beautypg.com

Funzionamento – Karcher BDP 50-2000 Rs BP User Manual

Page 27

background image

Italiano

27

Avvertenza
Il tempo medio di ricarica equivale a ca. 10 ore.
I caricabatterie raccomandati dalla Kärcher
(conformi alle batterie utilizzate) dispongo-
no di un comando elettronico e terminano
automaticamente la ricarica.

ƽ

Pericolo

Rischio di esplosioni. Il caricamento di bat-
terie con liquido è consentito solo con co-
perchio aperto.
Î

Svitare il tappo a vite della copertura
della batteria.

Î

Inclinare indietro la copertura della bat-
teria all'indietro.

Î

Staccare la spina della batteria e colle-
garla al cavo di caricamento.

Î

Collegare il caricabatterie alla rete e ac-
cenderlo.

Î

Spegnere il caricabatterie e staccare la
spina.

Î

Staccare il cavo della batteria dal cavo di
caricamento e collegarlo all'apparecchio.

Î

Spostare in avanti la copertura delle batte-
rie e stringere il tappo di chiusura a vite.

Î

Aggiungere acqua distillata un'ora pri-
ma del termine della ricarica e verificare
regolarmente il giusto livello di acido. Le
batterie sono adeguatamente contras-
segnate. Al termine della ricarica tutti gli
elementi della batteria devono erogare
gas.

ƽ

Pericolo

Pericolo di ustioni chimiche!
Il rabbocco di acqua allo stato scarico

della batteria può provocare la fuoriusci-
ta di acido!

Durante l'impiego di acido da batteria in-

dossare occhiali di protezione ed osserva-
re le indicazioni in modo da evitare ferite o
danneggiamenti dell'abbigliamento.

Sciacquare immediatamente eventuali

schizzi di acido sulla cute o sull'abbiglia-
mento con acqua abbondante.

Attenzione

Rischio di danneggiamento!
Utilizzare solo acqua distillata o desali-

nizzata (VDE 0510) per rabboccare la
batteria.

Non utilizzare additivi estranei (cosid-

detti agenti di miglioramento), in quanto
decadrebbe ogni garanzia.

Sia le batterie che i caricabatteria sono ac-
quistabili nei negozi specializzati.

All'utilizzo di batterie umide (variante BAT)
è necessario osservare le seguenti indica-
zioni:
– Rispettare le dimensioni massime della

batteria.

– Durante la ricarica di batterie a liquido è

necessario aprire la copertura delle bat-
terie.

– Seguire le disposizioni del produttore

per quanto riguarda la ricarica di batte-
rie umide.

Quando l'apparecchio è fermo è bloccato
da un freno di stazionamento elettrico che
ne impedisce lo spostamento involontario.
Per spingere l'apparecchio è necessario
sbloccare il freno di stazionamento.
Î

Per sbloccare il freno di stazionamento
è necessario premere verso il basso la
leva di sblocco.

ƽ

Pericolo

Rischio di incidenti in caso di spostamento
involontario dell'apparecchio. Al termine
della procedura di spostamento è assoluta-
mente necessario posizionare la leva di
sblocco in avanti ed attivare nuovamente il
freno di stazionamento.

Avvertenza
Per un'immediata interruzione di tutte le
funzioni, sollevare il piede dal pedale di gui-
da, premere il pulsante d'arresto d'emer-
genza e girare l'interruttore a chiave in
posizione „0“.
Î

Allentare le viti e rimuovere la gabbia di
legno.

Î

Tagliare il nastro da imballo di plastica e
togliere la pellicola.

Î

Rimuovere i fissaggi dalle ruote.

Î

Appoggiare le assi sul bordo del banca-
le. Posizionare le assi in modo tale che
si trovino davanti alle ruote dell'appa-
recchio. Fissare le assi con delle viti.

Î

Togliere i cubi di legno bloccaggio ruote
e spingerli sotto la rampa.

Î

Introdurre il volante e orientare in modo
diritto la ruota anteriore.

Î

Rimuovere il volante, allinearlo e rein-

trodurlo.

Î

Fissare il volante con il dado compreso
nella fornitura.

Î

Introdurre la copertura nel volante.

Î

Salire sulla superficie piana e tenere
premuto con il piede sinistro il pedale di
sicurezza.

Î

Sbloccare il pulsante d'arresto d'emer-
genza girandolo.

Î

Posizionare l'interruttore a chiave in po-
sizione „1“.

Î

Impostare la direzione di guida tramite
l'interruttore "Senso di marcia" posto sul
quadro di comando.

Î

Selezionare il campo di velocità più bas-
so con l'interruttore Velocità.

Î

Premere il pulsante di sblocco.

Î

Per avanzare premere con attenzione
l'ecceleratore e scendere lentamente
dal pallet.

Î

Posizionare l'interruttore a chiave in po-
sizione „0“.

Avvertenza
Per un'immediata interruzione di tutte le
funzioni, sollevare il piede dal pedale di gui-
da, premere il pulsante d'arresto d'emer-
genza e girare l'interruttore a chiave in
posizione „0“.
Î

I lavori di manutenzione vanno effettuati
"ogni giorno/prima della messa in fun-
zione" (vedi capitolo "Cura e manuten-
zione").

ƽ

Pericolo

Rischio di incidenti. Prima di ogni messa in
funzione è necessario controllare il freno di
stazionamento (superficie piana).
Î

Posizionare l'interruttore a chiave in po-
sizione „0“.

Î

Premere il pulsante d'arresto d'emer-
genza.

Nel caso in cui l'apparecchio si possa spo-
stare manualmente, significa che il freno di
stazionamento non è funzionante.
Î

Sollevare la leva di sblocco del freno di
stazionamento.

Nel caso in cui l'apparecchio continui a po-
ter essere spostato manualmente, significa
che il freno di stazionamento è difettoso. Ar-
restare l'apparecchio e contattare il servizio
clienti.

ƽ

Pericolo

Rischio di incidenti. Nel caso in cui l'appa-
recchio in discesa non presenti un effetto
frenante adeguato, premere il tasto di arre-
sto di emergenza:

Per conoscere meglio l'apparecchio ese-
guire alcune prove di guida su un piazzale
libero.

A ricarica terminata

Batterie a ridotta manutenzione (batte-
rie con liquido)

Batterie consigliate

Kit Batteria

Codice N°

3 x 12V/105 A, priva di
manutenzione (gel)

6.654-141.0

Caricabatterie consigliati

Caricabatterie

Codice N°

36V, per batterie prive
di manutenzione

6.654-229.0

Dimensioni massime della batteria

Lunghezza

Larghezza

Altezza

406 mm

533 mm

432 mm

Spingere l'apparecchio

Operazione di scarico

Funzionamento

Controllare il freno di staziona-

mento

Frenatura

Guidare

This manual is related to the following products: