beautypg.com

It mt – Florabest FHE 550 B2 User Manual

Page 7

background image

7

IT

MT

Simboli riportati nelle

istruzioni

Simboli di pericolo con indica-

zioni relative alla prevenzione

di danni a cose e persone.

Simboli di divieto (al posto del

punto esclamativo il divieto viene

delucidato) con indicazioni relative

alla prevenzione di danni.

Simboli di avvertenza con infor-

mazioni relative ad un uso corretto

dell’apparecchio.

Simboli sulla sega

Prima di lavorare studiare bene tutti

gli elementi rilevanti per l’uso della

sega. Esercitarsi ad adoperare con

dimestichezza la sega e farsi spie-

gare da uno specialista le funziona-

lità, il modo d’azione e le tecniche

di segatura.

Leggere e osservare le istruzioni

sull’uso

dell‘apparecchio

!

Non esporre l’apparecchio alla

pioggia. L’apparecchio non deve

essere umido e non deve essere

azionato in un ambiente umido.

Fare attenzione agli oggetti cadenti.

Tenere lontani i passanti dall’appa-

recchio.

Attenzione! Nel caso di danneg-

giamento o recisione del cavo di

rete rimuovere subito la spina dalla

presa!

Indossare dispositivi di protezione

individuale. Indossare sempre oc-

chiali di protezione o meglio anco-

ra una protezione del viso, casco di

protezione e protezione dell’udito

.

Indossare guanti a prova di taglio.

Indossare stivali a prova di taglio

con suole antisdrucciolevoli.

10 m

Pericolo di vita a causa di scosse

elettriche!

Mantenere una distanza di minimo

10m dai cavi di tensione sospesi.

Livello di potenza sonora garantito

Classificazione di protezione II

Le apparecchiature non si devono

smaltire insieme ai rifiuti domestici.

Il riempimento del serbatoio è suf-

ficiente per ca. 10 minuti di eserci-

zio permanente.

Indicazioni di sicurezza

generali per utensili elettrici

Prima di lavorare con la motosega

elettrica studiare bene tutti i pezzi ri-

levanti per l’uso. Esercitarsi ad ado-

perare con dimestichezza la sega

(taglio di legno tondo su un cavallet-

to per segare) e farsi spiegare le

funzionalità, il modo d’azione e le

tecniche di segatura da un operato-

re esperto o da uno specialista.