Come funziona questa bilancia salter, Display guida nuova funzione, Preparazione della bilancia – Salter 9172 BK3R EasyView Analyser Scale User Manual
Page 14: Attivazione della bilancia, Lettura del peso, Immissione dei dati personali, Letture del peso e del grasso corporeo, Grasso corporeo: cosa significa

14
i
come Funziona Questa bilancia salter ?
Questa bilancia Salter utilizza la tecnologia BIA (Analisi di Impedenza Bioelettrica)
che trasmette un piccolissimo impulso elettrico attraverso il corpo per determinare
la percentuale di grasso dal tessuto magro. Tale impulso elettrico è impercettibile e
assolutamente sicuro. Il contatto con il corpo avviene attraverso delle piastre in acciaio
inossidabile situate sulla pedana della bilancia.
Questo metodo calcola simultaneamente peso corporeo, grasso corporeo, acqua
corporea totale, indice di massa corporea (BMI) e massa muscolare, fornendo una
misura più accurata dello stato di salute e forma fisica complessivi.
Questa bilancia memorizza i dati personali di 4 utenti. Oltre a essere una bilancia
analizzatrice, può essere usata come una bilancia tradizionale.
display guida
nuova Funzione
Il funzionamento di questa bilancia si basa sul nostro comodo sistema di accensione a
pressione. Una volta attivata, la bilancia si aziona semplicemente salendo sulla pedana
– senza dovere aspettare!
preparazione della bilancia
1. Aprire il vano portapila posto nella parte inferiore della bilancia.
2. Inserire 3 batterie AAA rispettando le indicazioni di polarità + e - riportate all’interno
del ano portapile.
3. Chiudere il vano portapila.
4. Selezionare la modalità di pesatura voluta (kg, st o lb) azionando l’interruttore posto
nella parte inferiore della bilancia.
5. Per l’utilizzo su tappeti, rimuovere i gommini antiscivolo dai piedini della bilancia e
attaccare gli appositi piedini in dotazione.
6. Sistemare la bilancia su una superficie piana e rigida.
attivazione della bilancia
1. Premere il centro della pedana e sollevare il piede.
2. Il display visualizza ‘
0.0’.
3. La bilancia si spegne ed è pronta all’uso.
la procedura di attivazione deve essere ripetuta solo se la bilancia viene spostata,
altrimenti è possibile pesarsi salendo direttamente sulla pedana.
lettura del peso
1. Salire sulla pedana di pesatura e restare fermi mentre la bilancia calcola il peso.
2. La bilancia visualizza il peso.
3. Scendere dalla bilancia. Il peso resta visualizzato per alcuni secondi.
4. La bilancia si spegne.
immissione dei dati personali
1. Premere il pulsante
set per accendere la bilancia.
2. Il numero utente lampeggia. Premere i pulsanti ▲ o ▼ fino a raggiungere il numero
utente desiderato; quindi, premere
set per confermare.
3. Le unità di misura lampeggiano. Premere i pulsanti ▲ o ▼ fino a raggiungere le
unità di misura di pesata desiderate (kg, lb, St); quindi, premere
set per confermare.
4. L’icona raffigurante un uomo o una donna lampeggia. Premere i pulsanti ▲ o ▼ fino
a quando il simbolo corretto non lampeggia; quindi, premere
set per confermare.
5. Il display età lampeggia. Premere i pulsanti ▲ o ▼ fino a raggiungere l’età
desiderata; quindi, premere
set per confermare.
6. Il display altezza lampeggia. Premere i pulsanti ▲ o ▼ fino a raggiungere l’altezza
desiderata; quindi, premere
set per confermare.
7. L’icona della modalità normale/atleta lampeggia. Premere i pulsanti ▲ o ▼ fino a
raggiungere la modalità desiderata (normale o atleta); quindi, premere
set
per confermare.
Nota: Si definisce atleta una persona che pratica un’intensa attività fisica di circa 12
ore alla settimana e la cui frequenza cardiaca a riposo si aggira attorno ai 60 battiti al
minuto o meno.
8. Il numero utente lampeggia. I dati utente sono ora impostati. Attendere lo
spegnimento della bilancia.
9. Ripetere la procedura per immettere i dati di un secondo utente oppure per
modificare i dettagli di un utente.
letture del peso e del grasso corporeo
1. Sistemare la bilancia su una superficie piana e rigida.
2. Premere il pulsante
set. Il numero utente lampeggia. Premere i pulsanti ▲ o ▼ fino
a raggiungere il numero utente desiderato.
3. I dati utente saranno confermati; attendere fino alla comparsa di
0.0 sul display.
4. Salire sulla pedana della bilancia a piedi nudi e rimanere immobili.
5. La bilancia visualizza il peso corporeo seguito da BMI, grasso corporeo, acqua
corporea e massa muscolare.
6. Il peso viene visualizzato una seconda volta e in seguito la bilancia si spegne.
grasso corporeo: cosa signiFica?
Il corpo umano è costituito, tra le altre cose, da una percentuale di grasso,
indispensabile per le funzioni e la salute del corpo stesso. Il grasso corporeo, infatti,
protegge articolazioni e organi vitali, aiuta a regolare la temperatura del corpo,
immagazzina vitamine e funge da riserva energetica per il corpo quando il cibo
scarseggia. Tuttavia, l’eccesso o l’insufficienza di grasso corporeo possono pregiudicare
la salute.
È difficile calcolare la quantità di grasso corporeo guardandosi semplicemente allo
specchio. Ecco perché è importante misurare e monitorare la percentuale del proprio
grasso corporeo. Essa fornisce una misura più accurata della propria forma fisica
rispetto al solo peso corporeo. La perdita di peso potrebbe significare perdita di massa
muscolare anziché di grasso ed è possibile avere un’elevata percentuale di grasso anche
quando una bilancia indica ‘normopeso’.
range di normalità della percentuale di grasso corporeo
inte
intervalli % di grasso corporeo per ragazzi*
l’eta
basso
ottimale
moderato
alto
10
≤12.8
12.9 - 22.8
22.9 - 27.8
≥27.9
11
≤12.6
12.7 - 23.0
23.1 - 28.2
≥28.3
12
≤12.1
12.2 - 22.7
22.8 - 27.8
≥27.9
13
≤11.5
11.6 - 22.0
22.1 - 26.9
≥27.0
14
≤10.9
11.0 - 21.3
21.4 - 25.8
≥25.9
15
≤10.4
10.5 - 20.7
20.8 - 24.9
≥25.0
16
≤10.1
10.2 - 20.3
20.4 - 24.2
≥24.3
17
≤9.8
9.9 - 20.1
20.2 - 23.8
≥23.9
18
≤9.6
9.7 - 20.1
20.2 - 23.5
≥23.6
intervalli % di grasso corporeo per ragazze*
l’eta
basso
ottimale
moderato
alto
10
≤16.0
16.1 - 28.2
28.3 - 32.1
≥32.2
11
≤16.1
16.2 - 28.8
28.9 - 32.7
≥32.8
12
≤16.1
16.2 - 29.1
29.2 - 33.0
≥33.1
13
≤16.1
16.2 - 29.4
29.5 - 33.2
≥33.3
14
≤16.0
16.1 - 29.6
29.7 - 33.5
≥33.6
15
≤15.7
15.8 - 29.9
30.0 - 33.7
≥33.8
16
≤15.5
15.6 - 30.1
30.2 - 34.0
≥34.1
17
≤15.1
15.2 - 30.1
30.2 - 34.3
≥34.4
18
≤14.7
14.8 - 30.8
30.9 - 34.7
≥34.8
tessuto adiposo
acqua corporea
massa muscolare
bmi
maschio / Femmina
età
altezza
normale / atleta
IB-9172-0911-01.indd 14
28/09/2011 09:02