beautypg.com

Installazione dell’amplificatore, Cablaggio dell’amplificatore – Polk Audio PAD2000.2 User Manual

Page 24

background image

46

© 2011 Polk Audio—all rights reserved

© 2011 Polk Audio—all rights reserved

47

Schema circuitale della connessione con gli altoparlanti del PA d2000.2
L’amplificatore Polk Audio PA D2000 .2 offre due terminali di uscita positivi e due negativi per agevolare
il collegamento con gli altoparlanti; è stabile a 2 Ohm per canale o 4 Ohm con collegamento in parallelo.

Collegamento in parallelo
L’amplificatore permette il collegamento in parallelo di un terminale sinistro e uno destro per ottenere un solo canale
ma a potenza di uscita maggiore . Ad esempio, cablando i canali L-/R+ come illustrato, si aumenta la potenza di uscita
da 125 W per canale a 500 W per canale (per un carico di 4 ohm). Nella figura precedente sono illustrate le configurazioni
più comuni: due canali nell’intera gamma di frequenze o un canale per subwoofer collegato in parallelo.

Collegamento in parallelo interno
I terminali utilizzabili nella modalità di collegamento in parallelo sono identificati dalle caselle nere accanto ciascun
terminale. Nel PA D2000.2, questi due terminali funzionano insieme per creare un collegamento in parallelo interno.

INSTALLAZIONE dELL’AmPLIFICATOrE

Punto di installazione
Il punto in cui collocare l’amplificatore dipende da numerosi fattori importanti . Il profilo ribassato dei compatti amplificato-
ri Polk Audio PA serie D ne permette il fissaggio in molti punti che assicurano prestazioni soddisfacenti . Collocare sempre
l’amplificatore in un punto in cui sia protetto dagli elementi climatici e su una superficie stabile e piatta .

NOTA: Si suggerisce di non fissare gli amplificatori capovolti, in quanto possono subire un arresto termico prematuro .

AVVErTENZA NON collocare mai un amplificatore nel vano motore; gli amplificatori non sono costruiti
in modo da resistere alle condizioni avverse presenti in questo ambiente .

Abitacolo
Se si intende installare l’amplificatore nell’abitacolo, accertarsi che vi sia spazio adeguato per la ventilazione .
Se si monta un amplificatore sotto un sedile o un’area simile, lasciare una luce di almeno 2,5 centimetri intorno
all’amplificatore, per il raffreddamento .

Bagagliaio
L’installazione nel bagagliaio assicura prestazioni eccellenti se non si ostruisce il flusso dell’aria intorno al
dissipatore termico dell’amplificatore. Per ottenere risultati ottimali, lasciare quanto più spazio libero possibile
intorno all’amplificatore. Questo tipo di installazione garantisce il raffreddamento più efficace a causa
dell’effetto di convezione dello chassis dell’amplificatore .

L

L

R

R

BRIDGED

GND

12V

REM

25A

25A

L

L

R

R

BRIDGED

RL

FL

RR

REAR

FRONT

FR

RR

FR

RL

FL

GND

12V

REM

40A

GND

12V

REM

40A

35A

RL

FL

RR

REAR

FRONT

FR

RR

FR

RL

FL

GND

12V

REM

40A

GND

12V

REM

40A

35A

RL

FL

RR

REAR

FRONT

FR

RR

FR

RL

FL

RL

FL

SUB

RR

FR

RR

FR

SUB

RL

FL

GND

12V

REM

40A

40A

RL

FL

SUB

RR

FR

RR

FR

SUB

RL

FL

1

Ω min

2

Ω min

2

Ω min

1000.1

4

Ω min

2

Ω min

2

Ω min

2000.2

2

Ω min

4000.4

2

Ω min

2

Ω min

2

Ω min

2

Ω min

2

Ω min

4

Ω min/bridged

1

Ω min

2

Ω min

5000.5

1

Ω min

4

Ω min

2

Ω min

2

Ω min

2

Ω min

4

Ω min

4

Ω min/bridged

4

Ω min/bridged

Ingressi di potenza/uscite per gli altoparlanti del PA d2000.2

1. gNd (ground)—Questo terminale va collegato direttamente al telaio metallico del veicolo impiegando

il cavo più corto possibile che permetta di realizzare la connessione. Adoperare sempre un cavo di sezione

uguale o maggiore del cavo di alimentazione a + 12 volt . Ripulire e sverniciare il punto di connessione

sul telaio. Usare solo connettori di buona qualità, saldati e/o crimpati, a entrambe le estremità di questo

cavo di massa. NON collegare direttamente questo terminale al terminale di massa della batteria

del veicolo né ad alcun altro punto di massa predisposto dalla fabbrica .

2. rEm (remote Turn On)—Questo terminale accende l’amplificatore quando viene messo sotto

tensione, a +12 V. Collegarlo al cavo di accensione a distanza sul sintolettore.

3. Alimentazione +12V—Collegare questo terminale, attraverso un fusibile o un interruttore automatico,

al terminale positivo della batteria del veicolo o di un impianto audio isolato .

ATTENZIONE. Proteggere sempre questo cavo di alimentazione installando un fusibile o un interruttore

automatico di portata adeguata entro 30 centimetri dalla connessione con il terminale della batteria .

4. Fusibili—Sono due, ciascuno da 25 A, e proteggono il solo amplificatore da danni interni .

Tutte le altre connessioni di alimentazione devono essere protette con fusibili in corrispondenza

del circuito di alimentazione .

5. uscite altoparlanti—Vanno collegate agli altoparlanti.
6. Adattatore morsettiera—Questo adattatore permette di adoperare cavi di sezione

fino a 107 mm2 (0000AWG) per le connessioni di massa e a +12 V (vedi figura sotto).

CABLAggIO dELL’AmPLIFICATOrE

Connessioni di alimentazione
• Fusibili del PA D2000.2: due da 25 ampere ATC.
• Il connettore di alimentazione accetta un cavo di sezione massima pari a 21,1 mm

2

(4 AWG) .

• Per ottenere prestazioni ottimali, è consigliabile usare un cavo di alimentazione e uno
di massa entrambi di sezione pari a 21,1 mm

2

.

• Collegare il terminale da 12 V+ alla batteria attraverso il quadro fusibili. Questa connessione
alimenta l’amplificatore a una tensione di +12 V.
• Il cavo di alimentazione deve essere protetto con un fusibile a una distanza dalla batteria
non superiore a 30 cm .
• Mettere a massa l’amplificatore collegandone lo chassis a un punto di massa adeguato
e quanto più vicino possibile all’amplificatore stesso.
• Collegare il terminale REM al cavo di accensione a distanza proveniente dal sintolettore.
Questa connessione fornisce corrente a +12 V per l’accensione dell’amplificatore.
• Inserire un altro cavo di massa tra il terminale negativo della batteria e lo chassis.

L

R

L

INPUT

OUTPUT

R

LPF

LPF

HPF

LEVEL

BPF

FULL

HPF

X-OVER

HPF

X-OVER

FREQ x 10

FREQ x 1

FREQ x 10

FREQ x 1

20Hz 400Hz

6V 200mV

50Hz 500Hz

GND

12V

REM

25A

25A

L

L

R

R

BRIDGED

L

R

L

R

LPF

HPF

LEVEL

LPF

HPF

LEVEL

HPF

BPF

FULL

HPF

BPF

FULL

ST

4CH

FRONT

REAR

X-OVER

X-OVER

FREQ x 10

FREQ x 1

FREQ x 10

FREQ x 1

50Hz 500Hz

50Hz 500Hz

20Hz 400Hz

20Hz 400Hz

6V 200mV

6V 200mV

CHANNEL

MODE

GND

12V

REM

40A

35A

RL

FL

RR

REAR

FRON

T

FR

RR

FR

RL

FL

INPUT

SUB 1

SUB 2

SOURCE

SUB

INT

LEVEL

SUB

SONIC

LPF

REMOTE LEVEL CONTROL

INPUT

FR

RR

FL

RL

4CH

ST

CHANNEL

MODE

LPF

HPF

LEVEL

BPF

FULL

HPF

HPF

FULL

HPF

LEVEL

FRONT

REAR

6V 200mV

6V 200mV

20Hz

38Hz

40Hz 220Hz

40Hz 4000Hz

6V 200mV

40Hz 400Hz

80Hz 4000Hz

SUB

GND

12V

REM

40A

40A

RL

FL

SUB

RR

FR

RR

FR

SUB

RL

FL

2

8

7

6

5

4

3

PA D1000.1

1

4

3

2

5

2

7

6

5

4b

4a

3a

PA D2000.2

3b

1

4

3

2

5

2

12

11

PA D4000.4

4a

5a

9a 10a

4b

5b

9b 10b

6

7

8

1

4

3

2

3

8

5

2

1

PA D5000.5

10

9

11

15

16

12

13

14

1

4

3

2

1

1

1

3

4

6

7

5

5

6. Adattatore morsettiera