Metz MECABLITZ 50 AF-1 digital Canon User Manual
Page 116

116
ƴ
7.2 Modo flash manuale
Con il modo flash manuale M il flash emette un lampo non dosato a potenza
piena, a meno che non sia stata impostata la potenza ridotta. Per adeguarsi
alla situazione di ripresa è possibile ad es. regolare il diaframma sulla foto-
camera o selezionare manualmente la potenza ridotta adeguata. L’intervallo di
regolazione si estende da P1/1 fino a P1/128 in mode M o P1/1 fino a P1/32
in mode
HSS. Sul display viene indicata la distanza alla quale il soggetto
viene ben esposto (vedi 5.2)
Procedura per l’impostazione
• Premete il tasto „Mode“
ባ finché sul
display non comparirà „
“.
L’impostazione verrà subito applicata.
Dopo circa 5 secondi l’indicazione smette
di lampeggiare e l’impostazione viene
automaticamente memorizzata.
Sul display comparirà il simbolo „
“.
Potenza ridotta manuale
• In modo flash manuale
impostare con
i tasti + e — la potenza ridotta desiderata.
L’impostazione viene subito applicata e
automaticamente salvata. L’indicazione
della distanza viene automaticamente
adeguata alla potenza ridotta (vedi 5.2)
Diversi tipi di fotocamera supportano il modo flash manuale M, solo se
impostate sulla modalità fotocamera manuale
! In altre modalità di
fotocamera apparirà un segnale di errore sul display e non sarà possi-
bile scattare la foto!
M
☞
M
M
M
M
7.3 Sincronizzazione automatica con tempi corti (HSS)
La sincronizzazione automatica con tempi corti viene supportata da diverse
fotocamere vedi il manuale di istruzioni della fotocamera). Questa funzione
permette di utilizzare il flash con tempi di posa più rapidi di quelli di sincro-
nizzazione. È interessante nei primi piani con luce ambiente molto chiara,
quando la profondità di campo deve essere limitata tramite aperture del
diaframma relativamente grandi (ad es. F 2,0)! Il flash supporta la sincro-
nizzazione con tempi corti nei modi E-TTL e M.
Tuttavia per cause naturali con la sincronizzazione a tempi corti il numero gui-
da e quindi anche il campo di utilizzo del flash verranno in parte considerevol-
mente limitati! Fate attenzione pertanto all’indicazione del campo d’utilizzo sul
display del flash. La sincronizzazione con tempi corti viene effettuata automati-
camente, quando sulla fotocamera viene impostato manualmente o automatica-
mente tramite il programma di esposizione un tempo di posa inferiore al tempo
di sincronizzazione del lampo.
Ricordatevi che con la sincronizzazione a tempi corti il numero guida del
flash dipende anche dal tempo di posa: più è corto il tempo di posa
minore sarà il numero guida!
Procedura per l’impostazione
• Premete il tasto „Mode“
ባ tante volte
finché sul display non lampeggia
„E
HSS
“ oppure „
HSS
“ .
L’impostazione verrà subito applicata.
Dopo circa 5 secondi l’indicazione smette di
lampeggiare e l’impostazione viene automatica-
mente salvata. Sul display comparirà „E HSS“
oppure. „
HSS
“. Per cancellare la sincronizzazione con tempi corti, pre-
mete il tasto “Mode” tante volte finché non scompare il simbolo “HSS”.
Se sul flash viene attivata la sincronizzazione con tempi corti HSS, la sin-
cronizzazione sulla seconda tendina (REAR) viene automaticamente
disattivata!
☞
M
TTL
M
TTL
☞
F 5,6
6,1
m
Zoom
50
mm
M
M
☛
P 1/4
3,0
m
Zoom
50
mm
M
M
☛
P1/4
F 5,6
7,5
m
Zoom
105
mm
TTL
TTL
E
HSS
E
☛
HSS
709 47 0175.A2 50 AF-1 C 26.08.2010 15:53 Uhr Seite 116