25 4 orientare i satelliti, 5 alcuni esempi di utilizzo, 6 caratteristiche tecniche – HK Audio LUCAS NANO 300 User Manual
Page 25
![background image](/manuals/592022/25/background.png)
Lucas Nano 300 1.0
25
4 Orientare i satelliti
4.1 Orientamento verticale
Per offrire al vostro audience un suono ben equilibrato, orientate
i satelliti del LUCAS NANO 300 sempre all‘altezza della testa
delle persone.
4.2 Orientamento orizzontale
La dispersione orizzontale è di circa 60°. Orientate i satelliti modo oppor-
tuno, tenendo conto delle dimensioni del locale e del modo di funziona-
mento stereo o mono.
Stereo
Mono
5 Alcuni esempi di utilizzo
Troverete alcuni esempi di utilizzo, collegamento e montaggio
nell‘appendice a partire di pagina 38:
• Presentazione
• Animatore
• Strumento / cantato con registrazione live
• Monitor per tastiera sul palco
• Monitor per batteria elettronica (a casa)
• Personal monitoring batteria elettronica
• DJ
• Montaggio, cablaggio e orientamento per l‘utilizzo di due
LUCAS NANO 300
6 Caratteristiche tecniche
Subwoofer
Potenza di uscita
160 W @ 2 Ohm
Risposta in frequenza
44 Hz – fx
Max. SPL @ 10% THD*
116 dB
Max. SPL Peak*
118 dB
Dimensioni (LxHxP)
30 x 39 x 42 cm
Peso 8,3
kg
*half space
Satellite
Singolo
Doppio
Potenza di uscita
35 W @ 8 Ohm
70 W @ 4 Ohm
Risposta in frequenza
190 Hz - 20 kHz
190 Hz - 20 kHz
Max. SPL @ 10% THD*
112 dB
116 dB
Max. SPL Peak*
116 dB
120 dB
Dimensioni (LxHxP)
13 x 13 x 11,5 cm
13 x 24 x 11,5 cm
Peso
1 kg
2 kg
*half space
Specifiche tecniche generali
Assorbimento di corrente max:
3 A a 90 Vca
Corrente di transitorio
48 A
Alimentatore
90 V – 240 V
• Español
• English
• Deutsch
• Français
• Italiano
•
にほ
ん
ご