Regolazioni dell’immagine, Regolazioni dell’audio, Regolazioni den’immagine – Philips Stereo-TV User Manual
Page 57
Attention! The text in this document has been recognized automatically. To view the original document, you can use the "Original mode".
Regolazioni dell’immagine
O
Dal MAIN MENU evidenziare PICTURE e
premere il tasto freccia a destra.
SUONO
SPECIALI
INSTALLAZIONE
Colore
Contrasto
Nitidezza
Temp. Colore
NR
Constrast+
Memorizzare
SPENTO
.¿‘.COESO
e
e
Utilizzare i tasti OO per selezionare una
regolazione ed i tasti OO per regolare.
Una volta effettuate le regolazioni, selezionare
la scelta
Memorizzare
e premere CE) per
salvarle.
Per uscire dai menu, premere più volte @.
Descrizione delle regolazioni:
■ Luminosità:
agisce sulla luminosità
dell’immagine.
• Colore:
agisce sull’intensità del colore.
• Contrasto:
agisce sulla differenza tra i toni
chiari e quelli scuri.
• Definizione:
agisce sulla nitidezza
dell’immagine.
• Temp. Colore:
agisce sulla tonalità dei colori:
Fredda
(più blu).
Normale
(intermedia) o
Calda
(più rossa).
• Riduz. Rumore:
attenua il rumore
dell’immagine (effetto neve) in caso di
difficoltà di ricezione.
• Contrasto
+: regolazione automatica del contrasto
dell’Immagine che riporta in modo permanente
la parte più scura dell’Immagine al nero.
• Memorizzare:
per memorizzare le regolazioni
dell’Immagine.
Regolazioni dell’audio
O
Premere su selezionare Suono (O) e
premere su CE). Il menù Suono appare:
• Immagino
• Predispos.
1
• Toni Bassi
• Balanciamento
• Delta Volume
• Limit. Volume
• Memorizzare
e
e
Utilizzate i tasti CEDCE^ per selezionare una
regolazione e i tasti CDCE) per regolare.
Una volta effettuate le regolazioni, selezionate
la scelta Memorizzare e premere su CD per
registrarle.
O
Pei* uscire dai menu, premere più volte @.
Descrizione delle regolazioni:
• Toni alti: per agire sulle frequenze alte del suono.
• Toni bassi : per agire sulle frequenze basse.
• Bilanciamento : per equilibrare il suono
sull’altoparlante sinistro e quello destro.
• Delta Volume* : permette di compensare gli
scarti di volume esistenti tra i diversi
programmi o le prese EXT. Questa
regolazione è operativa per i programmi da 0
a 40 e per le prese EXT.
• AVL* (AutomaticVolume Leveler):
limitazione automatica del volume, per
limitare l’improvviso aumento di livello
sonoro, soprattutto al momento di cambiare
canale o durante gli spot pubblicitari.
• Memorizzare : per memorizzare la
regolazione del suono.
* (disponibile solo su alcune versioni)