16 17 correzione dei problemi – Panasonic RPWF6000 User Manual
Page 37
![background image](/manuals/450249/37/background.png)
RQT881
1
72
00
73
RQT881
1
IT
ALIANO
16
17
Correzione dei problemi
Problema
Causa probabile e rimedio consigliato
Il suono è basso.
y
Se è stato selezionato l’ingresso analogico, posizionare il controllo ATT del
trasmettitore su “0 dB” (
pag. 11).
y
Se il trasmettitore è collegato alla presa per la cuffia, alzare il volume del componente
collegato (
pag. 10).
y
Alzare il volume della cuffia (
pag. 12).
Il suono è distorto.
y
Se è stato selezionato l’ingresso analogico, posizionare il controllo ATT del
trasmettitore su “-8 dB” (
pag. 11).
y
Se il trasmettitore è collegato alla presa per la cuffia, abbassare il volume del
componente collegato (
pag. 10).
y
Regolare “CINEMA”, “MUSIC” o “VOICE” con il tasto SURROUND del trasmettitore
durante la riproduzione di una sorgente DTS.
Il suono è
interrotto (si
potrebbe anche
sentire rumore).
y
Cambiare di posto il trasmettitore. Restare entro la gamma del trasmettitore
(
pag. 11).
y
La spia OPR della cuffia è fioca. Il suono è distorto, intermittente o c’è un eccessivo
rumore di fondo durante l’uso (
pag. 8).
● La batteria ricaricabile è scarica. Ricaricarla o sostituire le batterie alcaline a secco
con altre nuove.
y
Accertarsi che vicino al trasmettitore o alla cuffia non ci siano altri componenti che
utilizzano la banda di frequenza radio di 2,4 GHz, come componenti senza cavo o a
microonde (
pag. 3).
y
Regolare la frequenza più appropriata (
pag. 14 [Regolazione della frequenza
più appropriata]).
C’è un eccessivo
rumore di fondo.
y
Se il trasmettitore è collegato alla presa per la cuffia, alzare il volume del componente
collegato (
pag. 10).
y
La spia OPR della cuffia è fioca. Il suono è distorto, intermittente o c’è un eccessivo
rumore di fondo durante l’uso (
pag. 8).
● La batteria ricaricabile è scarica. Ricaricarla o sostituire le batterie alcaline a secco
con altre nuove.
y
Accertarsi che vicino al trasmettitore o alla cuffia non ci siano altri componenti che
utilizzano la banda di frequenza radio di 2,4 GHz, come componenti senza cavo o a
microonde (
pag. 3).
y
Regolare la frequenza più appropriata (
pag. 14 [Regolazione della frequenza
più appropriata]).
Non si sente il
suono quando
si seleziona la
modalità analogica.
y
Se l’ingresso audio (analogico soltanto) continua a essere molto basso per più di 5
minuti (circa), le onde radio emesse dal trasmettitore potrebbero interrompersi
(
pag. 13).
In tal caso, procedere con i passi seguenti.
1. Posizionare il controllo ATT del trasmettitore su “0 dB” (
pag. 11).
Se si continua a non sentire il suono
2. Aumentare il livello del volume sul componente collegato all’ingresso analogico
e ridurre il livello del volume della cuffia.
Problema
Causa probabile e rimedio consigliato
Non c’è l’effetto
surround.
y
Posizionare il tasto SURROUND del trasmettitore su “CINEMA”, “MUSIC” o “VOICE”
(
pag. 14).
y
Il segnale audio di ingresso non è multicanale. Non c’è l’effetto surround durante la
riproduzione delle sorgenti monofoniche (
pag. 14).
La spia DOLBY
DIGITAL non si
accende.
y
Si è selezionato “PCM” come regolazione dell’uscita digitale audio sul lettore DVD
(che include un dispositivo videogiochi).
● Selezionare “Dolby Digital/PCM” o “Dolby Digital” se il lettore DVD ha un
decodificatore Dolby Digital interno.
y
Si sta riproducendo un segnale che non è registrato nel formato DOLBY DIGITAL.
y
Il capitolo in lettura non è nel formato DOLBY DIGITAL.
La spia DOLBY
PRO LOGIC II non
si accende.
y
Si è posizionato il tasto SURROUND del trasmettitore su “OFF” (
pag. 13).
y
Non vengono alimentati segnali di ingresso analogici, segnali di ingresso digitali
(PCM), segnali su 2 canali Dolby Digital o segnali su 2 canali MPEG-2 AAC.
La spia DOLBY
PRO LOGIC II si
accende.
y
Si è regolato il tasto SURROUND del trasmettitore su una posizione diversa da
“OFF” (
pag. 13).
y
Vengono alimentati segnali di ingresso analogici, segnali di ingresso digitali (PCM),
segnali su 2 canali Dolby Digital o segnali su 2 canali MPEG-2 AAC.
La spia DTS non si
accende.
y
Si è selezionato “OFF” come regolazione di uscita digitale DTS del lettore DVD
(
pag. 10).
● Vedere le istruzioni per l’uso del lettore DVD e regolare l’uscita digitale DTS del
lettore DVD su “ON”.
y
Si sta riproducendo un segnale che non è registrato nel formato DTS.
y
Il capitolo in lettura non è nel formato DTS.
y
Il lettore DVD non è compatibile DTS (
pag. 10).
● Usare un lettore DVD compatibile DTS.
La spia MPEG-
2 AAC non si
accende.
y
L’uscita del televisore è regolata su “PCM”.
● Vedere le istruzioni per l’uso del televisore e regolare il televisore per l’uscita dei
segnali MPEG-2 AAC.
La selezione del
doppio audio
(MAIN/SUB) non è
possibile quando
l’ingresso è digitale.
y
Collegare l’uscita audio analogica del componente al terminale LINE IN e selezionare
il suono desiderato sul componente collegato (
pag. 12).
La carica non è
possibile.
y
La spia OPR/CHARGE del trasmettitore non si accende rossa (
pag. 7).
● Controllare che la cuffia sia sistemata correttamente sul trasmettitore.
y
Si è inserita una batteria a secco.
● Inserire la batteria all’idruro di nichel-metal ricaricabile in dotazione.
y
Si è inserita una batteria all’idruro di nichel-metal ricaricabile diversa da quella in
dotazione.
● Inserire la batteria all’idruro di nichel-metal ricaricabile in dotazione o una batteria
dedicata di ricambio RP-BP6000 (opzionale) (
pag. 6).
y
I terminali di carica della cuffia o del trasmettitore sono sporchi
(
pag. 8).
● Togliere delicatamente lo sporco con un tamponcino di cotone, ecc.
L’uscita delle onde
radio non si arresta.
y
Viene ricevuto un segnale di rumore dal componente collegato.
● Spegnere il componente collegato.