Español, Italiano, Datos técnicos – Flowserve BAE-ZKE User Manual
Page 14: Pericolo

Datos técnicos
Typ BAE
36
36-1
36-3
210
211
Presión de servicio
32/250 °C
175/250 °C
320/250 °C
(bar con °C)
28/300 °C
125/400 °C
292/400 °C
Diámetro nominal (DN)
15, 20, 25, 40
15, 20, 25
25
Válvula de toma de pruebas
Con racor Ermeto para diámetro
Con conexión para tubo Ermeto S8
exterior del tubo de 8 mm
Marerial de carcasa
Fundición a presión
Accionamiento de ajuste
EF 1
EF 1-1
EF 0,5
EF 2
Tipo de accionamiento
Motor sincrónico reversible resistente a cortocircuitos,
engranaje autoblocante con engrase permanente
Tensión de alimentación
230 V (+10%, -15%), 50 (60) Hz
230 V (±10%), 50 (60) Hz
Consumo de potencia
6 VA
4,5 VA
18 VA
Tiempo de ajuste
120 (100) s / 90°
100 s / 90°
120 (100) s / 90°
Par
30 Nm
15 Nm
60 Nm
Temperatura ambiente
-15 °C hasta 60 °C
-10 °C hasta 50 °C
-15 °C hasta 60 °C
Protección
IP 54
ESPAÑOL
La valvole e gli attuatori devono essere instal-
lati solo ed esclusivamente da personale
qualificato. Vanno inoltre osservate le norme
elettriche vigenti nel paese di installazione.
Togliere l’alimentazione elettrica prima di
effettuare i collegamenti elettrici.
Tutte le riparazioni devono essere effettuate
solo dal produttore. Eventuali modifiche
apportate all’apparecchiature e ai relativi
sistemi possono compromettere la sicurezza
dell’apparecchiatura.
Durante il funzionamento la valvola è sotto
pressione. Rimuovendo o aprendo la valvola,
potrebbe verificarsi la fuoriuscita di acqua
calda o vapore, che può provocare gravi
ustioni.
L’installazione e la manutenzione devono
essere effettuate solo quando il sistema è
depressurrizzato. Assicurarsi che la valvola
sia adeguatamente isolata sia a monte che a
valle.
Durante il funzionamento la temperatura del-
la valvola è molto alta ciò può provocare gra-
vi ustioni a mani e braccia. E’bene non effet-
tuare mai lavori di manutenzione o di
riparazione prima che la valvola sia fredda.
Gli interni taglienti possono ferire le mani.
Indossare guanti protettivi per l’installazione
e per i lavori di manutenzione.
Durante il funzionamento l’attuatore è sotto
tensione sussiste perciò il pericolo di folgora-
zione. Prima di smontare la valvola togliere
l’amentazione elettrica.
La combinazione elettrodo / regolatore / val-
vola permettono la regolazione automatica
della conduttività. La valvola si chiude auto-
maticamente quando viene spenta la caldaia,
per ridurre lo spreco di acqua.
La valvola di scarico continuo con attuatore
elettrico è adatta per lo scarico controllato
La valvola di scarico continuo non deve esse-
re installata capovolta poichè piccole perdite
d’acqua potrebbero danneggiare l’attuatore;
l’installazione può avvenire in qualsiasi altra
posizione. Controllare la direzione del flusso.
La freccia del flusso si trova sulla valvola.
Collegamenti elettrici:
Per il collegamento elettrico del potenziome-
tro (terminali 18-20) è necessario un cavo
schermato a quattro conduttori. Dimensione
minima del conduttore: 0,5 mm
2
.
Per l’alimentazione del motore dell’attuatore
utilizzare un cavo standard a cinque conduttori.
Dimensione minima del conduttore: 1,5 mm
2
.
■
l collegamenti elettrici esterni illustrati sono
validi solo se la tensione di alimentazione
del regolatore e dell’attuatore sono identici.
■
Lo schermo deve essere collegato solo ed
esclusivamente al terminale corrisponden-
te del regolatore.
■
Lo schermo non deve toccare parti metal-
liche o altri conduttori.
■
Dopo la fermata dell’impianto è necessa-
rio dare tensione all’attuatore affinchè la
valvola risulti completamente chiusa (per
evitare fuoriuscite indesiderate di acqua
dalla caldaia).
■
Le Fig. 9 e 10 mostrano le curve delle
capacità di scarico di acqua delle varie
valvole in funzione della posizione della
leva (espressa in percentuale di apertura).
■
Nella posizione di lavaggio la capacità del
BAE 36 è approssimativamente tre volte la
capacità nella posizione 35.
della caldaia. E’ particolarmente modo su
impianti simili, in particolar modo su impianti
con funcionamento automatico, ad esempio
in conformità con le norme per il funzio-
namento senza supervisione costante (TRD
604).
La conduttività dell’acqua della caldaia viene
analizzata tramite un elletrodo. Se il valore di
conduttività stabilito viene superato, l’attua-
tore apre la valvola di scarico continuo.
Quando la conduttività rientra nei valori sta-
biliti, l’attuatore fa tornare la valvola sulla
posizione di funzionamento LOW (c.a. 5% di
apertura, assicurando così uno scarico conti-
nuo economico.
La valvola si chiude automaticamente non ap-
pena si spegne la caldaia (posizione CLOSED).
Per azionare manualmente la valvola solleva-
re il guintoe quindi agire sulla leva.
L’apparechiatura è costituita dalle seguenti
parti:
●
A
Attuatore
●
B
Otturature multistadio
●
C
Otturatore a perforazione radiale
●
D
Giunto
●
E
Corpo valvola
●
F
Albero delle camme
●
G
Viti di blocco camme
●
H
Valvola di campionamento
●
I
Premistoppa
●
J
Staffa di supporto
●
K
Leva di manovra
La valvola viene fornita con l’attuatore già
assemblato.
BAE 36
La valvola di campionamento
●
H
è fornita
separatamente e deve essere avvitata sulla
valvola, al posto del tappo inferiore.
Pericolo
ITALIANO
Note di sicurezza importanti
Applicazione
Collegamenti elettrici
Funzione
Conposizione
Diagrammi capacità di scarico
Installazione
Note importanti
BAE 210, 211
Fig. 1, 5
BAE 36, 36-1, 36-3
Fig. 2, 6
LRR 1-5b/-6b
Fig. 7
LRR 1-9
Fig. 8
Note importanti
- TK23 Steam Traps TK24 Steam Traps GESTRA BA28 Continuous Blowdown Valves BA29 Continuous Blowdown Valves BA210 Continuous Blowdown Valves BA211 Continuous Blowdown Valves PA110 BW31 Return-Temperature Control Valves GSF GESTRA Steam Systems SZ GESTRA Steam Systems UNA-Special Float Traps TK 23 TK 24 GK11 GK21 GK14 GK24 BA 28 BA 29 BA 210 BA 211 PA 110 GK 11/21 KALORIMAT BW 31 UNA-SPEZIAL PN 16-64 UNA Gestra