3 modalità di funzionamento – Crivit 1-LD3473 User Manual
Page 28

- 53 -
Asportare dal quadrante dell’orologio da polso con cardiofrequenzimetro il 
foglio di protezione e premere MODE, SEL oppure SET. 
Premendo su SEL scegliere quindi la lingua: inglese, tedesco, francese, spagnolo. 
Confermare la scelta premendo su SET. 
Scegliere allo stesso modo l’unità KM-KG 
METRIC
KM - KG
KM - KG
KM - KG
oppure l’unità miglio-libbra (M-LB)
IMPERIAL
M - LB
M - LB
M - LB
Terminare la procedura di avviamento premendo MODE. 
Premendo contemporaneamente SET e SEL, si può resettare l’orologio. Solo dopo 
aver resettato l’orologio, si può selezionare un’altra lingua. 
 
Come indossare la cintura pettorale 
Adattare la cintura in modo tale 
che si trovi direttamente al di sotto 
dei muscoli pettorali. Inumidire 
leggermente con acqua o con gel 
per elettrocardiogramma (ECG) 
(reperibile in farmacia) le superfici 
di contatto della cintura. Assicurarsi 
che le superfici di contatto siano 
sempre a contatto della pelle. 
Posizionare la cintura come 
mostrato nella figura seguente. 
Fare attenzione che la cintura 
pettorale si trovi nella posizione 
corretta. Dopo aver espirato del 
tutto, la cintura deve ancora 
trovarsi sulla gabbia toracica, 
sottoposta ad una leggerissima 
tensione. Tralicci dell’alta 
Superficie di contatto
- 54 -
tensione, linee di corrente sospese di ferro-tranvie o traffico veicolare in 
scorrimento possono influire sulla misura o disturbarla. Si deve quindi scegliere 
con molta attenzione il percorso. 
 
Come utilizzare il sostegno per 
la bicicletta 
Si può portare l’orologio con 
cardiofrequenzimetro al polso 
oppure lo si può fissare al 
manubrio della propria bicicletta 
mediante l’apposito sostegno che 
viene fornito. 
 
Premere il sostegno dall’alto sul 
tubo del manubrio. Se il tubo del 
manubrio ha un diametro 
particolarmente grande, è 
necessario premere con notevole forza per fissare il sostegno. A questo punto si 
può fissare l’orologio da polso con cardiofrequenzimetro al sostegno, allo stesso 
modo in cui lo si era fissato al polso. 
 
Nell’uso dell’orologio da polso con cardiofrequenzimetro non si deve superare la 
distanza massima di trasmissione di 70 cm dalla cintura pettorale. 
 
Informazioni importanti sull’uso dell’orologio da 
polso con cardiofrequenzimetro 
L’orologio da polso con cardiofrequenzimetro ha disponibili
3 modalità di
funzionamento.
 
Premendo MODE si può cambiare la modalità di funzionamento dell’orologio da 
polso con cardiofrequenzimetro. 
La sequenza delle funzioni è la seguente: 
