beautypg.com

EUCHNER SOM-4E-0A-C1 User Manual

Page 7

background image

Traduzione delle istruzioni per l'uso originali

SOM-4E-0A-C1

Istruzioni per il collegamento (supplemento)

"Modulo di uscita relè di sicurezza AS-i con slave di
diagnostica e 1 ingresso EDM"

Avvisi per l’utente delle istruzioni per il collegamento e l’uso

Queste istruzioni per il collegamento e l’uso contengono informazioni importanti all’im-

piego efficace e conforme alla destinazione d’uso del modulo di uscita relè di sicurez-

za AS-i.

Le avvertenze di sicurezza sono indicate con il simbolo

.

EUCHNER GmbH + Co. KG declina ogni responsabilità per danni dovuti ad un
uso inadeguato. Di un impiego appropriato del monitor di sicurezza AS-i fa par-
te anche la conoscenza delle istruzioni per il collegamento e per l’uso.

© Stampa e riproduzione vietata, anche in forma di estratto, se non dietro esplicito

permesso della:

EUCHNER GmbH + Co. KG

Kohlhammerstraße 16

*

D-70771 Leinfelden-Echterdingen

Tel. +49(0)711/7597-0

Fax +49(0)711/753316

Internet: http://www.euchner.de

Questo supplemento delle istruzioni per il collegamento e l’uso costituisce parte inte-

grante della fornitura.

Campi di impiego

Il "Modulo di uscita relè di sicurezza AS-i con slave di diagnostica e 1 in-
gresso EDM" è un modulo di uscita decentrato per il controllo sicuro di at-
tuatori nel sistema bus AS-i Safety at Work (SaW).

Il modulo SOM-4E-0A-C1 viene controllato da un monitor di sicurezza o da un

gateway con monitor di sicurezza integrato.

Il modulo è caratterizzato dai suoi due tipi di indirizzi AS-i:
- Indirizzo AS-i orientato alla sicurezza

SOM-4E-0A-C1 sorveglia la comunicazione sull’indirizzo di sicurezza e commu-

ta sulla base dei dati così ottenuti.
- Indirizzo AS-i non relativo alla sicurezza

L’indirizzo AS-i non relativo alla sicurezza è utilizzato per la diagnostica e per il

comando funzionale controllato da PLC.
Ogni modulo di uscita SaW con lo stesso indirizzo di sicurezza AS-i vengono

controllati simultaneamente.

Il modulo SOM-4E-0A-C1 viene certificato secondo EN 62 061, SIL 3 e

EN 13 849, Performance Level e.

Caratteristiche di sicurezza

1. I valori PFD e PFH

D

indicati si riferiscono a una durata max. dell’inserzione di

12 mesi ed a una durata max. di esercizion di 20 anni secondo EN ISO 13 849-1.
Il tempo di commutazione max. del modulo (anche considerando possibili errori) è
di 50 ms dall’inserimento della sequenza di codice fino allo spegnimento del relè.
In aggiunta a ciò, il tempo di risposta del monitor e degli ingressi deve anche essere
preso in considerazione.

Esigenze di sicurezza

• Due relè forzati e collegati in serie vengono utilizzati nella custodia.
• Se uno dei due relè non commuta (p. es. nel caso di saldatura dei contatti),

il modulo lo riconoscerà.

• I set di contatti 1.13/1.23 e 1.14/1.24 vengono realizzati con gli stessi relè, quindi

non sono indipendenti.

• 1.13, 1.23, 1.14, 1.24 sono contatti privi di potenziale senza controllo di crossfault.
• Se due contattori indipendenti e collegati in serie devono essere controllati con l’ap-

parecchio, bisogna assicurarsi che la linea fra contattori e apparecchio non ha nes-
suna connessione ad altri potenziali per impedire una inserzione non desiderata dei
contattori.

• L’ingresso 1.Y1 è – come anche I1 ... I3 – un ingresso AS-i standard.

Montaggio

Smontaggio

L’installazione del modulo avviene agganciandolo ad una guida ad installazione rapi-

da da 35 mm secondo DIN EN 50 022.
Per montare il monitor esercitare una certa pressione sulla parte superiore della guida

e inserirlo a scatto nella parte inferiore.

Manutenzione

Il corretto funzionamento del monitor di sicurezza AS-i nell’ambito del sistema di sicu-

rezza, ovvero la disattivazione sicura in caso di disinserimento di un sensore asse-

gnato , deve essere sottoposto a controllo a cadenza annuale da parte del personale

adetto.

Configurazione dell’indirizzo AS-i orientato alla sicurezza

1. Mettere l’interruttore dell’apparecchio in posizione PRG.
2. Impostare l’indirizzo desiderato tramite un dispositivo di indirizzamento o di un

master AS-i.

3. Controllare l’indirizzo configurato tramite un dispositivo di indirizzamento o di un

master AS-i.

4. Controllare il codice ID dello slave tramite un dispositivo di indirizzamento o di un

master AS-i. Il codice deve essere „F“.

5. Controllare il codice ID1 dello slave tramite un dispositivo di indirizzamento o di un

master AS-i. Il codice deve corrispondere alla cifra delle decine dell’indirizzo.

6. Controllare il codice ID1 dello slave tramite un dispositivo di indirizzamento o di un

master AS-i. Il codice deve corrispondere alla cifra delle unità dell’indirizzo.

7. Controllare il codice IO dello slave tramite un dispositivo di indirizzamento o di un

master AS-i. Il codice deve essere „7“.

8. Se tutti i passi da 3 a 7 sono stati eseguiti correttamente, continuare con passo 9.

Altrimenti, ripetere dal passo 1.

9. Mettere l’interruttore dell’apparecchio in posizione RUN.

Configurazione dell’indirizzo AS-i non relativo alla sicurezza

L’indirizzo può essere impostato tramite un dispositivo di indirizzamento in posizione
RUN dell’interruttore.

Uso appropriato del modulo:

Il modulo AS-i con uscite relè di sicurezza è un modulo di uscita decen-

trato per il controllo sicuro di attuatori nel sistema bus AS-i Safety at

Work (SaW).

Per l’allacciamento e la messa in servizio del modulo di sicurezza è im-

perativo conoscere le istruzioni per il collegamento e l’uso ed anche il

manuale d’uso del software di configurazione e di diagnostica ASIMON

(vedere accessori).

Funzione di protezione degli operatori:

I moduli integrati nel sistema bus SaW svolgono una funzione di prote-

zione degli operatori. Un’installazione inadeguata può causare gravi le-

sioni alle persone. Il costruttore di una macchina o di un impianto è

risponsabile del funzionamento corretto e sicuro di tutti i componenti di

sicurezza! In funzione della scelta dei componenti di sicurezza utilizzati,

l’intero sistema di sicurezza può anche essere inserito in una categoria

inferiore!

Id

.-

No.

: 1

0357

2 -

E

d

iz

ione:

20

11-3

-28

Con riser

va

d

i modif

iche senza pre

avvi

so

Euchner GmbH+Co.KG YoC: 2011
Kohlhammerstr. 16 70771 Leinfelden

AC-15, DC-13 3 A 30 V
Version No.: 13438
Safety Version: V4.1

0 2 1 1 3 1 0 1 2 3 4 5 0 0 0 1

FA.0001

SOM-4E-0A-C1

103489

AS-i Safety Relay

Output Module

Caratteristiche

Valore

Standard

Safety category

4

EN 954-1
EN 13 849-1:2008

Performance Level (PL)

e

EN 13 849-1:2008

Safety Integrity Level (SIL)

3

IEC 61 508

Durata di esercizio (TM) [anni]

20

EN 13 849-1:2008

Durata max. dell’inserzione [mesi]

12

IEC 61 508

PFD

1

2

*

10

-5

IEC 61 508 EN 62 061

PFH

D

1

(Probabilità di un guasto pericoloso all’ora)

3,3

*

10

-9

IEC 61 508 EN 62 061

Tempo max. di reazione del sistema [ms]

50

IEC 61 508

Elementi di comando e di visualizzazione, configurazione

Vedere a questo proposito e

.

Avvertenze relative all’installazione elettrica:

L’installazione elettrica deve essere eseguita da peronale tecnico quali-

ficato. Durante l’installazione è necessario che i conduttori di alimenta-

zione e dei segnali così come il cavo di bus AS-Interface vengano stesi

separatemente dai cavi di potenza. Nell’armadio di comando occorre

fare attenzione a che sui contattori vengono utilizzati dispositivi spegni-

scintille. Per i motori dei freni e degli azionamenti occorre rispettare le

avvertenze di installazione contenute nelle corrispondenti istruzioni di

servizio.Fare attenzione a che la massima lunghezza di cavo per il bus

AS-i sia di 100 m. Lunghezze di cavo maggiori richiedono l’impiego di

un repeater AS-i.

Rispettare assolutamente la protezione prescritta, solo così in caso di

guasto è garantita una disinserzione sicura.

Per questo è necessario azionare gli slave di sicurezza AS-i almeno una

volta l’anno e controllare il comportamento del sensore tramite osserva-

zione delle uscite di sicurezza del monitor di sicurezza AS-i.

Tenere conto della durata della inserzione e della durata complessiva di

esercizio in funzione del valore PFD calcolato per la probabilità di gua-

sto.

Quando la durata della inserzione è raggiunta (3, 6 ou 12 mesi), si deve

controllare il funzionamento corretto del sistema di sicurezza attivando

la funzione di arresto di emergenza.

Quando la durata complessiva di esercizio è raggiunta (10 anni), l’appa-

recchio deve essere esaminato dal fabbricante in vista di un funziona-

mento corretto.

Il funzionamento corretto della funzione di sicurezza deve assoluta-

mente essere verificato nell’impianto!

[1]

[2]

[2]

[3]

[1]

I1, I2, I3

ingressi I1, I2 e I3

1.13, 1.14

set di contatti di sicurezza 1

1.23, 1.24

set di contatti di sicurezza 2

I-, I+

tensione di alimentazione per gli ingressi

1.Y1

EDM (ingresso circuito feedback)

ASI+, ASI–

Collegamento al bus AS-i

Adesivo

LED

Stato

Segnale / descrizione

PWR

verde

nessuna tensione di funzionamento

1 Hz

tensione di funzionamento presente, indirizzo AS-i
orientato alla sicurezza e/0 indirizzo AS-i AB è “0“

tensione di funzionamento presente

FAULT

rosso

comunicazione AS-i OK

nessuno scambio dati con lo slave AB

OUT

giallo

relè di uscita spento

1 Hz

blocco riavviamento attivo, aspettando il segnale
Start, i relè di uscita vengono commutati dopo il
segnale Start

8 Hz

l’apparecchio è in stato di errore sbloccabile.
Quando il motore invia un segnale "sblocco di
errori", l’apparecchio funziona di nuovo nor-
malmente.
relè di uscita è commutato

ALARM

rosso

bit di uscita AS-i A0 non è messo

bit di uscita AS-i A0 è messo

I1, I2, I3,
1.Y1

giallo

l’ingresso corrispondente non è collegato

l’ingresso corrispondente è collegato

(giallo continuo) commutatore si trova su PRG

LED on

LED lampeggiante

LED off

Quando i LED lampeggiano rapidamente e simultaneamente, l’apparec-

chio ha rivelato un Fatal Error!

Questo messaggio è resettato con una breve disconnessione dell’ali-

mentazione (Power On Reset).

PRG

modo di protezione non è possibile, indirizzo AS-i orientato alla sicurezza può essere
configurato

RUN

modo di protezione è possibile, indirizzo AS-i non relativo alla sicurezza può essere
configurato

ADDR

presa di indirzzamento

ASI+

ASI–

I

I

1

1.13

ASI

+

I

+

I

2

1.14

ASI

I

+

I

3

1.23

NC

I

+

1.Y1

1.24

NC

ADDR

RUN

PRG

N

K2

K1

L1 L2 L3

Motor

1.Y1

1.14

1.13

I+

L

I

1

I

3 1.Y1

I

2

I

I

1

1.13

ASI

+

I

+

I

2

1.14

ASI

I

+

I

3

1.23

NC

I

+

1.Y1

1.24

NC

ADDR

RUN

PRG

FAULT

ALARM

PWR

OUT