beautypg.com

Registrazione di minidischi 14, Se “smart space” appare sul display (smart space), Cambiamento della lunghezza dei bit – Sony MDS-JB920 User Manual

Page 126: Riproduzione delle piste appena registrate, Registrazione sopra piste esistenti

background image

Registrazione di minidischi

14

I

Se “Smart Space” appare sul display (Smart
Space)

C’è stato un silenzio prolungato di durata da 4 a 30
secondi durante la registrazione. Il periodo di silenzio
viene sostituito automaticamente con uno spazio vuoto
di 3 secondi e la piastra continua la registrazione.
Notare che nuovi numeri di pista possono non essere
marcati per le parti registrate mentre questa funzione è
attivata. Inoltre, la funzione Smart Space non si attiva
anche se c’è stato un silenzio prolungato di durata da 4
a 30 secondi quando la piastra ha iniziato la
registrazione dallo spazio vuoto.

Per disattivare la funzione Smart Space e la
funzione Auto Cut

1 Mentre la piastra è in modo di arresto, premere due

volte MENU/NO per visualizzare “Setup Menu”.

2 Girare AMS per selezione “Setup 05” e quindi

premere AMS.

3 Girare AMS per selezionare “S.Space Off” e quindi

premere AMS.

4 Premere MENU/NO.

Per riattivare la funzione Smart Space e la funzione
Auto Cut

1 Eseguire i punti 1 e 2 di “Per disattivare la funzione

Smart Space e la funzione Auto Cut” sopra.

2 Girare AMS per selezionare “S.Space On” e quindi

premere AMS.

3 Premere MENU/NO.

Note

• Quando si disattiva la funzione Smart Space, anche la

funzione Auto Cut viene disattivata automaticamente.

• La funzione Smart Space e la funzione Auto Cut sono state

predisposte in fabbrica per l’attivazione.

• Se si spegne la piastra o si scollega il cavo di

alimentazione CA, la piastra richiama l’ultima regolazione
(On o Off) della funzione Smart Space e della funzione
Auto Cut quando si riaccende la piastra la volta
successiva.

Cambiamento della lunghezza dei bit

È possibile migliorare la qualità di registrazione
cambiando la lunghezza dei bit per adattarla al lettore
CD o convertitore DA collegato al connettore di
ingresso digitale.

1

Mentre la piastra è in modo di arresto, premere
due volte MENU/NO per visualizzare “Setup
Menu”.

2

Girare AMS per selezionare “Setup 12” e quindi
premere AMS.

3

Girare AMS per selezionare la lunghezza dei bit
desiderata e quindi premere AMS.

4

Premere MENU/NO.

Note

• Questa funzione opera soltanto per l’ingresso del segnale

digitale tramite il connettore di ingresso digitale.

• La lunghezza dei bit normalmente è regolata su 20 bit, ma

è possibile selezionare fra 24, 20 o 16 bit.

• Se si cambia la lunghezza dei bit durante la registrazione,

il suono si interrompe momentaneamente.

Riproduzione delle piste appena registrate

Eseguire questo procedimento per riprodurre
immediatamente le piste appena registrate.

Premere · subito dopo aver interrotto la
registrazione.
La riproduzione inizia dalla prima pista del materiale
appena registrato.

Per riprodurre dalla prima pista del minidisco dopo
la registrazione

1 Premere di nuovo p dopo aver interrotto la

registrazione.

2 Premere ·.

La riproduzione inizia dalla prima pista del
minidisco.

Registrazione sopra piste esistenti

Usare il seguente procedimento per registrare sopra
materiale esistente nello stesso modo che su una
cassetta analogica.

1

Eseguire i punti da 1 a 5 di “Registrazione di un
minidisco” a pagina 9.

2

Girare AMS (o premere = o +) fino a che
appare il numero della pista su cui si desidera
registrare.

3

Per registrare dall’inizio della pista, continuare
dal punto 6 di “Registrazione di un minidisco” a
pagina 10.

z

Mentre “Tr” lampeggia sul display

La piastra sta registrando sopra una pista esistente e
l’indicatore cessa di lampeggiare quando viene
raggiunta la fine della parte registrata.

z

Per registrare da metà di una pista

1 Dopo il punto 2 sopra, premere · per avviare la

riproduzione.

2 Premere P al punto dove si desidera iniziare la

registrazione.

3 Continuare dal punto 6 di “Registrazione di un

minidisco” a pagina 10.

Nota

Non è possibile registrare da metà di una pista esistente
quando “PROGRAM” o “SHUFFLE” è illuminato.