Interpretazione dell'esito – Beurer BM 85 User Manual
Page 77

77
• Con il pulsante per la memorizzazione M1 o M2 impo-
stare quindi la memoria utente desiderata. Se non si
sceglie alcuna memoria utente, la misurazione viene
salvata nella memoria utente usata per ultima. Sul
display viene visualizzata la relativa icona o .
• Spegnere il misuratore di pressione con il pulsante
START/STOP . In questo modo la misurazione viene
memorizzata nella memoria utente selezionata.
Se la trasmissione dati via Bluetooth® è attiva, dopo la
conferma della memoria utente i dati vengono trasmessi.
Durante la trasmissione sul misuratore di pressione viene
visualizzata l'icona Bluetooth
®
. Spegnere il misuratore
di pressione premendo nuovamente il pulsante START/
STOP .
Tenere presente che per trasmettere i dati all'app
"HealthManager" di Beurer, è necessario aggiungere
il misuratore di pressione in "Miei dispositivi". L'app
"HealthManager" di Beurer deve essere attivata per
la trasmissione.
Se i dati attuali non vengono visualizzati sullo
smartphone, ripetere la trasmissione come descritto
nel capitolo 8.
Misur
azione
Se si dimentica di spegnere il misuratore di pressione,
questo si spegne automaticamente dopo circa 3 minuti.
Anche in questo caso il valore viene memorizzato nella
memoria utente selezionata o in quella utilizzata per
ultima, e i dati vengono trasmessi se la trasmissione
Bluetooth
®
è attiva. Durante la trasmissione l'icona
Bluetooth
®
viene visualizzata sul display del misuratore
di pressione.
• Attendere almeno 5 minuti prima di effet-
tuare una nuova misurazione!
6. Interpretazione dell'esito
Disturbi del ritmo cardiaco
Questo apparecchio è in grado di individuare eventuali disturbi
del ritmo cardiaco durante la misurazione e in tal caso al
termine della misurazione ne segnala la presenza con l'icona
.
Può essere un'avvisaglia di aritmia. L'aritmia è una patologia
in cui il ritmo cardiaco è anormale a causa di errori nel sistema
bioelettrico, che controlla il battito cardiaco. I sintomi (battiti
cardiaci accelerati o anticipati, polso rallentato o troppo veloce)
possono essere determinati tra l'altro da patologie cardiache,
età, costituzione, sovralimentazione, stress o mancanza di
riposo. Un'aritmia può essere diagnosticata solo dal medico.
Ripetere la misurazione nel caso compaia sul display l'icona
dopo una prima misurazione. Assicurarsi di aver osserva-
to 5 minuti di riposo prima di effettuare l'esame e di non parlare