Ivoclar Vivadent Dual Cement User Manual
Page 10

Controindicazioni
L’utilizzo di Dual Cement è controindicato nei
seguenti casi:
–
quando non si possa assicurare un campo
operatorio asciutto o non si possano seguire le
metodiche di applicazione prescritte;
–
in caso di accertata allergia del paziente a
qualunque dei componenti di Dual Cement.
Effetti collaterali
Ad oggi non sono noti effetti collaterali sistemici. In
singoli casi, sono state riscontrate reazioni
allergiche. Si può verificare l’irritazione della polpa
in assenza di un’adeguata protezione o in assenza
di un liner in profondità nelle cavità di media
grandezza.
Interazioni
Le sostanze fenoliche (es. eugenolo) possono inibire
la polimerizzazione. Evitarne l’uso in concomitanza
con Dual Cement.
Applicazione
Passo per passo
Per informazioni dettagliate, consultare anche le
istruzioni d’uso dei prodotti menzionati.
1. Rimuovere il provvisorio
Rimuovere qualunque residuo del cemento
provvisorio dalla cavità o dalla preparazione
utilizzando uno spazzolino e una pasta
lucidante priva d’olio e fluoro. Successivamente
sciacquare con spray ad acqua.
Attenzione: Utilizzare unicamente cementi
provvisori privi di eugenolo (es. Provilink
®
),
l’eugenolo può infatti inibire la polimerizzazio-
ne di Dual Cement. Se si utilizza Fermit
®
/
Fermit
®
N per intarsi, di norma non è richiesto
l’impiego di un cemento provvisorio.
2. Prova del restauro
Controllare l’esatto posizionamento e i punti di
contatto interprossimali del restauro.
L’occlusione dovrebbe essere controllata
unicamente dopo la cementazione (rischio di
frattura).
3. Isolare
Si raccomanda l’utilizzo di una diga di gomma.
4. Condizionamento del restauro
Procedere secondo le istruzioni della Casa
produttrice.
5. Condizionamento della cavità/preparazione
5.1 Mordenzare i margini dello smalto, es. con
Total Etch, per 30–60 secondi, sciacquare e
asciu-gare con aria priva d’acqua e olio. Se
necessario, mordenzare la dentina secondo le
indicazioni fornite dalla Casa produttrice
dell’adesivo impiegato.
5.2 Applicare un adeguato adesivo dentinale
(es. Syntac, Excite – osservare le relative
istruzioni per l’uso).
6.
Miscelare Dual Cement in rapporto 1:1
stando attenti che durante il procedimento
Dual Cement non venga esposto a luce solare
diretta o a qualsiasi altra fonte di luce intensa.
Il tempo di lavorazione di Dual Cement è
4–5 minuti (a 23 °C).
6.1 La conservazione al freddo (2–8 °C) prolunga il
tempo di lavorazione di Dual Cement.
6.2 Una eccessiva miscelazione può portare ad un
inglobamento di bolle d’aria nel materiale con
il possibile rischio di ostacolare la polimerizza-
zione del materiale stesso e conseguentemente
indebolire le sue proprietà meccaniche.