beautypg.com

ABUS TAS 112 User Manual

Page 4

background image

per
viti
Ø

in legno e plastica,
senza inserto di metallo
punta da trapano Ø

in alluminio e plastica,
con inserto di metallo
punta da trapano Ø

3,5 mm

4,0 mm

4,0 mm

4,5 mm

4,8 mm

5,5 mm

Tabella dei fori

I

Queste istruzioni sono suddivise come segue:

I.

Informazioni generali

IV. Utensile

II. Possibilità d’impiego

V. Istruzioni per il montaggio

III. Contenuto della confezione

VI. Uso

I.

Informazioni generali

La protezione TAS 112 sul lato delle cerniere della porta è
riconosciuta conformemente ai rigorosi requisiti di collaudo di
DIN 18 104-1 e VdS 2536. Attraverso DIN Certco, TAS 112 ha
la certificazione « Collaudo DIN ANTIFURTO ». TAS 112 offre in
aggiunta la protezione contro un accesso non autorizzato negli
spazi. Conformemente a DIN 18 104-1 si raccomanda di montare
una protezione aggiuntiva rispettivamente per ogni metro di altezza
della porta, a destra ed a sinistra (per cui per ogni porta deve essere
possibile chiudere almeno una protezione). Questa procedura viene
raccomandata anche dalla polizia e dalle compagnie assicuratrici.
L’ottimale effetto di protezione viene ottenuto osservando e
attenendosi a queste istruzioni per il montaggio e l’uso. Le viti di
fissaggio devono essere avvitate con un utensile adeguato, e devono
essere serrate manualmente, al fine di evitare un serraggio eccessivo.
Deve essere usato esclusivamente materiale di fissaggio ABUS.
Il produttore non si assume nessuna responsabilità per eventuali
lesioni e/o danni insorti durante il montaggio e/o a causa di un
maneggio inappropriato.
L’accesso a tutto l’oggetto deve essere possibile, dall’esterno,
aprendo mediante una chiave.

II. Possibilità d’impiego

TAS 112 viene montato sul lato della cerniera della porta, e si adatta
a tutte le porte comunemente in uso che si aprono verso l’interno
(ill. 2). Il montaggio può essere effettuato sui materiali legno,
plastica, oppure alluminio. Le porte possono essere aperte verso
destra oppure verso sinistra (ill. 2a).

Attenzione: la porta non deve essere aperta più di 90°.
Il centro di rotazione della porta deve trovarsi almeno 8 mm
dal bordo del telaio.

TAS 112 viene montato in linea di principio sul lato interno, la lamiera
di guida deve essere montata sul battente e il modulo a cerniera deve
essere montato sul telaio. In aggiunta, sul lato della maniglia della
porta devono essere montate adeguate protezioni supplementari.

Attenzione: avvertenza per il fissaggio:

Per ottenere un ancoraggio in grado di sostenere un carico parti-
colarmente elevato su telai in legno e materiale plastico, è neces-
sario usare l’ancoraggio di rinforzo « Poweranker » compreso nella
fornitura. Per le intelaiature di metallo si raccomanda l'uso degli
ancoraggi di fissaggio ABUS BA, oppure del set di fissaggio
ABUS IM 100. Per IM 100 è necessaria un’adeguata malta com
posita, per es. della marca Fischer FIS VS 150C, Hilti HFX oppure
un prodotto equivalente. ABUS BA, ABUS IM 100 e la malta
composita sono comunemente reperibili in commercio.

Anche prodotti ABUS aggiuntivamente mostrati nella ill. 2b sono
comunemente reperibili in commercio.

(NL): Per i telai in materiale plastico deve esserci un inserto di
metallo di almeno 1,5 mm. In caso contrario, il montaggio di due
pezzi BA per questo prodotto, in Olanda, è previsto conforme-
mente ai requisiti SKG. Anche ABUS BA, ABUS IM 100 e la malta
composita sono comunemente reperibili in commercio.

III. Contenuto della confezione (ill. 3)

1. 1 Modulo a cerniera – Attenzione: tenere insieme il modulo

1

a cerniera (fornito con anello di gomma).

2. 1 Lamiera di guida
3. 1 Listello di copertura per la lamiera di guida
4. 2 Ancoraggi « Poweranker »
5. 2 Tasselli per telaio con viti 8 x 120 mm
6. 1 Copertura del telaio
7. 1 Elemento di spessoramento (anche maschera per foratura)

8. Viti:

2 pezzi M6 x 22 mm

2 pezzi 4,8 x 15 mm

2 pezzi M6 x 27 mm

4 pezzi 4,8 x 32 mm

2 pezzi M6 x 30 mm

2 pezzi 4,8 x 50 mm

2 pezzi M6 x 32 mm

4 pezzi 5,5 x 50 mm

IV. Utensile

Cacciavite con punta a croce
Trapano
Lima, sega per accorciare le viti, eventualmente morsa a vite
Punta da trapano per forare murature 8 mm Ø
(per 120 mm di profondità)
Trapano da legno 20 mm Ø (per ancoraggi « Poweranker »)

V. Istruzioni per il montaggio:

Informazioni generali:

Prima del montaggio, controllare la registrazione della porta.
Accertarsi che la porta possa essere aperta e chiusa in modo
impeccabile.

Le profondità dei fori trapanati e/o le lunghezze delle
viti devono essere armonizzate con le condizioni del luogo.

Si deve evitare una fuoriuscita della punta del trapano
e/o delle viti sul lato posteriore!
Lavorare eventualmente con la battuta di trapanatura,
oppure accorciare le viti a disposizione.

Trapanando si deve evitare di danneggiare le parti mobili,
le guarnizioni di tenuta, o le lastre in vetro.

I

Istruzioni per il montaggio e l’uso per la protezione,
dal lato cerniera della finestra, TAS 112 ABUS