beautypg.com

Italiano – Flowserve NRG 21-11 User Manual

Page 15

background image

15

Diagramma 1
Fluido: Acqua, conduttività

≥ 20 µS/cm a 25 °C.
Diagramma 2
Fluido: Acqua, conduttività

≥ 0.5 µS/cm a 25 °C,
costante dielettrica relativa

Σ

R

= 80.

Diagramma 3
Fluido: gasolio, costante dielettrica
relativa

Σ

R

= 2.3

Se il fluido da controllare non è ne acqua
ne gasolio gli interruttori da inserire devono
essere determinati misurando la tensione
di uscita. Procedere come segue:
– Riempire il serbatoio al massimo
desiderato, inserire un voltmetro tra
1 (+) e

⊥ (–), (fig. 8). Spostare tutti gli

interruttori in posizione «

OFF

» (fig. 7).

Selezionare in sequenza ogni interruttore
su «

ON

»: iniziando con 1 poi 2, 3, 4, 4 + 5,

4 + 5 + 6. Controllare per ogni posizione
che la tensione non ecceda 7 V, in caso di
superamento utilizzare la selezione
precedente.
Dopo la selezione inserire il coperchio e
fissare tramite la vite .

E

La sonda non sarà pronta per l’utilizzo
finchè il preamplificatore alloggiato nella
custodia non sarà opportunamente
impostato secondo le esigenze
dell’impianto. Prima della taratura verificare
il campo di midura e la conduttività del
liquido.

Fase 1
Svitare della custodia , sfilarla (fig. 3).
Togliere il pressacavo ed il coperchio
trasparente. La morsettiera , la scheda
del preamplificatore ed il selettore sono
ora accessibili.
Collegare secondo lo schema di Fig. 4 e
riavvitare il pressacavo . Attenzione il
collegamento deve essere effettuato
con cavo schermato 4 x 0,5 mmq oppure
2 x 2 x 0.8 mmq. La posizione della
custodia rispetto alla sonda può essere
modificata come massimo di 270 ° (in
gradini da 90 °). Procedere come segue:
inserire un cacciavite con lama da 3 mm
nel punto e facendo leva estrarre il
connettore . Ruotare nella posizione
desiderata e reinserire.

Fase 2
Inserire il preamplificatore sulla sonda.
Gli interruttori da 1 a 6 del selettore
vengono impostati in fabbrica per acqua
(con conduttività

≥ 20 µS/cm).

Il campo di misura corrisponde alla
dimensione H (fig. 1 + 2). Prima di
impostare gli interruttori misurare il campo
di misura desiderato (dal minimo al
massimo livello), controllare il tipo di fluido
e riferirsi ai diagrammi 1, 2 e 3 per stabilire
quali interruttori inserire.

Italiano

Collegamenti e tarature
(vedere Fig. 3 e 4)

5

H

D

J

I

F

H

G

E

D

D

F

This manual is related to the following products: