EUCHNER SN 12/16 mm User Manual
Page 10

Istruzioni di impiego dei finecorsa multipli di precisione SN 12/16 mm
Impiego conforme alla destinazione d’uso
I finecorsa multipli di precisione conformi alla norma
DIN 43697 vengono utilizzati per il posizionamento e
il comando di macchine e impianti industriali.
Per applicazioni generiche vengono utilizzati elementi
di commutazione a scatto rapido ES502E. Per
l’impiego come finecorsa di sicurezza sono ammessi
soltanto i microinterruttori ES508E e ES514 con
contatti NC a guida forzata.
I finecorsa di sicurezza sono microinterruttori con
apertura forzata e soddisfano i requisiti stabiliti dalle
norme IEC 60947-5-1/EN 60947-5-1 allegato K.
In combinazione con un riparo, questo componente
di sicurezza impedisce
i movimenti pericolosi della
macchina quando il riparo è aperto. Se, durante una
funzione pericolosa della macchina, il riparo di
protezione viene aperto si genera un ordine di arresto.
Prima di impiegare i finecorsa di sicurezza, la
macchina deve essere stata oggetto di una
valutazione del rischio, conformemente alle norme:
EN ISO 13849-1, Parti dei sistemi di comando legate
alla sicurezza
EN ISO 14121, Sicurezza del macchinario,
Valutazione del rischio.
L’impiego conforme alla destinazione d’uso implica il
rispetto delle vigenti norme relative all’installazione e
all’esercizio, in particolare
EN ISO 13849-1, Parti dei sistemi di comando legate
alla sicurezza
EN 1088, Dispositivi di interblocco associati ai ripari
EN 60.204-1, Equipaggiamento elettrico delle
macchine.
Impiego non conforme alla destinazione
d’uso
I finecorsa multipli di precisione con microinterruttore
ES502E (microinterruttore a scatto rapido senza
apertura forzata) non devono essere impiegati nei
circuiti di sicurezza.
Importante:
L’utente è responsabile per l’integrazione del
dispositivo in un sistema generale sicuro. A questo
scopo, il sistema generale deve essere validato p.
es. secondo la EN ISO 13849-2.
Se per la validazione si ricorre alla procedura
semplificata secondo la sezione 6.3 della EN ISO
13849:2008, si ridurrà eventualmente il Perfor-
mance Level (PL) se vengono collegati in serie più
dispositivi.
Se al prodotto è allegata una scheda tecnica,
valgono le indicazioni della stessa, qualora fossero
diverse da quanto riportato nelle istruzioni di
impiego.
Avvertenze di sicurezza
Nei circuiti di sicurezza sono ammessi soltanto i
microinterruttori ES508E o ES514 con contatti NC
a guida forzata.
I finecorsa multipli di precisione nei circuiti di
sicurezza svolgono una funzione di protezione delle
persone. Un’installazione inadeguata o eventuali
manomissioni possono causare gravi lesioni alle
persone.
I finecorsa multipli di precisione nei circuiti di
sicurezza non devono essere né aggirati
(ponticellando i contatti), né rimossi, né resi
inefficaci in altra maniera.
Osservare in proposito le misure per la riduzione
delle possibilità di manomissione secondo la
EN 1088:1995+A2:2008, sezione 5.7.
Quando si utilizzano i finecorsa multipli di
precisione nei circuiti di sicurezza i finecorsa e
le camme devono essere installati in modo che
non siano possibili variazioni della posizione.
Per soddisfare queste condizioni è necessario
attenersi a quanto segue:
gli elementi di fissaggio devono essere sicuri
e richiedere un apposito attrezzo per essere
rimossi;
l’utilizzo di asole di regolazione deve essere
limitato alla regolazione iniziale;
si devono prendere provvedimenti atti ad
assicurare l’accoppiamento meccanico dopo
la regolazione (p. es. con viti non svitabili o
rivetti).
L’installazione, il collegamento elettrico e la
messa in servizio sono da affidare esclusivamen-
te al personale specializzato e autorizzato.
Funzionamento
I finecorsa multipli di precisione sono dotati di diversi
microinterruttori disposti in fila.
I microinterruttori vengono azionati tramite pulsanti.
In funzione dell’impiego (precisione del punto di scatto
e velocità di azionamento), verranno utilizzati puls-
anti e camme di tipo diverso (vedi figura 4).
L’azionamento dei pulsanti nell’applicazione
generica avviene mediante camme conformi alla
norma DIN 69639, fissate in profili scanalati
conformi alla norma DIN 69638.
Microinterruttori/Schema di collegamento
Fig. 1: Microinterruttori e schema di collegamento
Installazione
I finecorsa multipli di precisione non devono
essere utilizzati come riscontro meccanico di
arresto.
Durante l’utilizzo nei circuiti di commutazione di
sicurezza, le camme devono essere collegate
alla macchina/al riparo di protezione con un
corretto accoppiamento meccanico in modo che
non si possano spostare.
Nei circuiti di sicurezza rispettare assolutamente
la dimensione
3
-0,5
(distanza della superficie di
riferimento del finecorsa dalle camme, vedi figura
3) per un’apertura sicura del contatto.
Montare i finecorsa multipli di precisione in modo
che
i cavi di collegamento e i connettori non vengano
danneggiati da elementi della macchina in
movimento.
Protezione contro gli agenti ambientali
Le valvole di sfiato consentono di compensare la
pressione contro l’effetto pompante dei pulsanti. Non
devono essere otturate da vernice.
Durante i lavori di verniciatura, coprire i pulsanti e
le relative guide, le valvole di sfiato e la targhetta di
identificazione.
Collegamento elettrico
Per i finecorsa con omologazione UL vale:
per l’impiego e l’utilizzo in conformità ai requisiti
si deve utilizzare un’alimentazione classe 2 o un
trasformatore classe 2 conforme a UL1310 o
UL1585.
I cavi di collegamento dei finecorsa multipli di
precisione installati nel luogo d’impiego devono
essere separati da cavi mobili e fissi nonché da parti
attive non isolate di altri componenti dell’impianto
che lavorano con una tensione di oltre 150 V in modo
da rispettare una distanza costante di 50,8 mm, a
meno che i cavi mobili non siano dotati di appropriati
materiali isolanti che presentino una tensione
d’isolamento equivalente o superiore rispetto alle
altre parti dell’impianto.
In caso di utilizzo di spie LED è necessario rispett-
are l’intervallo di tensione indicato sull’involucro
della spia LED (per il collegamento vedi figura 5).
Aprire il coperchio del finecorsa
Sezione del conduttore 0,34 ... 1,5 mm²
Per la forma SN in esecuzione LED con microinter-
ruttore ES514 e passo 12 mm vale: inserire tutti i
collegamenti LED al microinterruttore (per il colle-
gamento vedere la figura 5)
Connessioni vedi fig. 1
Montare il pressacavo EUCHNER M20x1,5 o un
pressacavo analogo con guarnizione O-Ring
incorporata
Sigillare accuratamente il cavo. L’anello di tenuta
deve essere adatto al diametro del cavo.
Serrare le viti di collegamento dei microinterruttori
con 0,6 Nm
Chiudere il coperchio del finecorsa e serrare le viti
del coperchio con 1,5 Nm.
Controllo funzionale
Con il riparo di protezione aperto, il finecorsa di
sicurezza deve risultare azionato in qualsiasi
posizione del riparo (protezione di spostamento).
Nei circuiti di sicurezza verificare la funzione di
sicurezza.
La macchina deve fermarsi all’azionamento del
finecorsa di sicurezza.
La macchina non deve avviarsi con il finecorsa
azionato.
Prova della funzione meccanica
Verificare il movimento scorrevole degli elementi
di azionamento.
Prova della funzione elettrica
Azionare il finecorsa e verificare la funzione di
commutazione.
Controllo e manutenzione
In caso di danneggiamenti o di usura nei circuiti
di sicurezza è necessario sostituire il finecorsa
multiplo completo.
Riparazione solo da parte del produttore.
Non sono necessari interventi di manutenzione. Per
garantire un funzionamento corretto e durevole si
consiglia comunque di controllare regolarmente
la corretta commutazione
il fissaggio dei singoli componenti
il preciso adattamento delle camme ai finecorsa
multipli
l’eventuale presenza di depositi o segni d’usura
la tenuta dell’ingresso del cavo
l’eventuale allentarsi dei collegamenti del cavo o
dei connettori.
ES 514
ES 508E
ES 502 E
Schema: microinterruttore non azionato
22
14
21
13
22
21
22
14
21
13