Utilizzo/campo di impiego, Liste dei pezzi, Dati tecnici – Crivit TS-1853 User Manual
Page 12: Avvertenze di sicurezza

12
IT/CH
Congratulazioni!
Con il vostro acquisto avete scelto un prodotto altamente qua-
litativo. Familiarizzate con il prodotto prima di prenderlo in funzione.
Leggete attentamente le seguenti istruzioni d´uso. Utilizzate il prodotto
soltanto per lo scopo previsto e i campi d´impiego indicati. Conservate
bene queste istruzioni. In caso di inoltro del prodotto a terzi, pregasi
consegnare tutta la documentazione.
Utilizzo/campo di impiego
Questo bastone da trekking è dotato di una punta in metallo duro per
l’impiego su terreno, su ghiaccio o su altre superfici lisce. Esso dispone
inoltre di un puntale per asfalto che può essere facilmente poggiato
e risollevato quando si cammina su asfalto o su altre superfici dure. Il
bastone da trekking è destinato esclusivamente alle camminate.
liste dei pezzi
A
1
3
9
8
2
4
6
7
10
5
(1) bastone da trekking
(2) manopola ergonomica a
2 componenti
(3) laccetto
(4) sistema di regolazione dell’altezza
(5) sistema di regolazione del laccetto
(6) fibbia per unire i bastoni
(7) sostegno combinato
(8) punta concava
(9) rotella
(10) puntale per asfalto
dati tecnici
Lunghezza: regolabile 110-135 cm
Peso: un bastone da trekking circa 286 g
Carico massimo: 60 kg
Materiale: carbonio-alluminio
Avvertenze di sicurezza
• Non eseguire riparazioni che mettono a rischio la sicurezza!
• Si consiglia di utilizzare un cardiofrequenzimetro.
• Se chi utilizza i bastoni sa di soffrire di problemi cardiocircolatori,
prima di svolgere l’attività sportiva deve consultare un medico.
• Utilizzare scarpe sportive con un buon profilo e tenuta laterale.
• Evitare di fare sport con l’oscurità oppure al tramonto.
• Utilizzare catarifrangenti da indossare sul corpo.
• Prima di ogni utilizzo verificare la tenuta delle viti dei bastoni da
trekking.
• Prima di ogni utilizzo controllare che i bastoni non presentino danni.
• Non appena si accerta che su un segmento del bastone c’è una crepa
oppure che un bastone non è perfettamente funzionale, non utilizzare
più il bastone e smaltirlo.
• Evitare, se possibile, il traffico stradale al fine di minimizzare il rischio
di incidenti.
• I bastoni da trekking non sono adatti per praticare sci alpino.
• Non utilizzare olio, poiché esso potrebbe influenzare negativamente la
tenuta del meccanismo di regolazione.
• Osservare che le punte dei bastoni da trekking potrebbero danneg-
giare le superfici.
• Non sedersi sui bastoni, altrimenti potrebbero piegarsi.
• I bastoni appuntiti sono fondamentalmente pericolosi per i bambini!