Guida alla risoluzione dei guasti – Karcher IP 55 User Manual
Page 25
![background image](/manuals/433567/25/background.png)
Italiano
25
Î
Sostituire l'olio idraulico (vedere „Inter-
venti di manutenzione“).
ƽ
Pericolo!
Rischio di incidenti durante gli interventi
eseguiti sull'apparecchio. Prima di eseguire
qualsiasi intervento sull'apparecchio effet-
tuare tutti i procedimenti riportati nel capito-
lo "Messa fuori servizio".
– Le coperture possono essere rimosse
dopo aver svitato le viti.
Eseguire il cambio d'olio solo quando l'olio
è ancora caldo.
ƽ
Pericolo
Pericolo di ustione a causa di olio bollente.
Prima del cambio d'olio far raffreddare l'olio
portandolo a ca. 40°C.
Î
Posizionare una vaschetta per la raccol-
ta dell'olio sotto la valvola di chiusura.
Î
Svitare il tappo di scarico dell'olio.
Î
Aprire la valvola di chiusura e scaricare
tutto l'olio.
Î
Chiudere la valvola di chiusura.
Î
Avvitare il tappo di scarico dell'olio e
serrarlo.
Î
Svitare il coperchio dal bocchettone di
riempimento dell'olio.
Î
Versare olio nuovo fino a quando il livel-
lo dell'olio si trova tra il contrassegno
„MIN“ e „MAX“.
Olio consigliato e quantità: vedi Dati tec-
nici.
Î
Avvitare il coperchio sul bocchettone di
riempimento dell'olio.
Î
Accendere l’apparecchio e controllare
l'indicatore del livello dell'olio con l'ap-
parecchio in funzione. Se necessario
aggiungere olio.
ƽ
Pericolo!
Rischio di incidenti durante gli interventi
eseguiti sull'apparecchio. Prima di eseguire
qualsiasi intervento sull'apparecchio effet-
tuare tutti i procedimenti riportati nel capito-
lo "Messa fuori servizio".
ƽ
Pericolo
Rischio di ustioni da freddo causate da
ghiaccio secco o da parti fredde dell'appa-
recchio. Indossare opportuni indumenti di
protezione contro il freddo. Togliere even-
tualmente il ghiaccio secco ed aspettare
che l'apparecchio si riscaldi.
Evitare il contatto del copro con il ghiaccio
secco.
Non introdurre in bocca il ghiaccio secco.
Ogni 2000 ore di funzionamento
Coppie di serraggio
M3
1,1 Nm
M4
2,5 Nm
M5
5,1 Nm
M6
8,8 Nm
M8
21,4 Nm
M10
44 Nm
M12
88 Nm
M14
119 Nm
M16
183 Nm
M20
224 Nm
Aprire l'apparecchio.
Interventi di manutenzione
Cambio dell'olio
Guida alla risoluzione dei
guasti
Guasti visualizzati
Guasto
Possibile causa
Rimedio
Persona in-
caricata
La spia di controllo
"Temperatura olio al-
ta" si accende
Il ventilatore del radiatore dell'olio non fun-
ziona correttamente
Controllare il funzionamento del ventilatore del
radiatore dell'olio, all'occorrenza pulirlo. In caso
di difetto contattare il servizio clienti.
Utente
Interruttore della temperatura difettoso
Informare il Servizio Assistenza Clienti.
Utente
La spia di controllo
"Sovraccarico moto-
re" si accende
Premere il tasto „Reset“. Riavviare l'apparec-
chio. Se il problema persiste, contattare il servi-
zio clienti.
Utente
La spia di controllo
„Ciclo troppo lungo“ si
accende
Estrusione assente
Accertarsi che la piastra d'estrusione ed il pisto-
ne non siano danneggiati, in caso di danneggia-
mento contattare il servizio clienti.
Utente
Sensore di posizione difettoso
Informare il Servizio Assistenza Clienti.
Utente
Senso di rotazione della pompa idraulica er-
rato
Controllare il collegamento elettrico.
Servizio assi-
stenza
Guasti non visualizzati
Guasto
Possibile causa
Rimedio
Persona in-
caricata
Nessuna produzione
di ghiaccio secco
Nessun diossido di carbonio liquido nel tubo
di mandata
Attendere fino a quando il diossido di carbonio
liquido ha espulso il gas dalla condotta.
Utente
Valvola EV5 bloccata o difettosa.
Quando la valvola elettromagnetica opera cor-
rettamente, con l'alimentazione di diossido di
carbonio disattivata è possibile percepire un
clic. All'occorrenza contattare il servizio clienti.
Utente
Troppo ghiaccio sec-
co nel tubo del gas di
scarico
La valvola EV5 non chiude.
Informare il Servizio Assistenza Clienti.
Utente
Manicotto sinterizzato difettoso.
Informare il Servizio Assistenza Clienti.
Utente
Dall'apparecchio fuo-
riescono delle gocce
Scarico nel raccoglitore di condensa o tuba-
tura otturata.
Pulire lo scarico e la tubatura della condensa.
Utente