Impostazione del teppan yaki, Attivazione e disattivazione del teppan yaki, Avvertenza – Bosch PKY475N14E Edelstahl Comfort-Profil Teppan Yaki User Manual
Page 31: Impostazione della temperatura, Livello dello scaldavivande, Livello di pulizia, Spegnimento della zona di riscaldamento posteriore, Tabella d'impostazione, Carne/pollame
31
Impostazione del Teppan Yaki
Per le istruzioni relative all'impostazione del Teppan Yaki,
consultare il presente capitolo. Nella tabella sono riportati le
temperature e i tempi di cottura per varie pietanze.
Attivazione e disattivazione del Teppan Yaki
Il Teppan Yaki si attiva e si disattiva mediante l'interruttore
generale.
Attivazione: toccare il simbolo
#
. Viene emesso un segnale
acustico. L'indicatore sopra all'interruttore generale si accende.
Il Teppan Yaki è pronto per l'uso.
Disattivazione: toccare il simbolo
#
finché l'indicatore sopra
l'interruttore generale non si spegne. Il Teppan Yaki è
disattivato. L'indicatore del calore residuo resta acceso finché il
Teppan Yaki non si è sufficientemente raffreddato.
Avvertenza: Il Teppan Yaki si disattiva automaticamente se la
temperatura è impostata per oltre 20 secondi su 0.
Impostazione della temperatura
1. Attivare il Teppan Yaki con l'interruttore generale.
2. Impostare la temperatura desiderata nel campo di
regolazione.
Quando viene raggiunta la temperatura impostata, viene
emesso un segnale acustico e si spegne l'indicatore del
riscaldamento. È ora possibile disporre la pietanza.
Avvertenza: Il Teppan Yaki si regola mediante l'attivazione e la
disattivazione del riscaldamento. Anche in caso di potenza
massima si attiva e si disattiva il riscaldamento.
Livello dello scaldavivande
Il Teppan Yaki deve essere attivato.
Selezionare il livello dello scaldavivande
f
nel campo di
regolazione.
Non selezionare quantità troppo grandi per lo scaldavivande.
Tutte le pietanze da tenere nello scaldavivande devono restare
in contatto con la piastra altrimenti si raffreddano. Non lasciare
le pietanze troppo a lungo altrimenti si seccano.
Livello di pulizia
Il livello di pulizia
,
riscalda l'apparecchio a 40 °C. Per far
ammorbidire lo sporco, aggiungere acqua e detergente sulla
piastra (max. 1 ora). Una volta che lo sporco si è sciolto, è
possibile avviare la pulizia.
Spegnimento della zona di riscaldamento
posteriore
Per la preparazione di quantità ridotte di cibo è possibile
utilizzare solo la zona anteriore. È possibile utilizzare la zona
posteriore come scaldavivande.
Il Teppan Yaki deve essere attivato.
Toccare il simbolo
Ý
. L'indicatore sopra al simbolo si accende
Ý
La zona di riscaldamento posteriore è ora spenta.
Alla prossima accensione dell'apparecchio resta memorizzata
questa impostazione, che può essere modificata nelle
Impostazioni di base.
Tabella d'impostazione
Le indicazioni nelle tabelle sono valori indicativi e si riferiscono
all'apparecchio preriscaldato. I valori possono variare in base al
tipo e alla quantità di pietanza da grigliare.
Posizionare la pietanza da grigliare soltanto quando è trascorso
il tempo previsto per il preriscaldamento.
Carne/pollame
Pietanza
Temperatura
Tempo di cottura
Quantità/spessore
Bistecca di manzo, cottura media*
Prima rosolatura a 230 -
240 °C
2 - 3 min. per lato
ca. 2 cm
Completamento della rosola-
tura a 180 °C
5 - 7 min.
Bistecca di capocollo di maiale, disossata
210 - 220 °C
15 - 20 min.
ca. 2 cm
Medaglioni di maiale**
170 - 180 °C
13 - 17 min.
max. 2 cm
Fettina, maiale o vitello, impanata***
190 - 200 °C
10 - 13 min.
0,5 - 1 cm
Bistecche di tacchino
210 - 220 °C
8 - 15 min.
1 - 1,5 cm
Filetti di petto di pollo
180 - 190 °C
15 - 20 min.
2,5 - 3 cm
Bocconcini di carne/spezzatino, manzo o maiale,
marinati****
200 - 210 °C
8 - 10 min.
600 - 700 g
Bocconcini di petto di tacchino****
180 - 190 °C
7 - 9 min.
600 - 700 g
Carne tritata
230 - 240 °C
9 - 11 min.
ca. 600 g
Hamburger
180 - 190 °C
13 - 16 min.
max. 1 cm
* ad. es. entrecôte, bistecche di filetto, bistecche di lonza. La bistecca ha una cottura media se i succhi della carne fuoriescono.
** premere sulla piastra, girare ripetutamente.
*** utilizzare olio a sufficienza affinché l'impanatura non sia troppo asciutta o bruciata.
**** suddividere bene le fettine di carne/pollo (non si devono toccare).