beautypg.com

Italiano – Freestyle Quartz Analog User Manual

Page 10

background image

Per ridurre l’impatto ambientale,

queste istruzioni Freestyle sono

stampate con inchiostri di soia su

carta riciclata .

ITALIANO

PER REGOLARE LA POSIZIONE DELLE

LANCETTE DEL CRONOGRAFO:

Prima di impostare l’ora, controllare che

la lancetta dei secondi e la lancetta dei

minuti del cronografo siano sullo zero.

Se il cronografo è in funzione, premere il

tasto nell’ordine seguente per reset-

tarlo, e poi controllare che le lancette del

cronografo siano tornate sullo zero.

Se il cronografo è in funzione:

S1

S2

Se il cronografo è fermo:

S2

Nel caso in cui una o più lancette del

cronografo non siano sullo zero per

alcune ragioni (per es. in seguito alla

sostituzione della batteria), è necessario

regolarle.

1. Tirare fuori la corona fino al secondo

click nella posizione “C”.

2. Premere il tasto S1 per impostare la

lancetta dei secondi del cronografo.

Premere a lungo il tasto farà avanzare

la lancetta più velocemente.

3. Spingere dentro la corona nella

posizione “A”.

PER IMPOSTARE L’ORA:

1. Tirare fuori la corona fino al secondo

click nella posizione “C”.

2. Girare la corona per impostare l’ora

3. Spingere dentro la corona nella

posizione “A”.

NOTA: Anche la lancetta delle 24 ore viene

impostata durante l’impostazione dell’ora.

PER IMPOSTARE LA DATA:

1. Tirare fuori la corona fino al primo click

nella posizione “B”.

2. Girare la corona in senso antiorario per

impostare la data.

3. Spingere dentro la corona nella

posizione “A”

NOTA: Non eseguire l’impostazione della

data fra le 9:00PM e le 1:00AM.

Altrimenti, la data potrebbe non cambiare

cor rettamente. Se dovesse essere

necessario cambiare la data durante

quell’ora, prima di tutto cambiare l’ora

su un’ora qualsiasi al di fuori di quella

gamma, poi impostare la data e impostare

l’ora corretta.

PER USARE IL CRONOGRAFO

(CRONOMETRO):

1. Premere il tasto S1 per iniziare il

conteggio.

2. Per fermare il conteggio, premere una

volta il tasto S1. Premere di nuovo il

tasto S1 per riprendere dal dove era

stato interrotto.

3. Per resettare a zero, premere il tasto

S1 per interrompere il conteggio e poi

premere il tasto S2.

1. Lancetta Ora

2. Lancetta Minuti

3. Lancetta Secondi

4. Lancetta 24 Ore

5. Lancetta Minuti Cronografo

6. Lancetta Secondi Cronografo

7. Calendario

S1 – Tasto start/stop cronografo

S2 – Tasto split/split release/reset

cronografo

COME REGOLARE LA POSIZIONE DELLE

LANCETTE DEL CRONOGRAFO:

Prima di impostare l’ora, controllare che

la Lancetta dei Secondi del Cronografo

e la Lancetta dei Minuti del Cronografo

siano nella posizione ore 12.

Se il cronografo è in funzione, premere il

tasto nell’ordine seguente per reset-

tarlo, e poi controllare che le lancette del

cronografo siano tornate nella posizione

ore 12.

Se il Cronografo è in funzione: S S2
Se il Cronografo è fermo: S2

Se viene mostrato il tempo
intermedio:

S2 S1 S2

Se una o più lancette del cronografo non

sono nella posizione ore 12 per alcune

ragioni (per es. in seguito alla sostituzione

della batteria), dovranno essere regolate.

1. Tirare la corona al secondo clic nella

posizione C.

2. Premere il tasto S1 o S2 per impostare

la Lancetta Secondi del Cronografo e

la Lancetta Minuti del Cronografo

(unite meccanicamente). Premendo

i tasti S1 o S2, le lancette si muover

anno rispettivamente in senso antio

rario o orario.

3. Spingere la corona nella posizione A.

COME IMPOSTARE L’ORA:

1. Tirare la corona al secondo clic nella

posizione C.

2. Girare la corona per impostare l’ora.

3. Spingere la corona nella posizione A.

NOTA: Anche la Lancetta 24 Ore verrà

impostata durante l’impostazione dell’ora.

COME IMPOSTARE LA DATA:

1. Tirare la corona al primo clic nella

posizione B.

2. Girare la corona in senso orario per

impostare il giorno.

3. Spingere la corona nella posizione A.

NOTA: Non impostare la data tra le

9:00 P.M. e 1:00 A.M. altrimenti la data

potrebbe non cambiare correttamente il

giorno seguente. Se è necessario impo-

stare la data in quel lasso di tempo, prima

cambiare l’ora, poi impostare la data e

infine ripristinare l’ora corretta.

COME USARE IL CRONOGRAFO (STOP-

WATCH):

Per misurare il tempo trascorso:

1. Premere il tasto S1 per iniziare il

conteggio.

2. Per interrompere il conteggio,

premere una volta il tasto S1. Premere

di nuovo S1 per riprendere da dove era

stato interrotto.

3. Per resettare a zero, premere il tasto

S1 per interrompere il conteggio e poi

premere il tasto S2.

Per misurare il tempo intermedio:

1. Premere il tasto S1 per iniziare il

conteggio.

2. Mentre il cronografo è in funzi-

one, premere una volta il tasto S2

per registrare un giro. Intanto il cro

nografo continua a contare.

Per vedere il tempo effettivamente

accumulato, premere di nuovo il tasto

S2. La lancetta del cronografo avan

zerà velocemente per il tempo che si

sta misurando.

3. Ripetere l’ultimo passo fino a che sono

registrati tutti i giri.

4. Per resettare a zero, premere il tasto

S1 per interrompere il conteggio e poi

premere il tasto S2.

NOTA: Il cronografo è in grado di misurare

fino a 60 minuti.

COME USARE LA RETROILLUMINAZIONE

Alcuni modelli di orologio sono dotati di

una retroilluminazione

elettroluminescente (EL). Per accendere

la retroilluminazione, premere il tasto

della retroilluminazione.

Se non esiste un tasto della

retroilluminazione separato, premere la

corona per attivare la retroilluminazione.

CORONA A VITE

Alcuni modelli di orologio sono dotati di

una corona a vite. Assicurarsi di svitare la

corona prima di tirarla in fuori per

effettuare le impostazioni, poi riavvitare

bene la corona per evitare qualsiasi

ingresso di acqua.