beautypg.com

Italiano – Freestyle Stride User Manual

Page 10

background image

®

Per cancellare una registrazione di un giro

individuale,

Nel modo RICHIAMO,

Quando si seleziona la registrazione del

giro desiderata, tenere premuto il tasto S2,

e si visualizza il messaggio “HOLD TO DEL”

per circa due secondi. La registrazione sul

giro del timbro della data corrente sarà

cancellata.

Per cancellare tutte le registrazioni sul giro:

Nel modo RICHIAMO,

Nella pagina di selezione della registrazione

del giro, dove il timbro della data di alcuni

dati memorizzati lampeggia, tenere premuto

il tasto S4. Il messaggio “ALL DEL” sarà

visualizzato per circa due secondi. Tutte le

registrazioni sul giro saranno cancellate, e

si visualizza la memoria sul giro disponibile

rimanente.

NOTA: quando si visualizza il giro più veloce/

più lento, sulla linea superiore del display

appare il messaggio “BEST”/”SLOW”, e il

numero del giro corrispondente commuta

ogni due secondi.

NOTA: quando si visualizza la registrazione

sul giro individuale, premere il tasto S4

accomodare fra il formato LAP e il formato

SPL.

PER IMPOSTARE IL TIMER:

1. Premere il tasto S3 per selezionare il

modo TIMER. Il TIMER è visualizzato

nello stato corrente – ermo, conteggio o

reset.

2. Se il TIMER è nella modalità interrotto,

premere il tasto S2 una volta per reset-

tare il TIMER. Se il TIMER e è in funzione,

premere il tasto S2 prima, per inter-

rompere il conteggio prima di resettare il

TIMER.

3. Quando il TIMER è nel modo resettaggio,

tenere premuto il tasto S2, e si visualizza

il messaggio “TIMER SET”, e la selezione

dell’intervallo del conto alla rovescia

“INT-01” lampeggia.

4. Premere il tasto S1 per selezionare la

selezione dell’intervallo del conto alla

rovescia da impostare.

5. Premere il tasto S3 una volta, le digi-

tazioni dell’ora lampeggiano.

6. Premere il tasto S1 per aumentare le

digitazioni di una unità. Tenendo premuto

il tasto, il processo è accelerato.

7. Premere il tasto S3 una volta, e le

digitazioni dei minuti lampeggiano.

8. Premere il tasto S1 per impostare le

digitazioni dei minuti.

9. Premere il tasto S3 una volta, e le

digitazioni dei secondi lampeggiano.

10.Premere il tasto S1 per impostare le

digitazioni dei secondi.

11.Premere il tasto S3 una volta, e l’opzione

Action-at-End* lampeggia.

12.Premere il tasto S1 per selezionare fra

Conto alla rovescia - Conto alla rovescia-

Stop (CD-STP), Conto alla rovescia

- Conto alla rovescia-Ripeti (CD-REP) e

Conto alla rovescia - Conteggio in avanti

(CD-UP).

13.Dopo aver terminato tutte le impostazio-

ni, premere il tasto S2 per confermare.

Per impostare tutti i tempi di resettag-

gio dell’intervallo del conto alla rovescia

su zero:

Nel modo TIMER,

Quando il TIMER è interrotto, tenere

premuto il tasto S2. Si visualizza il mes-

saggio “CLR”, e tutti i tempi di resettag-

gio dell’intervallo del conto alla rovescia

saranno impostati su zero.

NOTA*: illustrazione di tutte le opzioni

Action-at-End:

a)Conto alla rovescia - Conto alla rovescia-

Stop (CD-STP) – il TIMER si interrompe

quando il conto alla rovescia raggiunge

lo zero.

b)Conto alla rovescia - Conteggio in avanti

(CD-UP) – il TIMER conta un massimo di 9

ore 59 minuti e 59 secondi, quando il conto

alla rovescia raggiunge lo zero.

c)Conto alla rovescia - Conto alla rovescia-

Ripeti (CD-REP) – il TIMER ripete il conto

la rovescia quando il conto alla rovescia

raggiunge lo zero.

NOTA: il TIMER può essere impostato su un

massimo di 23 ore 59 minuti e 59 secondi.

PER USARE IL TIMER:

1.Premere il tasto S3 per selezionare il

modo TIMER. Il TIMER è visualizzato nello

stato corrente – ermo, conteggio o reset.

2.Per ripristinare un conteggio, premere

il tasto S1 per ripristinare da dove si era

rimasti.

3.Per ripristinare il nuovo conteggio, reset-

tare prima il TIMER. Premere il tasto S2,

per resettare gli intervalli del conto alla

rovescia sul valore predefin ito.

4.Quando l’intervallo del conto alla rovescia

1 ha raggiunto lo zero, e non c’è nes-

sun altro intervallo del conto rovescia

impostato su un valore diverso da zero,

il TIMER si interrompe e una melodia di

allerta del timer è emessa.

Se un intervallo del conto alla rovescia ha

raggiunto lo zero, e c’è un altro intervallo

del conto rovescia impostato su un valore

diverso da zero, è emessa una melodia

di allerta del timer, e il TIMER continua

sull’intervallo del conto alla rovescia suc-

cessivo.

5.Per interrompere il conteggio, premere il

tasto S2. Premere il tasto S1 per ripristin-

are da dove si era rimasti.

6.Per presentare il TIMER, premere il tasto

S2 per interrompere il conteggio. Premere

il tasto S2 di nuovo, per resettare gli

intervalli del conto alla rovescia sul valore

predefinito.

Nota: si può lasciare il TIMER in funzione, e

commutare allo stesso tempo su altri modi

di funzionamento. In modo ORA NORMALE,

l’indicatore del TIMER appare come

promemoria.

PER IMPOSTARE IL TIMER IMMERSIONE:

1. Premere il tasto S3 per selezionare la

modalità TIMER IMMERSIONE.

2. Premere e tenere premuto il tasto S2, ap-

parirà il messaggio “HT TMR SET”.

3. Premere il tasto S2 per regolare

l’impostazione del timer tra 15, 20, 25, 30

e 35 minuti.

PER UTILIZZARE IL TIMER IMMERSIONE:

1. Premere il tasto S3 per selezionare la

modalità TIMER IMMERSIONE.

2. Il timer immersione apparirà quindi nel

suo stato attuale - ermo, conteggio o

reset.

3. Per riprendere un conteggio, premere il

tasto S1 per riprendere da dove era stato

interrotto.

4. Per iniziare un nuovo conteggio, ricaricare

il timer innanzitutto.

Premere il tasto S1 per interrompere il

conteggio, poi premere il tasto S2 per

ricaricare il timer immersione.

5. Dopo aver raggiunto lo zero in un conto

alla rovescia, un suono verrà emesso.

NOTA: Si può lasciare scorrere il tempo sul

timer mentre si passa ad altre modalità

operative

PER IMPOSTARE L’ORA DI ALLARME:

1. Premere il tasto S3 per selezionare il

modo ALARM.

2. Tenere premuto il tasto S2, e si visualizza

il messaggio “ALARM SET”, e il numero

per l’inserimento dell’allarme lampeggia.

3. Premere il tasto S1 per selezionare

l’inserimento dell’allarme da impostare.

4. Premere il tasto S3 una volta, e le

digitazioni dell’ora lampeggiano.

5. Premere il tasto S1 una volta per aumen-

tare le digitazioni delle ore di una unità.

Tenendo premuto il tasto si accelera il

processo.

6. Premere il tasto S3 una volta, e le

digitazioni dei minuti lampeggiano.

7. Premere il tasto S1 per impostare le

digitazioni dei minuti.

8. Premere il tasto S3 una volta, e la

selezione della frequenza dell’allarme

lampeggia.

9. Premere il tasto S1 per eseguire un

ciclo su giornaliero (DAILY), domenica

settimanale (SU WKY), lunedì settimanale

(MO WKY)… sabato set timanale (SA

WKY).

10.Dopo aver terminato tutte le impostazi-

oni, premere il tasto S2 per confermare.

L’allarme è automatica mente acceso.

NOTA: nel formato dodici ore, le digitazioni

dell’ora sono identificate da “PM” per 12:00

P.M a 23:59 P.M.

PER ATTIVARE/DISATTIVARE L’ALLARME:

1.Premere il tasto S3 per selezionare la

modalità ALARM.

2.Tenere premuto il tasto S2 per commutare

fra ALARM 1 (ALM 1) e ALARM 2 (ALM 2).

3.Premere il tasto S1 per commutare fra

allarme attivato e disattivato.

4.Se l’allarme è disattivato, si visualizza il

messaggio “OFF”.

Se l’allarme è attivato, si visualizza

l’indicatore dell’allarme .

QUANDO UN ALLARME SI ATTIVA:

Un segnale di allarme è emesso, e la

luce lampeggia allora designata, quando

l’allarme è attivato. Per interrompere il

segnale e la luce intermittente, premere un

tasto qualsiasi.

Se il segnale di allarme non è interrotto

dall’utente, l’orologio entra automatica-

mente nel modo di ritardo allarme (snooze).

L’allarme si attiva di nuovo dopo cinque

minuti.

Per disattivare il ritardo allarme (snooze),

premere il tasto S3 per selezionare il modo

allarme (ALARM), poi premere il tasto S1

per disattivare l’allarme.

NOTA: l’indicatore dell’allarme continua

lampeggiare nel modo ORA NORMALE o

ALLARME, quando l’orologio è entrato nel

modo ritardo allarme (snooze).

COME UTILIZZARE LA RETROILLUMI-

NAZIONE:

Premere il tasto S4 per accendere la retroil-

luminazione per circa 3 secondi.

ITALIANO

Per ridurre l’impatto ambientale,

queste istruzioni Freestyle sono

stampate con inchiostri di soia su

carta riciclata .

FS1152-STRIDE-A

G7891-R04