beautypg.com

Sicurezza / utilizzo sicurezza, Caratteristiche del prodotto, Utilizzo – Ultimate Speed ULG 3.8 A1 User Manual

Page 27: Collegamento, Scollegamento, Selezione della modalità di caricamento

background image

27

IT/CH

Sicurezza / Utilizzo

Sicurezza

In caso di mancato utilizzo, staccare il carica-
batteria dalla rete elettrica anche per contribuire
alla protezione dell‘ambiente! Non dimenticare
che anche se posto in modalità di stand-by,
l‘apparecchio consuma elettricità.

E‘ necessario essere sempre concentrati e fare
sempre attenzione a ciò che si fa. Procedere sem-
pre in modo assennato e non mettere in funzione
il caricabatteria quando si è deconcentrati o non
ci si sente bene.

Q

caratteristiche del prodotto

Questo prodotto è stato progettato per caricare di-
versi tipi di batterie sigillate al piombo acido, utiliz-
zate per lo più in autoveicoli, motociclette e alcuni
altri veicoli. Esse possono essere del tipo con elet-
trolito liquido (WET), elettrolito in gel, o AGM (con
tappetini imbevuti di elettrolito). La speciale proget-
tazione dell‘apparecchio (denominata anche „stra-
tegia di caricamento a tre livelli“) permette il ricari-
camento della batteria fino a quasi il 100 % della
sua capacità. Inoltre può essere eseguito un colle-
gamento della batteria con il caricabatteria a lungo
periodo per mantenere la batteria medesima sempre
in ottimali condizioni.

Q

Utilizzo

Estrarre sempre la spina

dalla presa prima di eseguire qualsiasi tipo di
intervento sul caricabatteria!

PEricoLo Di ScoSSA

ELETTricA! PEricoLo Di DANNi mATE-
riALi! PEricoLo Di LESioNE!
Quando si
eseguono forature nella parete per inserire viti,
assicurarsi di non entrare in contatto con condut-
ture elettriche, idriche o del gas. Eventualmente,
verificarne la presenza con un dispositivo di
rilevazione di condutture prima di eseguire fo-
rature o spaccature nella parete.

Se necessario, montare il caricabatteria su una
mensola o in una parete. A questo scopo avvitare
due viti sulla mensola o nella parete facendole
passare per i fori di fissaggio

12

.

Q

collegamento

Prima del processo di carica e di mantenimento
sotto carica con batteria collegata stabilmente
al veicolo, scollegare prima il cavo di connes-
sione al polo negativo (nero) del veicolo dal
polo negativo della batteria. Il polo negativo
della batteria di solito è collegato alla carroz-
zeria del veicolo.

Infine, scollegare il cavo di connessione al polo
positivo (rosso) del veicolo dal polo positivo
della batteria.

In primo luogo collegare il morsetto di collega-
mento rapido con polarità positiva (rosso)

15

del caricabatteria al polo positivo (+) della
batteria (vedi fig. C).

Collegare il morsetto di collegamento rapido con
polarità negativa (nero)

16

del caricabatteria

al polo negativo (-) della batteria (vedi fig. C).

Collegare il cavo di alimentazione

11

del cari-

cabatteria alla presa elettrica.

Q

Scollegamento

Scollegare l‘apparecchio dalla rete elettrica.

Scollegare il morsetto di collegamento rapido
con polarità negativa (nero)

16

dal polo nega-

tivo (-) della batteria (vedi fig.

Scollegare il morsetto di collegamento rapido
con polarità positiva (rosso)

15

dal polo positi-

vo (+) della batteria.

Collegare nuovamente il cavo di connessione al
polo positivo del veicolo al polo positivo della
batteria.

Collegare nuovamente il cavo di connessione
al polo negativo del veicolo al polo negativo
della batteria.

Q

Selezione della modalità

di caricamento

Per caricare diverse batterie in presenza di differen-
ti temperature ambiente è possibile scegliere diverse
modalità di caricamento. In confronto ai tradiziona-
li caricabatteria, questo apparecchio possiede una