrapuXÉas 005 )
itto
^,. . va éxei é\w
i
T
ttj
ttou
ppioKtrai
otti
TrXfvpci
tou
rrnpaxtu q aqpeio eTra^qs
CTTi> KÉi'Tpo. rtaTqaxe
tov
ftuiKÓTTTq q
to
oqiieii) eiraitiris 710 va avoi^ere q yia va «Xeirrexe xo <|№)?.
, , , , , , .
Mxropei va
xìvcl
KnBvcTxépqcrq axav aXXdCexai (nri) nnyaKia (xe CTTTaopéi'o rrayo, rtaipi'ti pepLKO Xeirra yra va Trave
xa TTHydtaa péaa axoi' BprjvoTq. Ta aTraerpéva Koppriria Tra you
0
a
5
ia<})épovi' tre péyeOas
kqi
oxqprr. O rrayo? fiev
irpérrei va |
ittél
aTTeuBeiag péca oe XeTTTÓ yudXivo TToTqpi, ae TTopoeXdvq q ae euaitrQqxo (CpviTxaXXo, 8
iótl
pTrapei l’a
airdooui' q l'a KoppaTtatJxotjv airó xq avi'SufiCópei'q iriecrq xou x^piov oxjg rrou me (et evai'Xt
tou
rrqpeiou e TTacfiqg
KÌuqoqg KQL TOU Trdyou Ttou TréÒTet peoa aro ftoxeio.
A
Aev
TTpéTTÉi pfiXtre uayo rìXXor aTto miu
otto
toi
'
ira you
pTiopei
pri aT
7
iiafi KQiT] TTapoxtT€UTti atjura,
A
Tta peydXeg TToaóxqTeg trayou ere TrayaKia, adaipeoxe xoi' TTÓyo atreuBeÌag arrd xo KaXdSi airoSqKeuoqg. Mqi'
XeiToupyeire rat' rrapoxea erdyou auvex^i ym TrepirrcrÓTtp«
utt
Ó
irévTe XeiTTci.
A
Edv o TTapoxéag irdyou &ev xpqor|J.oiroieÌTfii auxi'Q.
to
TrayrÌKia mBnimu va KoXXqoouv pexa^u xoug Kai prropei
l'O xpeincrxei va xa CTTraoexe q va
tu
TrerdieTe,
Pia va ETapaTTÌaere TT|V riapoxTÌ
Mqv TTiei^eTe trxo (Tqpeio erraeftqg
kol
KpaxrictTe ro doxeio crxq Be'crq
tou
TTpog axtypqi' yi« va rndoei xa xeXeuTaia
KoppdxLa trdyou q xig axayóveg vepoù. To TrttpxdKi Trapoxri? rrdyttu fio rrapapeivei avotxxó yta Xiyq erpci. 'O
tov
KXeioeL pTTopei va aKouctexe éi'a qx'* KXeLOÌpaxng.
A4>aipeog Kai AvriKardaraag xou Aoxeiov AvTÓp.axTis napoxqs fTdyou
TpaPqixe TTpog xa Kdxw xo xapqXó rriatjj ÓKpo xou &oxeiou AuTÓpaxqg rtapoxqs
koi
rpaPqixe xo euBeia xrpog xa é^vj.
Ai'd SiaCTxripaTa TrXei'exe
to
Soxeio pe paXattó eroTrtiui'L
kqi
vepó. Pia va avxiKaTaaxTÌfreTe
to
8oxei<>. ruriuypappLYfTe
Ta tcdxii) TOU layKXifiwpnTa pe Ttg avTÌoTovxvg eaoxe'g
tou
paòrou
koi
cnrpió^Te ro euOeia rtpog
tu
ttlctm
pe'xpr va
oTapaTqaet icar va KXeiSwBei, ZiyoupeuBelxe
ótl
oi yXwTTiftes
ctto
ttìow
pépog
tou
ftoxviou,
ttou
Trepicrxpétpouv xti
eXiKoetSég Tpuirdvi, éxoui' ToTTofieTqBei pexa£u xwi' Trpoe^oxuji'
tou
Tpurraviou
tou
poTep.
[sei Elemento di controllo del pannello di contatto Ghiaccio tritalo
= 1 Chiuso
® = 0 Caduta continua
[
3
^ ZqpÉLo ETTa(|)iis
iTTnctpéi'OS ndyog
[3
t
| Controllo della caduta
©
Acqua
[
3
^
EXeyxn? OXicrQqctqs
@ Nepó
@ Cubetti
©
Chiusura a prova di bambino
= 1 Caduta continua
(s)
^ = 0 Chiuso
ilayaKta
KXeifiaptd ArtttrdXeiag
Spingere il pulsante di chiusura dei pannello di
contatto tre volte per affrivare e disattivare la chiusura.
=
1
KXtiÒapia
= 0 Oqyq
= 1 riqyq
= 0 KXeiSapia
Xm iniare
t u
iciwitni KXeiSapià^ rw arilififw ennóijc
xpeic yia va avoi^ere
kcii
va fatemi xe rrjv Kkatinpid.
WATER
WATER
(Z)
20