Bosch GTS 10 J Professional User Manual
Page 84
![background image](/manuals/250711/84/background.png)
84 | Italiano
1 619 929 J53 | (12.5.11)
Bosch Power Tools
commercio ed allineare l’indicazione dei grandi lungo la mar-
catura 0°.
Ripetere le suddette operazioni conformemente per l’angolo
obliquo verticale di 45° (allentamento della vite 57; sposta-
mento della guida da 45° 58). Così facendo assicurarsi che
l’indicazione dei gradi 47 non possa essere nuovamente spo-
stata.
Parallelismo della lama di taglio rispetto alle scanalature
di guida della guida angolare (vedi figura U)
– Portare l’elettroutensile in posizione di lavoro.
– Orientare indietro la cuffia di protezione 6.x fino all’arre-
sto.
Controllo:
– Contrassegnare con una matita il primo dente sinistro della
sega visibile posteriormente sopra la piastra di posiziona-
mento.
– Regolare un calibro angolare su 90° e posizionarlo sul bor-
do della scanalatura di guida 5.
– Spingere l’asta del calibro angolare fino a quando lo stesso
tocca il dente della sega contrassegnato e rilevare la di-
stanza tra la lama di taglio e la scanalatura di guida.
– Ruotare la lama di taglio fino a quando il dente contrasse-
gnato arriva a trovarsi davanti sopra la piastra di posiziona-
mento.
– Spingere il calibro angolare lungo la scanalatura di guida fi-
no al dente della sega contrassegnato.
– Misurare di nuovo la distanza tra la lama di taglio e la scana-
latura di guida.
Entrambe le distanze misurate devono essere identiche.
Regolazione:
– Allentare le viti ad esagono cavo 59 nella parte anteriore
sotto il banco per tagliare e le viti ad esagono cavo 60 nella
parte posteriore del banco per tagliare con la chiave per
esagono cavo 21 fornita in dotazione.
– Muovere con cautela la lama di taglio fino a quando la stes-
sa si trova in posizione parallela rispetto alla scanalatura di
guida 5.
– Serrare di nuovo saldamente tutte le viti 59 e 60.
Regolazione dell’indicatore della distanza del banco per
tagliare (vedi figura V)
– Posizionare la guida parallela a destra della lama di taglio.
Spingere la guida parallela fino a quando la marcatura nella
lente d’ingrandimento 27 sulla scala inferiore indica
26 cm.
Per il fissaggio premere di nuovo verso il basso l’impugna-
tura di serraggio 35.
– Allentare l’impugnatura di serraggio 15 e tirare verso
l’esterno la prolunga del banco per tagliare fino alla battuta
d’arresto.
Controllo:
L’indicatore della distanza 51 deve indicare sulla scala supe-
riore 1 l’identico valore della marcatura nella lente d’ingrandi-
mento 27 sulla scala inferiore 1.
Regolazione:
– Con un cacciavite per intaglio a croce allentare la vite 61 ed
allineare l’indicatore della distanza 51 lungo la marcatura
26 cm della scala superiore 1.
Regolazione della lente d’ingrandimento della guida
parallela (vedere figura W)
– Portare l’elettroutensile in posizione di lavoro.
– Orientare indietro la cuffia di protezione 6.x fino all’arre-
sto.
– Spostare la guida parallela 10 da destra fino a quando la
stessa non tocca la lama di taglio.
Controllo:
La marcatura della lente d’ingrandimento 27 deve essere in
una linea con la marcatura 0° della scala 1.
Regolazione:
– Con un cacciavite per intaglio a croce allentare la vite 62 ed
allineare l’indicatore della distanza lungo la marcatura 0°.
Regolazione del livello della piastra di posizionamento
(vedi figura X)
Controllo:
La parte anteriore della piastra di posizionamento 24 deve es-
sere allineata oppure essere leggermente più bassa rispetto al
banco per troncare, la parte posteriore deve essere allineata
oppure essere leggermente più alta rispetto al banco per tron-
care.
Regolazione:
– Rimuovere la piastra di posizionamento 24.
– Con la chiave per viti ad esagono cavo 64 regolare il corret-
to livello delle quattro viti di regolazione 63.
Regolazione della forza di serraggio della guida parallela
La forza di serraggio della guida parallela 10 può ridursi in se-
guito ad uso frequente.
– Serrare la vite di regolazione 70 fino a quando la guida pa-
rallela può essere fissata saldamente di nuovo sul banco
per tagliare.
Conservazione e trasporto
Conservazione degli elementi dell’apparecchio
(vedi figure Y1–Y6)
L’elettroutensile offre la possibilità di fissare in modo sicuro
determinati elementi dell’apparecchio per la loro conserva-
zione.
– Togliere la guida parallela supplementare 37 dalla guida
parallela 10.
– Inserite tutte le parti sciolte dell’apparecchio nei loro
scomparti per la conservazione sulla carcassa. (vedi tabel-
la)
Figura Elemento
dell’apparecchio
Scomparto per la
conservazione
Y1
Cuffia di
protezione 6.x
Agganciare nella rientranza del
supporto 33 e serrare salda-
mente con leva di bloccaggio
8.1 oppure con la vite di
arresto 8.2
Y2
Set di fissaggio
«guida parallela
supplementare»
38
Bloccare con clip nei supporti
65
OBJ_BUCH-1325-002.book Page 84 Thursday, May 12, 2011 1:51 PM