Selezionare la fase subwoofer, Stabilire i parametri per ogni ingresso, Selezionare l’ingresso che deve essere aggiornato – Soundmatters SLIMstage Manual User Manual
Page 42: Regolazione della sensibilità ingresso, Stabilire eq ingresso, Nascondere ingresso, Creare livello ingresso diffusore

82
83
Italiano
Selezionare la Fase Subwoofer
Regolare la fase dei subwoofers per accordarsi con la dislocazione.
Risultato: La fase del Subwoofer verrà salvata.
Suggerimento: Se il vostro subwoofer ha una fase regolabile, porla
a 0° per evitare che interferisca con la regolazione della fase dello
SLIMstage.
E. EQUALIZZAZIONE REMOTA per Telecomando
Stabilire quale equalizzazione richiamare con il
tasto EQ sul Telecomando
Progetta una EQ speciale per una attività favorita , come per un’
action movies, news o musica classica. Quindi con la pressione del
tasto EQ sul telecomando potrete attivare questa EQ speciale.
}}
Azione: Navigate a REMOTE EQ e premere ENTER.
Risultato: Un equalizzatore a 10 frequenze viene mostrato
Suggerimento: la regolazione dell’EQ avviene in tempo reale per cui
assicuratevi di riprodurre il tipo di attività favorita mentre fate la
regolazione.
}}}
Azione: Spostare ogni cursore al livello desiderato e poi premere
ENTER
Risultato: Stabilisce la risposta al tasto EQ e poi il display ritorna
su MENU PRINCIPALE CONFIGURAZIONE
}}
Azione: Premere EXIT
Risultato: Si esce dal menu CONFIGURAZIONE
– O –
}}
Azione: Navigare ad AVANZATA e premere ENTER
Risultato: Mostra le opzioni di configurazione AVANZATA
F. CONFIGURAZIONE AVANZATA
Stabilre l’ingresso PREDEFINITO
SLIMstage ritorna sempre all’INGRESSO PREDEFINITO dalla posizione
di standby/spento
}}
Azione: Navigare sino a INGRESSO PREDEFINITO e premere ENTER
Risultato: Mostra tutti gli ingressi disponibili e l’ultimo
selezionato.
Suggerimento: ULTIMO SELEZIONATO è il settaggio di fabbrica.
}}}
Azione: Navigare al desiderato INGRESSO PREDEFINITO e
premere ENTER
Risultato: Mostra il nuovo ingresso Predefinito e ritorna al menu
di CONFIGURAZIONE AVANZATA
Stabilire i Parametri per ogni ingresso
Rifinisce individualmente le caratteristiche di ogniuno dei vostri
ingressi.
}}
Azione: Navigare a PARAMETRI INGRESSO, premere poi ENTER
Risultato: Mostra gli ingressi disponibili per la selezione di
PARAMETRI INGRESSO
Selezionare l’Ingresso che deve essere aggiornato
}}
Azione: Navigare al desiderato ingresso e premere ENTER
Risultato: Mostra le opzioni di regolazione dell’ingresso
Nota: Il modificare l’ingresso attivo e suonare musica o film
permette una regolazione in tempo reale della Sensbilità e dell’EQ
dell’ingresso.
Regolazione della sensibilità Ingresso
Il livello di sensibilità degli ingressi Analogici A1, A2, A3 può essere
regolata. Inoltre, l’ingresso Analogico A2 ha un attenuatore a –20dB che
può essere attivato per compensare differenze di uscita tra sorgenti.
}}
Azione: Selezionare SENSIBILITA
Risultato: L’opzione SENSIBILITA’ viene mostrata
Creare Livello Ingresso Diffusore
Solamente l’ingresso A2 può accettare un segnale a livello
diffusore se il connesso livello diffusore è selezionato su ON per la
SENSIBILITA’ dell’ingresso A2.
Nota: Necessiterete di adattare un cavo di connessione da
diffusori a mini-jack stereo- Contattate il vostro rivenditore per
avere supporto a come fare.
Selezionare il Modo Surround (Stereo, Musica, Live,
o Film) come processo di riproduzione predefinito
}}
Azione: Navigare a MODO SURROUND e premere ENTER
Risultato: Vengono mostrate le Opzioni Surround
}}}
Azione: Selezionare il modo surround predefinito che desiderate e
premere ENTER
Risultato: SLIMstage selezionerà sempreall’accensione il modo
surround che avete definito come predefinito.
Suggerimento :
1. Di tutti i modi surround, Musica è il più delicato e Film il più
coinvolgente.
2. Indipendentemente dalla scelta che avete fatto, potrete poi
selezionare ogni altro modo surround via telecomando.
Stabilire EQ INGRESSO
Pur se non raccomandato per la maggior parte delle applicazioni,
EQ INGRESSO individuale predefinito può essere applicato per ogni
sorgente. Se selezionate di usare EQ INGRESSO, la funzione EQ STANZA
verrà disabilitata ed EQ necessita di essere stabilito per ogni individuale
ingresso.
}}
Azione: Navigate a EQ INGRESSO e premete ENTER
Risultato: un equalizzatore a 10 frequenze viene mostrato
}}}
Azione: Spostare ogni cursore al livello desiderato, premere ENTER
Risultato: Porre l’EQ per l’ingresso selezionato. Questo EQ diverrà
attivo quando si seleziona l’ingresso modificato.
Nota: Per disabilitare l’EQ INGRESSO e riportare quello dell’EQ STANZA,
dovrete andare alla funzione AZZERARE TUTTO AI VALORI DI FABBRICA.
NASCONDERE INGRESSO
Nascondere un ingresso significa che passando in sequenza tra le
sorgenti premendo consecutivamente il tasto Sorgente sul pannello
frontale, l’ingresso “nascosto” verrà saltato. Similarmente non vi sarà
risposta se questa sorgente viene scelta da telecomando.
}}
Azione: Portarsi su NASCONDERE INGRESSO e premere ENTER
Risultato: Le opzioni di NASCONDERE INGRESSO vengono mostrate
}}}
Azione: Selezionare NASCONDERE o MOSTRA e premere ENTER
Risultato: Se si sceglie NASCONDERE.
MESSA A PUNTO
LANGUAGE
DISPLAY
STANZA
SUBWOOFER
EQ REMOTO
AVANZATO
A2
SENSIBILITA’
SURR PREDETERMINATO
EQ
NASCONDI
AZZERARE
A2
SENSIBILITA’
SURR PREDETERMINATO
EQ
NASCONDI
AZZERARE
A2
SENSIBILITA
SURROUND PREDETERMINATO
EQ
NASCONDI
AZZERARE
A2
FILM
ULTIMA SELEZIONE
STEREO
MUSICA
LIVE
A2
NASCONDI
MOSTRA
MESSA A PUNTO
LANGUAGE
DISPLAY
STANZA
SUBWOOFER
EQ REMOTO
AVANZATO
AVANZATA
INGRESSO PREDETERMINATO
PARAMETRI INGRESSO
POSTERIORE
IR
CHIUDERE
VERSIONE
AZZERARE
AVANZATA
INGRESSO PREDETERMINATO
PARAMETRI D’INGRESSO
POSTERIORE
IR
CHIUDERE
VERSIONE
AZZERARE
A2
SENSIBILITA
SURR PREDETERMINATO
EQ
NASCONDI
AZZERARE
PREDETERMINATO
ULTIMA SELEZIONE
A1
A2
A3
D1
D2
D3
INGRESSO
A1
A2
A3
D1
D2
D3
A2
–5………
0
………5+
ATTEN: –20DB
ACCESO
SPENTO
EQ AZZERARE
A2 AZZERARE
FASE
0
........ 90 ........ 180
o
SUBWOOFER
SI / NO
LIVELLO
XOVER
FASE
PRECAUZIONE: Fare attenzione a questo passo...se nascondete un
ingresso, la sua capacità di essere visto virtualmente scompare
a meno che non lo “rendiate visibile” nuovamente attraverso le
Preferenze Configurazione Ingresso o riportando tutte le funzioni
di configurazione a quelle Tipiche di Fabbrica.