beautypg.com

Sm7b, Microfoni dinamici, Specifiche tecniche – Shure LEGENDARY PERFORMANCE SM7B User Manual

Page 15: Omologazioni

background image

MICROFONI DINAMICI

Il microfono dinamico SM7B presenta una risposta in frequenza ad ampia banda,

piatta e regolare, adatta a tutte le applicazioni audio professionali, sia per riprese

vocali che di brani musicali. È dotato di un’ottima schermatura contro il ronzio

elettromagnetico generato dai monitor, dalle lampade al neon e da altri apparecchi

elettrici. Oltre all’antivento standard, la dotazione comprende l’antivento A7WS, utile

quando si deve tenere il microfono vicino alla bocca.
Il microfono SM7B è una scelta quasi obbligata per le applicazioni seguenti.
• Registrazione in studio, sia per strumenti sia per voci.
• Registrazioni esterne.
• Colonne sonore per spettacoli televisivi e film.
• Notiziari e talk show televisivi.
• Produzione e annunci radiofonici.
• Narrazione.

CARATTERISTICHE

• Risposta in frequenza ad ampia banda, piatta, per riprodurre con straordinaria

naturalezza e chiarezza la voce di oratori e musicisti.

• Impostazioni commutabili per l’attenuazione alle basse frequenze e per l’enfasi

alle frequenze intermedie (amplificazione di presenza).

• Schermatura contro l’interferenza a larga banda causata dai monitor e da altri

apparecchi elettrici, con un’eccellente reiezione del ronzio elettromagnetico.

• Il sistema di “smorzamento pneumatico” interno elimina praticamente la

trasmissione del rumore meccanico.

• La dotazione comprende l’antivento A7WS, adatto a cantanti e oratori che

devono usare il microfono tenendolo vicino alla bocca.

• Staffa girevole, con adattatore per sostegno integrato, per fissare facilmente il

microfono e collocarlo con precisione.

• Diagramma polare a cardioide, uniforme in frequenza e simmetrico rispetto

all’asse, per ottenere la massima reiezione e la minima colorazione dei suoni

fuori asse.

• La costruzione robusta e la protezione della capsula si traducono in un’affidabilità

straordinaria.

ANTIVENTO

L’antivento standard è adatto ad applicazioni generali strumentali e vocali, mentre il

modello A7WS in dotazione va adoperato quando il microfono deve essere tenuto

vicino alla bocca (per esempio in caso di commenti sonori o annunci radiofonici) in

quanto offre la massima protezione dai suoni “esplosivi” della respirazione e crea un

suono più caldo e raccolto.
Installazione dell’A7WS
1. Per evitare di lacerare l’antivento quando lo

togliete, afferratelo per l’anello di plastica e

per la base e staccatelo tirandolo e giran-

dolo delicatamente.

2. Volendo, potete fissare il nuovo antivento

avvolgendo le strisce di Velcro, in dot-

azione, intorno alla griglia del microfono,

a circa 2,5 centimetri dalla base della

griglia stessa (come illustrato nella figura

precedente).

3. Fissate l’antivento distendendolo sopra

le strisce di Velcro ed esercitando pres-

sione sulla sua base per farlo aderire alle

strisce. Non occorre usare nessuna striscia

all’interno dell’antivento, in quanto esso

aderisce al Velcro. Per togliere l’antivento,

afferratelo per la base e staccatelo tirandolo

e girandolo delicatamente.

SPECIFICHE TECNICHE

striscia di velcro

SM7B

Tipo

Dinamico (a bobina mobile)

Risposta in frequenza

50 a 20.000 Hz

Diagramma polare

Cardioide

Impedenza di uscita

Valore nominale EIA 150Ω (150Ω effettivo)

Sensibilità

(a 1 kHz, tensione a circuito

aperto)

–59 dBV/Pa (1,12 mV)

1 Pascal=94 dB di SPL

Ricezione del ronzio

(valore tipico, a 60 Hz, SPL/mOe

equivalente)

11 dB

Polarità

Una pressione positiva sul diaframma produce

una tensione positiva sul piedino 2 rispetto al

piedino 3.

Peso

Netto: 0,764 kg (1,69 lbs)

Involucro

In acciaio e alluminio smaltato, grigio scuro,

con antivento in materiale poliuretanico grigio

scuro.

15

OMOLOGAZIONI

Contrassegnabile con il marchio CE. Conforme alla direttiva europea sulla compati-

bilità elettromagnetica 2004/108/CE. Conforme alle norme armonizzate EN55103-

1:1996 ed EN55103-2:1996 per l’uso in ambienti domestici (E1) e indus¬triali leg-

geri (E2).
La dichiarazione di conformità può essere ottenuta da:

Rappresentante europeo autorizzato:

Shure Europe GmbH

Sede per Europa, Medio Oriente e

Africa

Approvazione EMEA

Wannenacker Str. 28

D-74078 Heilbronn, Germany

Phone: +49 7131 72 14 0

Fax: +49 7131 72 14 14

Email: [email protected]

Il livello di uscita del microfono SM7B è -59 dBV/Pa. Per applicazioni vocali tipiche,

a tre pollici dalla griglia, il microfono SM7B richiede un guadagno di almeno +60 dB

in corrispondenza del relativo preamplificatore. Molti preamplificatori del microfono

moderni, studiati per un livello di uscita alto dei microfoni a condensatore, fornis-

cono un guadagno di soli 40-50 dB.