beautypg.com

Italiano – Freestyle FS 1064 User Manual

Page 10

background image

Freestyle- Gromatide Instruction

30/01/2010

FS 1064 Gromatide AG7027-INST-R01

2741

AG7027

27/01/2010

NOTA: L’unità data, ora e altezza

della marea sarà mostrata nei formati

dell’impostazione dell’ora principale nella

modalità ORA NORMALE.

NOTA: Se l’ora mostrata espone DST

(daylight savings time) (ora legale), che

significa che l’ora è stata regolata in base

ai dati della marea memorizzati, apparirà

la bandierina DST.

NOTA: La scansione si fermerà automati-

camente se viene raggiunta l’ultima data in

cui ci sono i dati sulle maree.

Per impostare il luogo della marea,

1. Premere il tasto S3 per selezionare la

modalità MAREA. Appariranno il numero

preferito e il nome dell’attuale luogo

della marea.

2. Premere il tasto S4, il messaggio“SET”

apparirà e il numero FAV (preferito)

lampeggerà sul display. Il numero

preferito mancante è quello del luogo

preferito.

3. Premere il tasto S1 o il tasto S2 per

far rispettivamente avanzare o

indietreggiare il numero preferito e

quindi il corrispondente nome del luogo

da selezionare.

4. Premere il tasto S3, e la REGIONE

geografica lampeggerà.

5. Premere il tasto S1 o il tasto S2 per far

rispettivamente avanzare o indietreg

giare la REGIONE da selezionare.

6. Premere il tasto S3, e il LUOGO geogra-

fico lampeggerà .

7. Premere il tasto S1 o il tasto S2 per far

rispettivamente avanzare o

indietreggiare il LUOGO da selezionare.

8. Premere il tasto S3, e lo status DST

(ora legale) lampeggerà.

9. Premere il tasto S1 o il tasto S2 per far

rispettivamente avanzare o indietreg

giare lo status DST da selezionare. Se

viene selezionato AUTO, l’orologio deter

minerà quando il luogo ha l’ora legale;

se viene selezionato OFF o ON, lo status

DST viene imposto come status

selezionato tutto il tempo. Notare

che l’attuale status DST è mostrato con

la bandierina DST.

10. Premere il tasto S3, e la selezione di

luoghi abituali lampeggerà.

11. Premere il tasto S1 o S2 per passare da

YES a NO e viceversa. Se viene selezi-

onato NO, quella fase termina la se

quenza delle impostazioni. Altrimenti, la

sequenza continua a permettere

l’impostazione del fuso orario rispetto

ai dati della marea e ai 16 caratteri del

nome del luogo abituale.

12. Premere il tasto S3, la differenza oraria

(nell’unità dei minuti) rispetto ai dati

della marea per il luogo abituale

lampeggerà.

13. Premere il tasto S1 o il tasto S2 per far

rispettivamente avanzare o diminuire la

differenza oraria (le differenze orarie di

sponibili sono -180, -170, …, -10, 0, +10,

…, +170, +180 minuti). La differenza

oraria non ha conseguenze sullo status

dell’ora legale.

14. Premere il tasto S3, e il primo carattere

del nome a 16 caratteri del luogo

abituale lampeggerà.

15. Premere il tasto S1 o il tasto S2 per far

girare rispettivamente avanti o indietro

il carattere selezionato. Premere il tasto

S3 per procedere al carattere succes-

sivo.

16. Dopo aver terminato tutte le impostazi

oni, premere il tasto S4 per confer

marle.

COME USARE IL CRONOGRAFO

Per misurare il tempo trascorso,

1. Premere il tasto S3 per selezionare

la modalità CRONOGRAFO.

2. Premere il tasto S1 per iniziare il

conteggio.

3. Per interrompere il conteggio, premere

il tasto S2. Premere il tasto S1 per ri

prendere da dove era stato inter rotto.

4. Per azzerare, premere una volta il

tasto S2 per interrompere il conteggio e

poi premere di nuovo il tasto S2.

NOTA: Per la prima ora, il tempo CRO-

NOGRAFO appare nel formato MM.SS hh

(minuti. secondi, centesimi) . Dopo un’ora,

l’ora CRONOGRAFO è mostrata nel formato

HH:MM SS (ore, minuti, secondi).

NOTA: Il CRONOGRAFO può contare

fino a un tempo massimo di 99:59.59

(99ore:59minuti.59secondi).

COME IMPOSTARE IL CRONOMETRO

1. Premere il tasto S3 per selezionare la

modalità TIMER (CRONOMETRO).

2. Premere il tasto S4, apparirà il

messaggio “SET” e i numeri dell’Ora

lampeggeranno sul display.

3. Premere il tasto S1 per far avanza-

re i numeri di un’unità, o premere il

tasto S2 per far diminuire i numeri

di un’unità. Mantenendo premuto uno

dei tasti farà avanzare i numeri più ve

loce mente.

4. Premere una volta il tasto S3, i

numeri dei Minuti lampeggeranno

sul display.

5. Premere il tasto S1 o il tasto S2 per

impostare i numeri dei Minuti.

6. Premere una volta il tasto S3, i

numeri dei Secondi lampeggeranno sul

display.

7. Premere il tasto S1 o il tasto S2 per

impostare i numeri dei Secondi.

8. Premere una volta il tasto S3,

l’azione da prendere alla fine del

conto alla rovescia lampeggerà.

9. Premere il tasto S1 o il tasto S2 per

passare da STOP a REPEAT e

viceversa. Se viene selezionato

STOP, il CRONOMETRO si ferma;

se viene selezionato REPEAT, il

CRONOMETRO ripete il conto alla

rovescia per 99 volte.

10.Dopo aver terminato tutte le

impostazioni, premere il tasto S4

per confermarle.

NOTA: Il CRONOMETRO può contare

fino a un tempo massimo di 23:59.99

(23ore:59minuti.59secondi).

COME USARE IL CRONOMETRO

1. Premere il tasto S3 per selezionare

la modalità TIMER (CRONOMETRO).

2. Premere il tasto S1 per iniziare il conto

alla rovescia.

3. Per interrompere il conteggio, premere

una volta il tasto S2. Premere il tasto S1

per riprendere da dove era stato inter

rotto.

4. Per azzerare il CRONOMETRO, premere

una volta il tasto S2 per interrompere il

conteggio e poi premere di nuovo il tasto

S2.

5. Al completamento del conto alla

roves cia, se viene selezionato STOP

come azione da effettuare,

il CRONOMETRO si ferma a zero, viene

emesso un suono e lampeggerà una

luce posteriore; se viene selezionato

REPEAT, il CRONOMETRO ripete il suo

conto alla rovescia con il numero

ripetuto aggiornato. Se il tempo di re

settaggio del CRONOMETRO è inferiore

a 30 secondi, viene emesso un bip. Altri-

menti, verrà emesso un suono e la luce

posteriore lampeggerà.

COME IMPOSTARE IL CRONOMETRO DI

IMMERSIONE (HEAT TIMER)

1. Premere il tasto S3 per selezionare

la modalità CRONOMETRO DI

IMMERSIONE.

2. Premere il tasto S4, apparirà il

messaggio “SET” e i numeri dei Minuti

lampeggerà sul display.

3. Premere il tasto S1 per far avanzare

i numeri di cinque unità, o premere

il tasto S2 per far diminuire i numeri di

cinque unità.

Mantenendo premuto uno dei tasti farà

avanzare i numeri più velocemente the

numeri.

4. Dopo aver terminato tutte le impostazi-

oni, premere il tasto S4 per confermarle.

NOTA: ll CRONOMETRO DI IMMERSIONE

può contare fino a un tempo massimo di

35.00 (35minuti).

COME USARE IL CRONOMETRO DI

IMMERSIONE

1. Premere il tasto S3 per selezionare

la modalità CRONOMETRO DI

IMMERSIONE.

2. Premere il tasto S1 per iniziare il

conto alla rovescia.

3. Per interrompere il conteggio,

premere una volta il tasto S2.

Premere il tasto S1 per riprendere da

dove era stato interrotto.

4. Per azzerare il CRONOMETRO DI

IMMERSIONE, premere una volta

il tasto S2 per interrompere il

conteggio e poi premere di nuovo

il tasto S2.

5. Dopo il completamento del conto alla

rovescia, verrà emesso un suono e la

luce posteriore lampeggerà.

NOTA: Il CRONOMETRO DI IMMERSIONE è

indipendente dal CRONOMETRO. Entrambi

possono contare nello stesso momento.

COME IMPOSTARE L’ORA DI ALLARME

1. Premere ì il tasto S3 per

selezionare la modalità ALARM.

2. Premere il tasto S4, apparirà il

messaggio “SET” e l’allarme da

impostare lampeggerà sul display.

3. Premere il tasto S1 o il tasto S2 per

passare da ALARM 1 a ALARM 2 e

viceversa.

4. Premere il tasto S3, i numeri

dell’Ora (incluso il formato AM/PM

per 12-ore) lampeggerà.

5. Premere il tasto S1 per far avanzare

i numeri di un’unità, o premere il tasto

S2 per far diminuire i numeri di un’unità.

Mantenendo premuto uno dei tasti farà

avanzare i numeri più velocemente.

6. Premere il tasto S3, i numeri dei

Minuti lampeggeranno.

7. Premere il tasto S1 o il tasto S2 per

impostare i numeri dei Minuti.

8. Premere il tasto S3, la frequenza

dell’allarme lampeggerà.

9. Premere il tasto S1 o il tasto S2 per far

girare avanti o indietro rispettivamente

la frequenza dell’allarme da selezionare

(GIORNALIERA, GIORNI FERIALI,

WEEKEND, giorno della settimana

e SETTIMANALE).

10.Dopo aver terminato tutte le

impostazioni, premere il tasto S4 per

confermarle.

NOTA: L’ORA DI ALLARME è mostrata nello

stesso Formato dell’Ora dell’ora principale.

NOTA: Un suono si spegne e la luce

posteriore lampeggia per 20 secondi all’ora

designata quando l’ALLARME è attivato.

NOTA: L’allarme si attiva automaticamente

dopo che è stato impostato.

QUANDO UN ALLARME O LA SUONERIA

ORARIA SI SPEGNE

Un suono si spegne entro l’ora se la

funzione Suoneria Oraria viene attivata e

lo stesso avviene all’ora designata quando

l’ALLARME è attivato. Per interrompere il

suono, premere un tasto qualsiasi.

Se il suono di allarme finisce senza che sia

stato interrotto da nessuno, l’orologio entra

automaticamente nella modalità snooze.

L’ALLARME si spegne di nuovo dopo 5

minuti ma solo per una volta.

COME USARE LA LUCE POSTERIORE

Premere il tasto S5 per far accendere la

luce posteriore per 3 secondi.

ITALIANO

ITALIANO

Per ridurre l’impatto ambientale,

queste istruzioni Freestyle sono

stampate con inchiostri di soia su

carta riciclata .

FS1064-GROMA

TIDE-A

G7027-R01