beautypg.com

EUCHNER NQxxVZ User Manual

Page 7

background image

Istruzioni di impiego dei finecorsa di sicurezza NQ..VZ

Impiego conforme alla destinazione d’uso

I finecorsa di sicurezza della serie NQ sono dispositivi
di interblocco senza meccanismo di ritenuta.

In combinazione con un riparo, questo componente
di sicurezza impedisce i movimenti pericolosi della
macchina quando il riparo è aperto. Se, durante una
funzione pericolosa della macchina, il riparo di
protezione viene aperto si genera un ordine di arresto.

I finecorsa di sicurezza della serie NQ sono conformi alle
prescrizioni dell’allegato K della norma EN 60947-5-1 e
ai requisiti previsti dagli istituti di assicurazione contro gli
infortuni sul lavoro per macchine, impianti e protezione
delle persone.

Prima di impiegare i finecorsa di sicurezza, la
macchina deve essere stata oggetto di una
valutazione del rischio, conformemente alle norme:

EN ISO 13849-1, Parti dei sistemi di comando legate
alla sicurezza
EN ISO 14121, Sicurezza del macchinario,
Valutazione del rischio
IEC 62061, Sicurezza del macchinario – Sicurezza
funzionale dei sistemi di comando e controllo
elettrici, elettronici ed elettronici programmabili
correlati alla sicurezza.

L’impiego conforme alla destinazione d’uso implica il
rispetto delle vigenti norme relative all’installazione e
all’esercizio, in particolare

EN ISO 13849-1, Parti dei sistemi di comando legate
alla sicurezza
EN 1088, Dispositivi di interblocco associati ai ripari
EN 60.204-1, Equipaggiamento elettrico delle
macchine.

Importante:

L’utente è responsabile per l’integrazione del
dispositivo in un sistema generale sicuro. A questo
scopo, il sistema generale deve essere validato p.
es. secondo la EN ISO 13849-2.
Se per la validazione si ricorre alla procedura
semplificata secondo la sezione 6.3 della EN ISO
13849:2008, si ridurrà eventualmente il Perfor-
mance Level (PL) se vengono collegati in serie più
dispositivi.
Se al prodotto è allegata una scheda tecnica,
valgono le indicazioni della stessa, qualora fossero
diverse da quanto riportato nelle istruzioni di
impiego.

Avvertenze di sicurezza

I finecorsa di sicurezza svolgono una funzione di
protezione delle persone. Un’installazione inadeguata
o eventuali manomissioni possono causare gravi
lesioni alle persone.

I componenti di sicurezza non devono essere
né aggirati (ponticellando i contatti), né rimossi,
né girati, né resi inefficaci in altra maniera.

Osservare in proposito le misure per la riduzione
delle possibilità di manomissione secondo la EN
1088:1995+A2:2008, sezione 5.7.

La commutazione deve avvenire solo mediante
gli appositi azionatori, collegati irremovibilmente
al riparo di protezione.

L’installazione, il collegamento elettrico e la messa
in servizio sono da affidare esclusivamente al per-
sonale specializzato e autorizzato.

Funzionamento

Il finecorsa di sicurezza segnala che il riparo di
protezione è chiuso.

Il finecorsa non effettua il bloccaggio del riparo!

Chiusura

I contatti di sicurezza vengono chiusi in seguito
all’introduzione dell’azionatore.

Apertura

Estraendo l’azionatore, i contatti di sicurezza
vengono aperti forzatamente.

Installazione

Il finecorsa di sicurezza e l’azionatore non devono
essere utilizzati come riscontro meccanico di
arresto.

Fissare solo da assemblato!

Montare il finecorsa di sicurezza in modo che

sia difficilmente accessibile al personale di servizio
quando il riparo di protezione è aperto;
manutenzione e sostituzione siano possibili.

Introdurre l’azionatore nella testina di azionamento.

Montare il finecorsa di sicurezza con un corretto
accoppiamento meccanico.

Fissare l’azionatore al riparo di protezione in modo
che non sia asportabile, usando rivetti o saldatura.

Prevedere un arresto supplementare per la parte
mobile del riparo di protezione.

Protezione contro gli agenti ambientali

Premessa necessaria per un corretto e durevole
funzionamento in sicurezza è che nella testina di
azionamento non entrino corpi estranei quali trucioli,
sabbia, graniglia, ecc.

Chiudere l’intaglio di comando non utilizzato con le
apposite coperture.

Prima dei lavori di verniciatura coprire l’intaglio di
comando, l’azionatore e l’etichetta di identificazione!

Microinterruttori e commutazioni

Fig. 1: Microinterruttori e commutazioni

Collegamento elettrico

Nella scelta del materiale isolante, prestare
attenzione alla sovratemperatura presente nella
custodia (dipendente dalle condizioni di
funzionamento)!

Controllo funzionale

Avvertenza! Lesioni mortali in caso di errori
durante l’installazione e il controllo funzionale.

Prima di procedere al controllo funzionale,
assicurarsi che nessuna persona si trovi nella
zona pericolosa. Osservare tutte le normative
antinfortunistiche vigenti.

Al termine dell’installazione e dopo ogni guasto si
deve effettuare una verifica completa della funzione
di sicurezza. Procedere come specificato di
seguito:

Prova della funzione meccanica

L’azionatore deve potersi inserire facilmente nella
testina di azionamento. Effettuare questa prova
chiudendo più volte il riparo di protezione.

Prova della funzione elettrica

1. Attivare la tensione di esercizio.
2. Chiudere tutti i ripari di protezione.

La macchina non deve avviarsi da sola.

3. Abilitare il funzionamento nel sistema di controllo.
4. Aprire il riparo di protezione.

La macchina deve arrestarsi e non deve essere
possibile avviarla, finché il riparo di protezione è
aperto.

Ripetere le operazioni 2 - 4 per ogni singolo riparo
di protezione.

Controllo e manutenzione

In caso di danneggiamenti o di usura si deve
sostituire il finecorsa completo, incluso
l’azionatore.

Non è ammessa la sostituzione di singoli
componenti o di blocchi!

Non sono necessari interventi di manutenzione. Per
garantire un funzionamento corretto e durevole si
consiglia comunque di controllare regolarmente

la corretta commutazione
il fissaggio dei singoli componenti
l’eventuale presenza di depositi o segni d’usura
la tenuta dell’ingresso del cavo
l’eventuale allentarsi dei cavi di collegamento o dei
connettori.

Nota: l’anno di costruzione si trova sull’angolo
destro in basso della targhetta di identificazione.

La responsabilità è esclusa in caso di

impiego non conforme alla destinazione d’uso
mancato rispetto delle istruzioni di sicurezza
montaggio e collegamento elettrico non eseguiti
da personale specializzato e autorizzato
omissione delle prove funzionali.

Dichiarazione CE di conformità

Il fabbricante indicato di seguito dichiara che il
prodotto è conforme alle disposizioni della/delle
direttiva/e sottoelencata/e e che sono state applicate
le norme pertinenti.

EUCHNER GmbH + Co. KG
Kohlhammerstraße 16
70771 Leinfelden-Echterdingen, Germania

Direttive applicate:

Direttiva Macchine 2006/42/CE

Norme applicate:

EN 60947-5-1:2004 + Cor.:2005 + A1:2009
EN 1088:1995+A2:2008

Leinfelden, luglio 2010

Dipl. Ing. Michael Euchner
Amministratore delegato

Duc Binh Nguyen
Responsabile della documentazione

La dichiarazione CE di conformità firmata è allegata
al prodotto.

33

12

OG/WH

OG

11

BU

34

BU/WH

OG/WH

12

31

BU/WH

BU

11

OG

32

21

12

BN/WH

BN

11

BU

OG

OG/WH

33

34

22

BU/WH

12

21

22

32

31

OG/WH

BU/WH

BU

11

BN

BN/WH

OG

11

02

12

03

Rappresentazione: Riparo chiuso