Accessori e parti di ricambio, Istruzioni per il fissaggio, Accessori in dotazione – Shure LEGENDARY PERFORMANCE SM7B User Manual
Page 16: Accessori opzionali, Parti di ricambio

PIASTRA DI COPERTURA SELETTORE
ISTRUZIONI PER IL FISSAGGIO
Il microfono SM7B può essere collocato su un sostegno apposito oppure può essere
appeso a un braccio. Viene spedito nella configurazione di fissaggio al braccio. Per
predisporlo in modo da fissarlo a un sostegno, procedete come descritto di seguito.
1. Togliete i dadi di serraggio sui lati.
2. Togliete le rondelle adattate, le rondelle elastiche, le rondelle di ottone esterne e i
manicotti di ottone.
3. Sfilate la staffa dal microfono, facendo attenzione a non perdere le rondelle ancora
inserite.
4. Capovolgete la staffa e giratela, poi inseritela sulle viti sopra le rondelle di ottone e
di plastica rimaste sul microfono. La staffa deve adattarsi in modo che il connettore
XLR sia rivolto verso la parte posteriore del microfono e che il logotipo Shure sulla
parte posteriore sia diritto.
5. Riposizionate i manicotti di ottone, verificando che siano collocati correttamente
nella sede dentro le rondelle interne.
6. Riposizionate le rondelle di ottone esterne, le rondelle elastiche e le rondelle
adattate.
7. Riposizionate i dadi di serraggio e fissate il microfono all’inclinazione desiderata.
NOTA: se i dadi di serraggio non mantengono il microfono bloccato, è possibile che
uno dei manicotti di ottone, o entrambi, non siano inseriti correttamente dentro tutte le
rondelle.
VISTA DAL LATO DESTRO
VISTA POSTERIORE
CONNETTORE XLR
VISTA DAL LATO DESTRO
VISTA POSTERIORE
ACCESSORI E PARTI DI RICAMBIO
Accessori in dotazione
Piastra di copertura selettore
RPM602
Antivento, grande
A7WS
Accessori opzionali
Sostegno da tavolo a profilo compatto
S37A
Cavo e spina TRIPLE-FLEX™ da 7.6 m (25 piedi)
C25F
Parti di ricambio
Cartuccia
RPM106
Antivento, piccolo
RK345
Dado/rondella
RPM604
CONFIGURAZIONE MONTAGGIO BRACCIO
CONFIGURAZIONE MONTAGGIO SUPPORTO MICROFONO
16
9
8
7
6
5
4
3
2
9
8
7
6
5
4
3
2
+20
+10
0
–10
–20
dB
20
50 100
1000
10000 20000
Hz
Risposta piatta
Attenuazione alle basse frequenze
Amplificazione di presenza