Utilizzo, Sollevamento dell’automobile – Ultimate Speed Z31224 User Manual
Page 12
![background image](https://www.manualsdir.com/files/845741/content/doc012.png)
12 IT/MT
lare l’eventuale fuoriuscita di olio idraulico dal
cric, la stabilità della sede di tutte le viti e
valvole.
Non utilizzare mai il cric idraulico per tra-
sportare o caricare un automezzo. Non solle-
vare mai l’intero automezzo.
Fare attenzione a che nessuna persona –
in modo particolare bambini – si trovino
nell’automezzo e che le persone che eventual-
mente si trovassero nelle sue vicinanze osservi-
no una sufficiente distanza da esso, qualora il
cric idraulico venga utilizzato.
Non spostare mai la valvola di sicurezza
4
.
La valvola è stabilita dal produttore e non deve
essere riparata.
Non utilizzare mai il crico idraulico se il sigillo
(valvola di sicurezza
4
) è danneggiato.
Prima di utilizzare il cric, l’utente deve familia-
rizzare con il prodotto tramite le indicazioni di
una persona esperta. La forza di trasmissione
e di pompaggio ammonta a circa 350 N.
In caso di illeggibilità delle marcature sul pro-
dotto, se ne sconsiglia l’uso sino alla sostituzione
delle stesse.
Non eseguire lavori di modifica del cric idraulico.
Ogni cambiamento dell’apparecchio ha un im-
patto sulla sicurezza e sulla conformità dell’ap-
parecchio alle EN 1494 / A1: 2008.
Durante l’utilizzo del cric, non adoperare una
forza superiore ai 350 N. Questo corrisponde
a una forza di circa 35 kg sulla leva.
ATTENZIONE! PERICOLO DI
LESIONE A CAUSA PER CON-
TUSIONE! Allontanare le dita
dall’attacco della barra di sollevamento
3
mentre la pompa è in funzione. Altrimenti sussi-
ste il pericolo di lesioni per contusione.
La temperatura dell’olio idraulico va dai
-20° C ai +40° C.
Non utilizzare l’apparecchio in prossimità di
luoghi a rischio d’incendio in presenza di polveri
o vapori esplosivi o incendiabili (ad es. stalle,
fienili o negozi di vernici).
Utilizzare il cric idraulico solo per il solleva-
mento e l’abbassamento del veicolo e non per
mantenere il veicolo in posizione sollevata.
Non muoverlo durante il sollevamento o l’ab-
bassamento.
Non utilizzare l’apparecchio se si riscontrano
tracce di olio.
Dopo l’utilizzo dell’apparecchio, riporre tutti i
componenti utilizzati nella loro posizione ini-
ziale. Il rabbocco dell’olio idraulico o la sostitu-
zione della pompa devono essere eseguiti sol-
tanto dal personale esperto se non è possibile
spostare i componenti dell’apparecchio.
Utilizzo
Sollevamento dell’automobile
ATTENZIONE! PERICOLO DI MORTE!
Anzitutto assicurarsi del fatto che il cric e i cavalletti
di sicurezza siano intatti prima di utilizzarli. Tenere
conto del fatto che il cric idraulico può essere utiliz-
zato solamente in combinazione con cavalletti di
sicurezza. Tenerli a portata di mano prima di solle-
vare l’automobile. In caso di mancato utilizzo dei
cavalletti di sicurezza sussiste un pericolo di rove-
sciamento dell’automobile, circostanza che può
provocare la morte dell’utilizzatore.
Procedere nel modo seguente:
Fare attenzione a che la leva
7
sia completa-
mente abbassata e che la vite di prolunga
2
sia completamente avvitata quando il cric viene
riposto.
Porre il cric idraulico nella posizione desiderata.
Osservare le indicazioni fornite nelle istruzioni
d’uso dell’automobile.
Se necessario, svitare la vite di prolunga
2
fino a quando si tocca il fondo dell’automobile
(vedi fig. B).
Collegare la leva
7
con la leva di solleva-
mento
6
per ottenere una leva di sollevamento
allungata.
ATTENZIONE! PERICOLO DI
LESIONE A CAUSA DI SCHIAC-
CIAMENTO! Durante la procedura
di pompaggio tenere sempre lontane le dita
dall’area dove si trova la sede della leva di
sollevamento
3
. In caso contrario l’utilizzatore
73148_uls_Wagenheber_content_LB5.indd 12
23.05.12 12:57