Formati suono surround, Dolby digital, Dolby pro logic ii e dolby surround – Pioneer VSX-C301-K User Manual
Page 83: Dts digital surround, Italiano, Ulteriori informazioni 11

Ulteriori informazioni
11
41
It
Italiano
• Se l’apparecchio non funziona normalmente a causa
di effetti esterni come l’elettricità statica.
• Staccate la spina dalla presa e inseritela di nuovo per
ripristinare le condizioni normali di funzionamento.
Formati suono Surround
Sotto c’è una breve descrizione dei formati principali di
suono Surround che troverete in trasmissioni DVD,
satellitari, via cavo e terresti e su video cassette.
Dolby Digital
Potete riconoscere una fonte codificata Dolby Digital da
questo logo:
1
Il Dolby Digital è un sistema di codificazione audio digitale
multicanali largamente usato per colonne sonore DVD e
digitali. Può fornire fino a sei discreti canali audio,
includendo cinque canali a gamma completa e uno
speciale canale LFE (effetti in bassa frequenza), usato
soprattutto per effetti sonori profondi e rimbombanti, da
qui Dolby Digital deriva la definizione di “5 canali più 1”.
Dolby Pro Logic II e Dolby Surround
Dolby Pro Logic (e Pro Logic II) è un sistema di decodifica
che è in grado di estrarre quattro (cinque il Pro Logic II)
canali surround (da sinistra/destra, centro e canali
surround) da qualsiasi fonte stereo.
IL Dolby Surround è un sistema di codificazione che
trasmette informazioni di di suono Surround all’interno
di una pista sonora stereo, che un decoder Dolby Pro
Logic può usare per ottimizzare il suono.
Potete identificare una fonte codificata Dolby Surround
grazie al logo:
3
DTS Digital Surround
Potete identificare una fonte codificata DTS Digital
Surround da seguente logo:
DTS Digital Surround è un sistema di codificazione
audio digitale a 5 canali più 1 prodotto da Digital Theater
System Inc. per colonne sonore DVD. Come Dolby
Digital fornisce sei discreti canali audio, compreso un
canale LFE.
Sul display lampeggia
OVERLOAD e l’elettricità si
stacca automaticamente.
• Il cavo dell’altoparlante ha mandato in corto
circuito l’apparecchio.
• Assicuratevi che filamenti sciolti del filo dell’altoparlante
non tocchino il guscio metallico del ricevitore.
• L’uscita è troppo alta.
• Abbassate il volume.
Non potete programmare il
crossover di frequenza del
subwoofer.
• Tutti gli altoparlanti sono regolati su (
L) grande o
–– (per es. nessun altoparlante è regolato su
piccolo).
• Cambiate la programmazione degli altoparlanti (vedi
pag. 31).
Il display è scuro o spento.
• Il display è regolato troppo scuro o è spento.
• Premete ripetutamente
DIMMER sul telecomando per
selezionare una luminosità differente.
Dopo un aregolazione il
display si spegne.
• Il display è spento.
• Premete ripetutamente
DIMMER sul telecomando per
selezionare una luminosità differente.
Il ricevitore non è controllato
dal telecomando.
• Le batterie del telecomando sono esaurite.
• Sostituite le batterie (vedi pag. 3).
• Siete troppo lontani o in un angolo inadatto per
l’operazione.
• Operate entro 7 m, a 30° dal sensore a distanza del
pannello anteriore (vedi pag. 20).
• C’è un ostacolo tra il ricevitore e il telecomando. • Eliminate l’ostacolo o operate da un altro angolo di
posizione.
• C’è una luce forte come una luce fluorescente.
• Evitate di esporre il sensore a distanza del pannello
anteriore a una luce diretta.
• La spina jack del
CONTROL IN è stata collegata. • Scollegate la spina jack CONTROL IN.
Altri componenti non
possono essere controllati dal
telecomando.
• Non è stato immesso nel telecomando il codice
adatto per controllare quel componente.
• Immettete il codice giusto nel telecomando (vedi
pag. 34).
• Il telecomando è in una modalità per effettuare
qualche regolazione o controllare qualcosa sul
ricevitore.
• Premete il pulsante della componente che volete
controllare.
• Qualcosa è inserito sulla spina jack di
CONTROL
IN (vedi pag. 16).
• Puntate il telecomando verso il sensore dell’apparecchio
che è inserito nella spina jack di
CONTROL IN o
disinserite il cavo dalla spina jack di
CONTROL IN e usate
normalmente il telecomando.
L’otturatore del terminale
ottico non si chiude dopo che
è stata rimossa la spina.
• La spina è stata inserita in modo errato.
• Il terminale va bene, ma l’otturatore non si chiude.
L’audio può essere ascoltato
da un’uscita analogica oltre
che da quella selezionata al
momento.
• Uno dei cavi SCART non è stato connesso
correttamente.
• Ricollegate la spina nel cavo SCART e assicuratevi che i
cavi siano perfettamente inseriti.
Sintomo
Causa
Rimedio
It_vsx-c301.book Page 41 Thursday, February 13, 2003 2:40 PM