Impostazione degli angoli, Informazioni sull’acquisto, Garanzia – Triton BRA 100 User Manual
Page 22
![background image](/manuals/594967/22/background.png)
42
43
I
I
Funzionamento
Impostazione degli angoli / Garanzia
IMPOSTAZIONE DEGLI ANGOLI
5. Lavoro di precisione
Per evitare che i pezzi delicati restino scheggiati
nei pressi del bordo del taglio, allentare le viti a
croce e spostare il supporto del bordo anteriore
più vicino alla lama, come mostra la Figura 11.
Ciò garantirà un supporto maggiore del pezzo
in ingresso. Dopo ogni regolazione, ruotare la
lama per accertarsi che i
denti non siano a contatto
con il supporto del bordo,
e quindi ricontrollare che
le viti siano riavvitate
saldamente.
NOTA. Non è possibile
effettuare smussature
in questa posizione. Al termine ricordarsi di
riportare il supporto del bordo anteriore nella sua
posizione originale.
6. Taglio obliquo inclinato
Ogni componente di una struttura a taglio
obliquo e inclinato dovrà essere tagliato due
volte. Il primo taglio dovrà essere effettuato sul
banco sega Compact utilizzando il goniometro,
e il secondo sulla guida per il taglio longitudinale
inclinato.
Scegliere la forma che si desidera costruire
(inizialmente fare delle prove con le forme più
facili, come il triangolo o il quadrato). Quindi
decidere l'apertura dell'angolo inclinato, indicato
dal valore ‘b°’ nel diagramma nella pagina
seguente.
(Angoli poco profondi e listelli stretti producono
cornici o cassette, angoli e listelli più ampi
producono fioriere, ecc.).
La giunzione precisa dei tagli obliqui inclinati
richiede un calcolo estremamente preciso delle
aperture degli angoli sul goniometro e sulla guida
per il taglio longitudinale inclinato, pertanto si
raccomanda di effettuare queste operazioni con
calma e di esercitarsi sui vari tagli con dei pezzi
di materiale di scarto.
Fase 1: Effettuare il taglio trasversale dei
pezzi da lavorare esattamente della lunghezza
richiesta, preferibilmente utilizzando una
guida supplementare e un supporto di arresto
sul goniometro. Quindi tagliare gli ANGOLI A
QUARTABUONO (M°) su ciascuna estremità
di ogni pezzo da lavorare a contatto con il
goniometro sul banco Compact, utilizzando
le impostazioni mostrate in ‘IMPOSTAZIONI
DEL GONIOMETRO’. Posizionare il goniometro
scegliendo la modalità ‘da dietro’ o ‘da davanti’
a seconda di quella che offre il supporto migliore
vicino alla lama.
Notare che i valori impostati sono di
complemento (di 90°) rispetto agli ANGOLI A
QUARTABUONO. Se i pezzi da lavorare sono
piani su entrambi i lati (non sagomati), basterà
girarli per effettuare il secondo taglio senza
bisogno di reimpostare il goniometro da +X° a
-X°.
Fase 2: Montare la guida per il taglio
longitudinale inclinato e impostarla sull'ANGOLO
INCLINATO GUIDA mostrato per la forma e
per l' angolo inclinato selezionati. Effettuare
nuovamente tutti i tagli a quartabuono sulla
guida per il taglio longitudinale inclinato
utilizzando le posizioni del goniometro e le
impostazioni mostrate nel diagramma.
Non è possibile ridurre i tempi di questa
procedura capovolgendo il pezzo, perché i tagli
non formeranno un angolo inclusivo. Tagliare
un'estremità di ciascun pezzo da lavorare con
un valore del goniometro e quindi reimpostare
e riposizionare il goniometro per tagliare le altre
estremità.
Altre forme: Gli angoli a quartabuono e gli
angoli inclinati per le forme non mostrate
possono essere determinati utilizzando le
seguenti equazioni e un calcolatore scientifico.
Equazioni
M° = tan-1
(
)
B° = cos-1
(
)
M° = Reale angolo a quartabuono da tagliare
B° = Reale angolo inclinato (ANGOLO INCLINATO
GUIDA)
m° = Mezzo angolo dell'angolo
b° = Angolo laterale che deve essere orizzontale
Impostazioni del goniometro
Utilizzato per il taglio di ANGOLI A
QUARTABUONO (M°) e per il taglio successivo
nei tagli obliqui inclinati
Fig.9
Fig.10
Fig.11
tan m°
cos b°
sin m°
sin M°
20º
30º
45º
50º
31.6º
33.7º
38.2º
49.1º
17.2º
25.7º
37.8º
48.8º
22.5º
30º
45º
60º
47.3º
49.1º
54.7º
63.4º
15.7º
20.7º
30.0º
37.8º
75º
75.5º
43.1º
30º
45º
60º
75º
57.8º
62.8º
70.0º
79.4º
17.1º
24.6º
30.6º
34.6º
45º
60º
75º
67.8º
73.9º
81.5º
20.7º
25.7º
28.9º
45º
60º
75º
73.7º
78.3º
83.9º
15.7º
19.4º
21.7º
-58.4º
-58.3º
-50.8º
-40.9º
-42.7º
-40.9º
-35.3º
-28.8º
-14.5º
-32.2º
-27.2º
-20.0º
-10.6º
-22.2º
-16.1º
-8.5º
+58.4º
+58.3º
+50.8º
+40.9º
+42.7º
+40.9º
+35.3º
+28.8º
+14.5º
+32.2º
+27.2º
+20.0º
+10.6º
-16.3º
-11.7º
-6.1º
+22.2º
+16.1º
+8.5º
+16.3º
+11.7º
+6.1º
bº
Mi tre Angle Be vel Angle Guide
bº
Mi tre Angle Be vel Angle Guide
bº
Mi tre Angle Be vel Angle Guide
bº
Mi tre Angle Be vel Angle Guide
bº
Mi tre Angle Be vel Angle Guide
Protractor Setting
Protractor Setting
Protractor Setting
Protractor Setting
Protractor Setting
Protractor Setting
Protractor Setting
Protractor Setting
Protractor Setting
Protractor Setting
m=30º
m=45º
m=54º
m=60º
m=67.5º
bº
mº
Per la registrazione della garanzia visitare il sito web
www.tritontools.com* e inserire i propri dettagli.
A meno che il proprietario non abbia specificato
diversamente, i suoi dettagli saranno inclusi nella
lista di distribuzione che sarà utilizzata per inviare
regolarmente informazioni sulle novità Triton. I dati
personali raccolti saranno trattati con la massima
riservatezza e non saranno rilasciati a terze parti.
INFORMAZIONI SULL’ACQUISTO
Data di acquisto: ___ / ___ / ____
Modello N.:
BRA100
Numero di serie: __________________
Conservare lo scontrino come prova dell’acquisto
GARANZIA
Triton Precision Power Tools garantisce al
proprietario di questo prodotto che se dovessero
essere riscontrati difetti di materiali o lavorazione
entro 12 MESI dalla data dell’acquisto originale,
effettuerà gratuitamente la riparazione o,
a propria discrezione, la sostituzione dei
componenti difettosi.
Questa garanzia non è applicabile per l’uso
commerciale dell’utensile ed esclude la normale
usura o i danni causati all’utensile da incidenti,
uso improprio, abusi o alterazioni.
* Registrati on-line entro 30 giorni.
Condizioni di applicazione.
Questa garanzia non pregiudica in alcun modo i
diritti del consumatore stabiliti dalla legge.