Montaggio – Bosch GRL 400 H Professional User Manual
Page 55
![background image](/manuals/250749/55/background.png)
Italiano | 55
Bosch Power Tools
1 619 929 J22 | (27.6.11)
Montaggio
Alimentazione livella laser
Funzionamento con batterie/batterie ricaricabili
Per il funzionamento dello strumento di misura si consiglia
l’impiego di batterie alcaline al manganese oppure batterie ri-
caricabili.
Per aprire il vano batterie 8 ruotare il bloccaggio 9 in posizio-
ne
ed estrarre il vano batterie.
Durante l’inserimento delle batterie o delle batterie ricaricabi-
li prestare attenzione alla corretta polarizzazione, conforme-
mente all’illustrazione nel vano batterie.
Sostituire sempre contemporaneamente tutte le batterie op-
pure le batterie ricaricabili. Utilizzare esclusivamente batterie
oppure batterie ricaricabili dello stesso produttore e con la
stessa capacità.
Chiudere il vano batterie 8 e ruotare il bloccaggio 9 in posizio-
ne .
Se le batterie ovvero le batterie ricaricabili sono state inserite
in modo errato non è possibile accendere lo strumento di mi-
sura. Inserire le batterie ovvero le batterie ricaricabili con po-
larizzazione corretta.
f
In caso di non utilizzo per lunghi periodi, estrarre le bat-
terie oppure le batterie ricaricabili dallo strumento di
misura. In caso di lunghi periodi di deposito, le batterie e le
batterie ricaricabili possono subire corrosioni e scaricarsi.
Autonomia ca.
– Batterie ricaricabili (NiMH)
– Batterie (alcalina al manga-
nese)
30 h
50 h
Peso in funzione della
EPTA-Procedure 01/2003
1,8 kg
Dimensioni (lunghezza x
larghezza x altezza)
183 x 170 x 188 mm
Tipo di protezione
IP 56 (protetto contro pol-
vere e spruzzi d’acqua)
Stazione di ricarica
Codice prodotto
2 610 A13 782
Tensione nominale
V~
100–240
Frequenza
Hz
50/60
Tensione di ricarica della batteria
V=
7,5
Corrente di carica
A
1,0
Campo ammesso di temperatu-
ra di ricarica
°C
0–45
Tempo di ricarica
h
14
Numero degli elementi della bat-
teria ricaricabile
2
Tensione nominale (per elemen-
to della batteria ricaricabile)
V=
1,2
Peso in funzione della
EPTA-Procedure 01/2003
kg
0,2
Classe di sicurezza
/II
Ricevitore laser
LR 1
Professional
Codice prodotto
3 601 K15 400
Lunghezza delle onde ricevibili
635–650 nm
Campo operativo
3)
200 m
Angolo di ricezione
120°
Velocità di rotazione ricevibile
>200 min
-1
3) A causa di condizioni ambientali sfavorevoli (p. es. irradiazione sola-
re diretta) può venire ridotto il campo operativo (raggio).
4) in funzione della distanza tra ricevitore laser e livella laser
Si prega di tenere presente il codice prodotto applicato sulla targhetta
di identificazione del Vostro ricevitore laser in quanto le denominazioni
commerciali dei singoli ricevitori laser possono variare.
Per un’inequivocabile identificazione del Vostro ricevitore laser è neces-
sario il numero di serie 27 riportato sulla targhetta d’identificazione.
Livella laser
GRL 400 H
Professional
1) a 20 °C
2) lungo gli assi
Si prega di tenere presente il codice prodotto applicato sulla targhetta
di identificazione della Vostra livella laser in quanto le denominazioni
commerciali delle singole livelle laser possono variare.
Per un’inequivocabile identificazione della Vostra livella laser è necessa-
rio il numero di serie 13 riportato sulla targhetta d’identificazione.
Precisione di misura
4)
– Regolazione «preciso»
– Regolazione «medio»
±1 mm
±3 mm
Temperatura di esercizio
– 10 °C ... +50 °C
Temperatura di magazzino
– 20 °C ... +70 °C
Batteria
1 x 9 V 6LR61
Autonomia ca.
50 h
Peso in funzione della
EPTA-Procedure 01/2003
0,36 kg
Dimensioni (lunghezza x
larghezza x altezza)
148 x 73 x 30 mm
Tipo di protezione
IP 65 (ermetico alla pol-
vere e protetto contro
spruzzi d’acqua)
Ricevitore laser
LR 1
Professional
3) A causa di condizioni ambientali sfavorevoli (p. es. irradiazione sola-
re diretta) può venire ridotto il campo operativo (raggio).
4) in funzione della distanza tra ricevitore laser e livella laser
Si prega di tenere presente il codice prodotto applicato sulla targhetta
di identificazione del Vostro ricevitore laser in quanto le denominazioni
commerciali dei singoli ricevitori laser possono variare.
Per un’inequivocabile identificazione del Vostro ricevitore laser è neces-
sario il numero di serie 27 riportato sulla targhetta d’identificazione.
OBJ_DOKU-20994-002.fm Page 55 Monday, June 27, 2011 12:55 PM