Triton WCA 201 User Manual
Page 22
![background image](/manuals/594957/22/background.png)
42
43
I
I
A questo punto la sega è installata e potrà
essere scollegata in qualsiasi momento
per essere utilizzata autonomamente,
semplicemente allentando ciascuna delle
manopole di mezzo
giro per sollevare ed
estrarre la sega. Se
i localizzatori sono
montati correttamente
la sega si riposizionerà
ogni volta con
precisione al posto
giusto.
Montaggio della protezione laterale
Infilare le due sezioni della protezione laterale
(K) l'una nell'altra fino a quando si montano
sulle staffe orientabili del telaio a slitta.
Puntare la vite Philips più corta (i) a un dado
Nyloc (h) per tenere insieme il tutto.
Montare le due viti
Philips più lunghe
(j) e i dadi Nyloc
attraverso le staffe
orientabili e nelle
flange della protezione.
Stringere fino a quando
la protezione è fissata
saldamente ma può ancora essere orientata.
Infine, stringere la vite che tiene insieme le
due parti.
Montaggio della cinghietta di innesto della
sega
Prima di montare la cinghietta di innesto
(q) accertarsi sempre che la sega sia
scollegata dall'alimentazione e che
l'interruttore nel pannello frontale del banco
da lavoro Workcentre sia in posizione "OFF"
(spento).
Infilare la cinghietta di innesto (q)
sull'impugnatura con la parte con la lanetta
rivolta verso l'esterno. Passare la cinghietta
attraverso la fibbia accertandosi che passi
anche l'anello di
sicurezza. Se la
sega ha un pulsante
di sicurezza lock-out
premerlo e stringere
la cinghietta finche il
pulsante si accende
("ON").
Avvolgere la parte
terminale della
cinghietta attorno
all'impugnatura.
Con la maggior
parte delle seghe sul
mercato, la cinghietta
potrà essere infilata e
sfilata dal pulsante della sega senza doverla
stringere ogni volta.
Non lasciare la cinghietta di innesto
permanentemente collegata. Al termine della
giornata lavorativa allentare la cinghietta
e lasciare che la molla del pulsante
dell'interruttore si rilasci.
Montaggio del banco
Capovolgere il telaio a slitta. Posizionarlo
approssimativamente a metà strada tra i
pannelli laterali. La parte anteriore della sega
dovrà essere rivolta verso il pannello anteriore
(dalla parte della scatola di commutazione).
Abbassare il Piano
di lavoro (A) sulla
lama, con i quattro
alloggiamenti a T più
vicino al pannello
posteriore. Allineare
le frecce sui bordi del
piano di lavoro con i
puntatori della scala nella parte superiore
dei pannelli finali. Spingere i fermi del piano
di lavoro in posizione di blocco (LOCK). Gli
indicatori rossi spariranno quando i fermi
saranno posizionati correttamente.
Mettere la mano sotto
e premere il telaio a
slitta verso il pannello
posteriore fino a
quando il fermo rosso
si aggancia con un clic
in posizione e blocca il
telaio sotto il piano di
lavoro.
Funzioni
Montaggio della protezione superiore e del
supporto
Allentare la manopola della protezione
superiore (J) per rimuovere il supporto
protezione dalla sua posizione di trasporto.
Montare il supporto nel foro centrale del
piano di lavoro, utilizzando i fori all'estremità.
Accertarsi che la lama sia regolata alla
massima profondità
e quindi posizionare
il supporto a circa
12mm dietro la lama e
bloccarla premendo la
leva di blocco verso il
basso.
Lubrificare l'ingresso
se lo spazio è troppo
stretto o il montaggio
è difficoltoso.
Controllare che il
supporto protezione
sia sufficientemente
a squadra rispetto al
banco, e regolarlo se necessario spingendo in
modo uniforme con la mano o con un pezzo
di legno.
Tenere 2 pezzi di legno
dritto leggermente a
contatto della lama.
Il supporto della
protezione superiore
dovrebbe entrare tra
questi due pezzi di
legno.
In caso contrario sarà necessario regolare
leggermente la posizione della sega. Ciò sarà
necessario se il solco di taglio della lama è
particolarmente stretto (larghezza di taglio
2,0 - 2,2mm)
Montare e abbassare
la protezione. Far
girare la lama
con la mano
prima di collegare
l'alimentazione per
accertarsi che non
entri a contatto con
altre parti.
Controllare sempre che la lama sia alla
massima altezza, che la protezione
sia montata, e che il piano di lavoro
sia fissato ai pannelli alle estremità prima di
mettere in tensione la macchina. Controllare
che i denti della lama siano puntati nella
stessa direzione dei simboli incisi sulla
protezione. In caso contrario la lama sarà
stata montata in modo errato nella sega.
Collegamento dell'alimentazione
Accertarsi che l'interruttore sia spento (OFF).
Collegare la spina della sega alla scatola
di commutazione, e collegare la scatola
di commutazione alla presa di corrente
utilizzando una prolunga di amperaggio
adeguato.
Premere il pulsante bianco con il dito per
accendere (ON) l'alimentazione. Premere
il pulsante di arresto con la mano o con il
ginocchio per spegnere (OFF).
Accendere e spegnere l'alimentazione e
osservare la lama. Se vibra da una parte
all'altra all'avvio probabilmente l'alberino della
sega è usurato, o i montanti tra il motore e la
piastra base sono eccessivamente allentati.
Se la lama vibra significativamente ad alta
velocità o durante la fase di rallentamento,
probabilmente è piegata o non correttamente
allineata sull'alberino. Usare una squadra per
controllare che la lama sia piatta, controllare
inoltre che le rondelle o eventuali riduttori
siano montati correttamente e che non vi
siano depositi di resina/segatura sull'alberino,
sulle rondelle e sulla flangia.
Una leggera vibrazione normalmente si
avverte sulla maggior parte delle lame al
momento del rallentamento, e non dovrebbe
influire sul rendimento durante il taglio.
Funzioni
UNLOCKED
LOCKED