beautypg.com

Menu di configurazione, A. language, B. opzioni display – Soundmatters SLIMstage Manual User Manual

Page 41: Regolare per distanza di ascolto, Regolare bilanciamento surround sinistro/destro, Livello canale centrale, Livello uscita subwoofer, Crossover subwoofer

background image

80

81

Italiano

A. LANGUAGE

}

Azione: Selezionare Language e premere ENTER

B. OPZIONI DISPLAY

Il display dello SLIMstage si oscura dopo circa 10 secondi come

da impostazione di fabbrica, ma vi sono anche le opzioni auto-

oscuramento e sempre acceso nelle opzioni .
}

Azione: SELEZIONE DISPLAY Selezione Display, quindi selezionare

Auto Oscuramento, Auto Spegnimento o Sempre Acceso, quindi

premere Enter

Risultato: l’impostazione display viene salvata.

C. CONFIGURAZIONE STANZA
Regolare i parametri base per la CONFIGURAZIONE

della stanza per la miglior performance

}

Azione: Selezionare CONFIGURAZIONE STANZA e premere ENTER

Resultato: Mostra le Opzioni Menu Configurazione

Regolare per Distanza di Ascolto

}}

Azione: Selezionare DISTANZA ASCOLTO e premere ENTER

}}}

Azione: Selezionare la distanza desiderata e premere ENTER

Resultato: La distanza di ascolto viene salvata ed il display torna su

Menu Configurazione Stanza.

Regolare Bilanciamento Surround Sinistro/Destro

}}

Azione: Portarsi su BILANCIAMENTO SURROUND e premere ENTER.

Resultato: Viene mostrato BILANCIAMENTO SURROUND

}}

Azione: Selezionare la regolazione desiderata e premere ENTER

Resultato: Il Bilanciamento rivisto viene fissato.

Suggerimento: Se un lato dell’area di ascolto (Sinistra o Destra) è

acusticamente più “viva” (vetro o superfici riflettenti dure) potreste volere

un bilanciamento regolato leggermente più verso il lato dell’area più

“spento” (es.: tendaggi, aperture verso altra stanza).

Regolare i parametri predefiniti SLIMstage EQ

STANZA (EQ=EQUALIZZAZIONE)

Cambia il bilanciamento della frequenza dello SLIMstage per

disposizione, acustica della stanza e gusto d’ascolto.

}}

Azione: Navigare sino a EQ STANZA, premere ENTER.

Resultato: viene mostrato un equalizzatore a 10 frequenze

}}}

Azione: muovere ogni cursore al livello desiderato e premere ENTER

Resultato: Le frequenze regolate diventeranno la frequenza EQ

predefinite.

Suggerimento: L’EQ della stanza regola l’EQ per tutti gli ingressi. In

Parametri Avanzati l’EQ per ogni ingresso può essere creato. Per azzerare

ed EQ ingresso, indietro ai settaggi EQ Stanza. Azzerare l’ingresso al valore

predefinito di fabbrica .

LIVELLO CANALE CENTRALE

Regolare il LIVELLO CANALE CENTRALE

}}

Azione: 1. Premere ENTER

Resultato: 1. Viene mostrata la gamma del LIVELLO Canale Centrale

2. Viene mostrato il LIVELLO PREDEFINITO

}}}

Azione: Selezionare il livello di canale centrale desiderato e premere

ENTER

Resultato: Il livello viene salvato.

D. SUBWOOFER ESTERNO
Stabilire I Parametri Di Uscita Subwoofer Esterno

Sostituisce i controlli normalmente presenti sul vostro subwoofer

esterno

}

Azione: Porre sul vostro Subwoofer esterno il volume al massimo ed il

crossover alla frequenza massima e la fase a zero.

Suggerimento: Per integrare sonicamente un sub esterno ad ogni

sistema principale tipicamente richiede una messa a punto per tentativi

agendo tra crossover e livelli.

}}

Azione: Per miglior suono, selezionare SI’ nel menu di messa a punto

SUBWOOFER ESTERNO

Livello Uscita Subwoofer

Regolare il livello di uscita Subwoofer per adattarsi all’uscita Subwoofer

dei woofers interni per ottenere una transizione armoniosa.

}}

Azione: 1. Premere ENTER

Risultato: 1. Viene mostrata la gamma del LIVELLO Subwoofer

2. Viene mostrato il LIVELLO USCITA PREDEFINITO

}}}

Azione: Selezionare il livello di uscita SUBWOOFER desiderato e

premere ENTER

Risultato: Il livello viene salvato.

Suggerimento: Sul telecomando il BASS +/– regola il livello di ambedue

il Woofer ed il Subwoofer.

Crossover Subwoofer

Seleziona le frequenze le più alte che il vostro subwoofer può

riprodurre nel vostro sistema.

}}

Azione: Selezionare il valore della frequenza di crossover desiderata

e premere ENTER

Risultato: Quanto selezionato viene evidenziato ed il display si

sposterà alla prossima opzione, FASE

Suggerimento: Porre il punto di Crossover il più basso possibile senza

creare un buco nella gamma musicale.

MESSA A PUNTO

LANGUAGE

DISPLAY

STANZA

SUBWOOFER

EQ REMOTO

AVANZATO

STANZA

DISTANZA

BILANCIAMENTO SURR

EQ

CANALE CENTRALE

MESSA A PUNTO

LANGUAGE

DISPLAY

STANZA

SUBWOOFER

EQ REMOTO

AVANZATO

MESSA A PUNTO

LANGUAGE

DISPLAY

STANZA

SUBWOOFER

EQ REMOTO

AVANZATO

MESSA A PUNTO

LANGUAGE

DISPLAY

STANZA

SUBWOOFER

EQ REMOTO

AVANZATO

LIVELLO

–10 ……...

0

……… 10+

LANGUAGE

DEUTSCH

ESPANOL

ENGLISH

FRANCAIS

ITALIANO

LIVELLO

-10 ……...

0

……… 10+

DISPLAY

OSCURAMENTO

DISATTIVO

ATTIVO

SUBWOOFER

SI / NO

LIVELLO

XOVER

FASE

SUBWOOFER

SI / NO

LIVELLO

CROSSOVER

FASE

SUBWOOFER

SI

NO

SUBWOOFER

SI / NO

LIVELLO

XOVER

FASE

STANZA

DISTANZA

BILANCIAMENTO SURR

EQ

CANALE CENTRALE

XOVER

250HZ 190HZ 143HZ

110HZ

82HZ 62HZ

43HZ

DISTANZA

< 2 M

> 2 M

BILANCIAMENTO SURR

S D

10 ……... ! ……… 10

STANZA

DISTANZA

BILANCIAMENTO SURR

EQ

CANALE CENTRALE

STANZA

DISTANZA

BILANCIAMENTO SURR

EQ

CANALE CENTRALE

EQ AZZERARE

5. Menu di Configurazione

Pur essendo lo SLIMstage plug-and-play-ready, i menus di configurazione

permettono di “accordare” sia sonicamente che funzionalmente lo SLIMstage

per vostre specifiche applicazioni.

1. Premere il tasto SETUP per accedere ai vari MENUS DI CONFIGURAZIONE

(o per uscire dal modo CONFIGURAZIONE).

2. Usare la navigazione remota dei gruppi per poi navigarvi dentro e selezionare l’oggetto

del Menu.

3. Premere il tasto EXIT in qualsiasi momento si voglia ritornare al precedente menu.