beautypg.com

Bosch GBH 3-28 DRE Professional User Manual

Page 45

background image

Italiano | 45

Bosch Power Tools

1 609 92A 043 | (10.1.13)

Prestare attenzione affinchè il nastro di serraggio dell’impu-
gnatura supplementare si trovi nella scanalatura prevista allo
scopo sulla carcassa.

Regolazione della profondità di foratura (vedi figura B)
Tramite l’asta di profondità 11 è possibile determinare la pro-
fondità della foratura richiesta X.
– Premere il pulsante per la regolazione dell’asta di profondi-

10 ed applicare l’asta di profondità nell’impugnatura
supplementare 12.
La scanalatura all’asta di profondità 11 deve indicare verso
il basso.

– Spingere l’utensile accessorio SDS-plus fino alla battuta

nell’attacco dell’utensile SDS-plus 3. In caso contrario la
mobilità dell’utensile accessorio SDS-plus può impedire
che la profondità della foratura possa essere regolata cor-
rettamente.

– Estrarre l’asta di profondità fino a quando la distanza tra

l’estremità della punta e l’estremità della guida profondità
corrisponde alla richiesta profondità della foratura X.

Scelta del mandrino portapunta e degli utensili

Per eseguire forature battenti e per lavori di scalpellatura so-
no necessari utensili SDS-plus che vengono applicati nel man-
drino portapunta SDS-plus.

Per forature non battenti nel legname, nel metallo, nella cera-
mica e nei materiali sintetici nonché per l’avvitamento vengo-
no utilizzati utensili senza SDS-plus (p.es. punta con gambo
cilindrico). Per questi utensili è necessario un mandrino auto-
serrante oppure un mandrino a cremagliera.

GBH 3-28 DFR: Il mandrino autoserrante SDS-plus 2 può es-
sere sostituito facilmente con il mandrino autoserrante a ser-
raggio rapido 1 fornito in dotazione.

Sostituzione del mandrino a cremagliera (GBH 3-
28 DRE)

Per poter lavorare con utensili senza SDS-plus (p.es. punte
con bussola cilindrica) si deve montare un mandrino porta-
punta apposito (mandrino a cremagliera oppure autoserran-
te, accessori opzionali).

Montaggio di mandrino a cremagliera (vedi figura C)
– Avvitare il gambo di alloggiamento SDS-plus 17 in un man-

drino a cremagliera 16. Assicurare il mandrino a cremagliera
16 tramite la vite di sicurezza 15. Tenere presente che la
vite di sicurezza è dotata di una filettatura sinistrorsa.

Inserimento del mandrino a cremagliera (vedi figura C)
– Pulire l’estremità del gambo di alloggiamento dell’accesso-

rio ed applicarvi un leggero strato di grasso.

– Inserire il mandrino a cremagliera con il gambo di alloggia-

mento ruotandolo nel mandrino portautensile fino a farlo
bloccare autonomamente.

– Controllare il bloccaggio tirando il mandrino a cremagliera.

Estrazione del mandrino a cremagliera
– Spingere il mandrino di serraggio 5 all’indietro ed estrarre

il mandrino a cremagliera 16.

Rimozione/inserimento del mandrino autoser-
rante (GBH 3-28 DFR)

Rimozione del mandrino autoserrante (vedi figura D)
– Tirare indietro l’anello di bloccaggio del mandrino autoser-

rante 6, tenendolo saldamente in questa posizione rimuo-
vere in avanti il mandrino autoserrante SDS-plus 2 ovvero
il mandrino autoserrante a serraggio rapido 1.

Dopo la rimozione proteggere il mandrino autoserrante da im-
brattamento.

Inserimento del mandrino autoserrante (vedi figura E)
Utilizzare esclusivamente dotazione originale specifica

del modello, prestando attenzione al numero delle sca-
nalature di identificazione 19. Sono ammissibili esclusi-
vamente mandrini autoserranti con due o tre scanalatu-
re di identificazione.
Se per questo elettroutensile venisse
impiegato un mandrino autoserrante non adatto, è possibile
che durante il funzionamento l’accessorio fuoriesca.

– Prima dell’inserimento pulire il mandrino autoserrante ed ap-

plicare un leggero strato di grasso sull’estremità da inserire.

– Afferrare con tutta la mano il mandrino autoserrante SDS-

plus 2 ovvero il mandrino autoserrante a serraggio rapido
1. Inserire il mandrino autoserrante ruotandolo nell’allog-
giamento per mandrino portapunta 18 fino a quando non
si sente un chiaro rumore di scatto in posizione.

– Il mandrino autoserrante si blocca automaticamente. Con-

trollare il bloccaggio tirando al mandrino autoserrante.

Cambio degli utensili

La protezione antipolvere 4 ha la funzione di impedire in larga
misura che la polvere provocata forando possa arrivare a pe-
netrare nel mandrino portautensile durante la fase di funzio-
namento. Applicando l’accessorio, attenzione a non danneg-
giare la protezione antipolvere 4.

Modalità di esercizio

Materiale

Calcestruzzo

Ø 4 –28 mm

SDS-plus

SDS-plus

Muratura

Ø 40 –82

mm

SDS-plus

SDS-plus

Acciaio

Ø –13 mm

SDS-plus

Legname

Ø –30 mm

SDS-plus

OBJ_BUCH-770-006.book Page 45 Thursday, January 10, 2013 11:11 AM

This manual is related to the following products: