Montaggio – Bosch GTA 2500 W Professional User Manual
Page 33
![background image](/manuals/250741/33/background.png)
Italiano | 33
Bosch Power Tools
1 619 929 L76 | (14.8.12)
Montaggio
Volume di fornitura
A riguardo osservare l’illustrazione del volu-
me di fornitura riportata all’inizio delle istru-
zioni per l’uso.
Controllare prima del montaggio del banco
da lavoro se sono state fornite tutte le parti
sotto elencate:
Utensili necessari non compresi nel volume di fornitura:
– Cacciavite a croce
– Chiave a bocca (10 mm, 8 mm, 6 mm)
– Chiave per viti, regolabile
Montaggio del telaio inferiore mobile
– Togliere con cautela dal loro imballaggio tutti i particolari
forniti in dotazione.
– Rimuovere tutto il materiale d’imballaggio. (p. es. serraca-
vi, ecc.)
– Per il montaggio seguire le figure A–E, osservando le se-
guenti istruzioni.
alla figura B:
Per un migliore orientamento le ruote sono provviste di una
marcatura («R» per ruota destra, «L» per ruota sinistra).
Nota bene: Non serrare troppo saldamente i dadi. I compo-
nenti avvitati devono potersi muovere liberamente.
alla figura D:
Prestare attenzione alla direzione di montaggio corretta del
telaio di supporto 18 che viene indicata tramite le marcature
«R» e «L» corrispondenti alle ruote.
Nota bene: Non serrare troppo saldamente i dadi. I compo-
nenti avvitati devono potersi muovere liberamente.
alla figura E1:
In questa operazione di montaggio il banco da lavoro 2 viene
avvitato con l’appoggio del telaio di supporto 18 e l’appoggio
del telaio superiore 13.
– Ruotare entrambi gli appoggi in modo che gli incavi laterali
negli appoggi siano rivolti in direzione dell’impugnatura.
– Durante l’avvitamento del banco da lavoro prestare atten-
zione affinché il supporto 8 si trovi sempre nel fissaggio del
telaio inferiore 17.
Nota bene: All’inizio serrare i dadi solo lenti. Solamente dopo
che tutte le otto viti sono posizionate correttamente, serrare
saldamente tutti i dadi.
alla figura E2:
Nota bene: Non serrare troppo saldamente i dadi. I compo-
nenti avvitati devono potersi muovere liberamente.
Preparazione del banco da lavoro
Installazione del banco da lavoro (vedi figura F)
Prima del fissaggio del kit di attacco e dell’elettroutensile è ne-
cessario aprire il telaio inferiore.
– Per scaricare i bulloni di bloccaggio 20 tirare leggermente
verso l’alto il banco da lavoro afferrandolo all’impugnatura
6.
– Aprire il bloccaggio 3.
In questo modo vengono tirati indietro i bulloni di bloccag-
gio che bloccano le ruote.
– Mettere un piede sul supporto piede 14 e premere verso il
basso con entrambe le mani l’impugnatura 6 fino a quando
i bulloni di bloccaggio possono scattare di nuovo in posi-
zione sull’altro lato della piastra di bloccaggio 21.
– Chiudere sia il bloccaggio 3 che il bloccaggio 9.
I piedini regolabili in altezza 7 sono d’aiuto per allineare cor-
rettamente il banco da lavoro.
– Allentare i dadi ad alette 22 ed avvitare oppure svitare i
piedini fino a quando il banco da lavoro è allineato in piano.
Altezza banco da lavoro
mm
947
max. portata (elettroutensile +
pezzo in lavorazione)
– Kit di attacco
kg
180
max. portata (elettroutensile +
pezzo in lavorazione)
con prolunga del banco
– Kit di attacco
– ogni prolunga del banco
kg
kg
130
25
Peso in funzione della
EPTA-Procedure 01/2003
kg
32,2
No. Denominazione
Quantità
1
Kit di attacco
2
2
Banco da lavoro con supporto 8
1
13
Telaio superiore
con bloccaggio 3
1
17
Telaio inferiore
1
14
Supporto piede
1
15
16
Ruota «L»
Ruota «R»
1
1
18
Telaio di supporto
1
19
Kit di fissaggio
composto da:
– Vite a testa esagonale
M10 x 100
M10 x 55
M10 x 50 (autobloccante)
M8 x 45
M6 x 45
– Vite con intagli a croce
M8 x 50
– Rondella
M10 x 29 mm
M10
M8
M6
– Dado di sicurezza
M10
M8
M6
4
1
2
4
8
4
2
10
4
8
5
4
8
Banco da lavoro
GTA 2500 W
OBJ_BUCH-854-005.book Page 33 Tuesday, August 14, 2012 3:39 PM