Archon, Collegamenti – FBT Archon User Manual
Page 26
![background image](/manuals/636455/26/background.png)
ARCHON
23
110 / 112 / 115
COLLEGAMENTI
I modelli della serie
sono configurabili in modalità FULL-
RANGE o in BI-AMP.
Per la selezione della modalità operativa fare riferimento a pag. 24.
In modalità FULL-RANGE è possibile il collegamento tramite connettori Speakon
(1+ / 1-) o morsettiera ad impedenza costante (8Ohm) e tensione 100V.
In modalità BI-AMP possono essere utilizzati solo i connettori Speakon (1+ / 1- LF)
(2+ / 2- HF)
ARCHON 110 / 112 / 115
LINEA A TENSIONE COSTANTE
Collegare un conduttore al morsetto
contrassegnato con "COM" alla
linea 100V che fa capo al morsetto dell'amplificatore contrassegnato con "-", "0",
"COM".
Collegare l'altro conduttore, scegliendo tra "HI" e "LO" in base alla potenza
desiderata, alla linea 100 V che fa capo al morsetto dell'amplificatore
contrassegnato con "100V, "+".
del diffusore
COLLEGAMENTO AD IMPEDENZA COSTANTE
Da NON effettuarsi con linee a 100V.
Collegare un conduttore dal morsetto del diffusore contrassegnato con "COM" al
morsetto dell'amplificatore contrassegnato con "-".
Collegare un conduttore dal morsetto del diffusore contrassegnato con "8 Ohm" al
morsetto dell'amplificatore contrassegnato con "+".
110
112
115
Le prese SPEAKON sono collegate in parallelo; utilizzare una presa per il
collegamento del box all'uscita di un amplificatore di potenza, l'altra per collegare
un secondo box. È necessario scegliere cavi per diffusori con un diametro
sufficiente in funzione della lunghezza totale del collegamento. La resistenza
introdotta da un cablaggio inadeguato verso i diffusori riduce sia la potenza in
uscita sia il fattore di smorzamento dell'altoparlante.