beautypg.com

Stride, Italiano – Freestyle Stride User Manual

Page 9

background image

®

S1 – Tasto start/giro

S2 – Tasto stop/reset

S3 – Tasto modo/successivo

S4 – Tasto illuminazione

S5 – Tasto giro

FUNZIONE SPECIALE:

Questo prodotto Freestyle garantisce la

caratteristica unica Hydro Pushers®: questi

pulsanti possono essere premuti sott’acqua

ad una pressione dinamica (non profondità

di acqua) di 3 ATM.

MODI DI VISUALIZZAZIONE:

L’orologio ha sei modalità di display: ORA

NORMALE, CRONOMETRO (CHRONO),

RICHIAMO (RECALL), TIMER,TIMER IM-

MERSIONE e ALLARME.

Per cambiare da un modo di visualizzazione

a un altro, premere il tasto S3 una volta.

PER IMPOSTARE L’ORA E IL CALENDARIO:

1. Premere il tasto S3 per selezionare il

modo ORA NORMALE (NORMAL TIME).

2. Tenere premuto il tasto S1 per com-

mutare fra fuso orario 1 (T1) e fuso orario

2 (T2).

3. Tenere premuto il tasto S2, e il messag-

gio “HOLD TO SET” si visualizza per circa

due secondi, e le impostazioni del fuso

orario lampeggiano.

4. Premere il tasto S1 per selezionare il

fuso orario 1 (T1) o il fuso orario 2 (T2)

per impostare.

5. Premere il tasto S3 una volta, le digi-

tazionI dell’ora lampeggiano.

6. Premere il tasto S1 una volta per aumen-

tare le digitazioni delle ore di una unità.

Tenendo premuto il tasto si accelera il

processo.

7. Premere il tasto S3 una volta, e le

digitazioni dei minuti lampeggiano.

8. Premere il tasto S1 per impostare le

digitazioni dei minuti.

9. Premere il tasto S3 una volta, e le

digitazioni dei secondi lampeggiano.

10. Premere il tasto S1 per resettare le

digitazioni dei secondi su zero.

11. Premere il tasto S3 una volta, e le

digitazioni del mese lampeggiano.

12. Premere il tasto S1 per impostare le

digitazioni del mese.

13. Premere il tasto S3 una volta, e le

digitazioni della data lampeggiano.

14. Premere il tasto S1 per impostare le

digitazioni della data.

15. Premere il tasto S3 una volta, e le

digitazioni dell’anno lampeggiano.

16. Premere il tasto S1 per impostare le

digitazioni dell’anno.

17. Premere il tasto S3 una volta, e le im-

postazioni del formato dell’ora lampeg-

giano.

18. Premere il tasto S1 per commutare fra

il formato dodici ore (12HR) e il formato

ventiquattr’ore (24HR).

19. Premere il tasto S3 una volta, e le

impostazioni del formato della data

lampeggiano.

20. Premere il tasto S1 accomodare fra il

formato mese-data (MM-DD) e il formato

data-mese (DD-MM).

21.Premere il tasto S3 una volta, e le im-

postazioni della suoneria oraria (CHIME)

lampeggiano.

22.Premere il tasto S1 per commutare fra le

impostazioni della suoneria attivata (ON)

e disattivata (OFF).

23. Premere il tasto S3 una volta, e le

impostazioni del bip (BEEP) lampeggiano.

24. Premere il tasto S1 per commutare fra le

impostazioni del bip attivato il disattivato

(ON e OFF).

25. Dopo aver terminato tutte le impostazio-

ni, premere il tasto S2 per confermare.

NOTA: nel formato dodici ore, le digitazioni

dell’ora sono identificate da “PM” per 12:00-

23:59.

NOTA: il giorno della settimana è automati-

camente calcolato.

NOTA: la gamma delle digitazioni dell’anno è

dal 2008 al 2099.

PER USARE IL CRONOMETRO:

1. Premere il tasto S3 per selezionare il

modo CRONOMETRO (CHRONO).

2. Si visualizza il numero massimo di giri

che può essere memorizzato in una

nuova sessione di allenamento. Se la

memoria dei giri è piena, si visualizza il

messaggio “FULL”, ed è emesso un bip.

3. Il CRONOMETRO è successivamente

visualizzato nello stato corrente – ermo,

conteggio o reset.

4. Per ripristinare un conteggio, premere

il tasto S1 per ripristinare da dove si era

rimasti.

5. Per ripristinare il nuovo conteggio, reset-

tare prima il CRONOMETRO su zero.

Tenere premuto il tasto S2, e il messag-

gio “HOLD TO CLR” si visualizza per circa

due secondi, e il contatore sarà resettato

su zero.

Per cambiare il formato della visualizzazione

del CRONOMETRO:

Nel modo CRONOMETRO,

1. Assicurarsi che il CRONOMETRO sia nel

modo resettaggio, e che non ci sia nes-

suna registrazione di giri precedenti.

2. Premere il tasto S4 per comunicare fra

formato del LAP o il formato SPL.

3. Se si seleziona il formato LAP, il tempo

del giro (tempo del giro individuale) è

visualizzato.

Se si seleziona il formato SPL, si

visualizza il tempo intermedio (tempo

cumulativo sul giro).

Per misurare il tempo trascorso:

Nel modo CRONOMETRO,

1.Premere il tasto S1 per iniziare il conteg-

gio.

2.Per interrompere il conteggio, premere il

tasto S2. Premere il tasto S1 per ripristin-

are da dove si era rimasti.

3.Per resettare su zero, premere il tasto

S2 per interrompere il conteggio, poi

tenere premuto il tasto S2, si visualizza il

messaggio “HOLD TO CLR”, per circa due

secondi, e il contatore è resettato su zero.

Per misurare il tempo intermedio:

Nel modo CRONOMETRO,

1.Premere il tasto S1 per iniziare il conteg-

gio.

2.Mentre il CRONOMETRO è in funzione,

premere il tasto S1/S5 una volta per

registrare un giro.

3.Secondo il formato di visualizzazione

scelto dal CRONOMETRO, il tempo del giro

singolo del giro precedente (se si è scelto

il formato LAP) o il tempo cumulativo

sul giro (se sia scelto il formato SPL) è

visualizzato. Il numero del giro precedente

è visualiz zato sulla riga superiore del

display.

Dopo dieci secondi, il tempo attualmente

accumulato e il numero del giro corrente

sono visualizzati.

4.Ripetere il passaggio precedente, fino a

che tutti i giri sono stati registrati.

5.Per interrompere il conteggio, premere il

tasto S2. È visualizzato il tempo totale del

giro accumulato.

6.Per resettare, tenere premuto il tasto S2, e

il messaggio “HOLD TO CLR” si visualizza

per circa due secondi, e il contatore sarà

resettato.

Per usare il conto alla rovescia di cinque

secondi:

Nel modo CRONOMETRO,

1. Assicurarsi che il CRONOMETRO sia nel

modo resettaggio, e che non ci sia nes-

suna registrazione di giri precedenti.

2. Tenere premuto il tasto S2, il numero

“5” lampeggia per circa due secondi, poi

si attiva il conto alla roves cia di cinque

secondi.

3. Premere il tasto S1 per iniziare il conto

alla rovescia di cinque secondi.

4. Dopo cinque secondi (conto alla rovescia

su zero), è emesso un lungo bip, e il

CRONOMETRO è attivato.

NOTA: il CRONOMETRO può contare fino a

un tempo massimo di 99:59:59.99 (99 ore.59

minuti:59,99 secondi). Se il CRONOMETRO

ha raggiunto di tempo massimo specificato,

tenere premuto il tasto S2 per resettare il

CRONOMETRO su zero.

NOTA: si può lasciare il CRONOMETRO

in funzione, e commutare su altri modi di

funzionamento. In modo ORA NORMALE,

l’indicatore del CRONOMETRO appare

come promemoria.

Per salvare la registrazione sul giro:

Nel modo CRONOMETRO,

1.Quando un conteggio è terminato, tenere

premuto il tasto S4, e si visualizza il

messaggio “HOLD TO SAVE” per circa

due secondi.

2.Se c’è memoria sufficiente, la regis-

trazione sul giro sarà memorizzata,

insieme alla memoria sul giro disponibile

rimanente.

Se non c’è memoria sufficiente, la

registrazione sul giro sarà memorizzata

insieme a quanti più tempi intermedi

precedenti possibili, e si visualizza il mes-

saggio “FULL”.

PER USARE IL MODO RICHIAMO:

1.Premere il tasto S3 per selezionare il

modo RICHIAMO (RECALL).

2.Se c’è un tempo sul giro memorizzato,

il timbro della data (che mostra il giorno

della settimana, la data e il mese) di

dati memorizzati, lampeggia sulla riga

superiore del display.

Se non c’è nessuna registrazione sul giro

memoriz zata, si visualizza il messaggio

“no DATA”.

3.Premere il tasto S1 per iniziare il ciclo dei

timbri della data delle registrazioni del

giro corrispon dente. Questo non ha alcun

effetto se non c’è una registrazione sul

giro memorizzata.

4.Quando una registrazione del giro desid-

erata è visualizzata, premere il tasto S2

per selezionare.

5.Premere il tasto S1 per iniziare il ciclo

dei dettagli della registrazione del giro

selezionato nell’ordine del tempo del giro

(TOTAL), giro più veloce (BEST), giro più

lento (SLOW) e le registrazioni vigili indi

viduali in sequenza.

ITALIANO

STRIDE

S1

S2

S3

S4

S5