beautypg.com

Bowers & Wilkins ASW CM User Manual

Page 27

background image

Applicazione: Home Theater

Il subwoofer può essere utilizzato con qualsiasi
decoder che abbia un’uscita per subwoofer di
livello di linea (normalmente da una presa Phono
RCA). La maggior parte dei decoder con finali
di potenza integrati erogano il segnale del
subwoofer o degli effetti di bassa frequenza
(LFE) al livello di linea.

Decoder con uno o più subwoofer –
figura 3.

Applicazione: per audio a 2 canali

Preamplificatori e finali di potenza separati:

a Uno o più subwoofer con uscita abbinata in

un segnale mono unico – fig.4

b Due subwoofer con segnale destro e sinistro

separati – fig.5

Il subwoofer non è compatibile per l’utilizzo con
amplificatori integrati a 2 canali.

Uso con più di un subwoofer

Usando più di un’unità in un’unica installazione
si può migliorare la resa in questo modo:

Mantenendo la separazione stereo alla
frequenze più basse.

Sfruttando stanze più grandi.

Rendendo possibile un’uscita sonora più
elevata – spesso utile per riprodurre gli effetti
speciali nelle applicazioni Home Theater.

Regolarizza gli effetti delle risonanze nelle
stanze sulle basse frequenze.

Se state utilizzando due subwoofer per un audio
a 2 canali, la separazione stereo viene
migliorata se ogni canale ha il proprio
subwoofer, purché ciascuno sia collocato vicino
al diffusore satellite importante. Utilizzate
solamente i collegamenti mono della figura 4 se
non potete collocare ogni diffusore vicino al suo
diffusore satellite.

Controllo accurato dei collegamenti

Prima di ascoltare la qualità sonora della vostra
nuova installazione e di metterla a punto,
controllate accuratamente i collegamenti. Troppo
spesso gli utenti si lamentano di non riuscire ad
ottenere un suono decente nonostante regolino i
controlli per poi scoprire che qualche
collegamento è stato effettuato male.
Assicuratevi che:

La fase sia corretta – non ci dovrebbero
essere collegamenti da positivo a negativo
verso i diffusori satellite. Se qualcosa è fuori
fase potete notare un suono confuso con
un’immagine precisa e fluttuante, una
mancanza di bassa frequenze o una
combinazione delle due.

Il canale destro e sinistro non siano invertiti
– questo può produrre come risultato, per
esempio, che l’orchestra si trovi nella
posizione opposta o, ancor peggio, che i

suoni nel vostro sistema home theater
vadano nella direzione opposta all’azione
sullo schermo.

Accensione e spegnimento

Vi raccomandiamo di accendere il subwoofer
prima che qualsiasi amplificatore di potenza
riceva segnali dal subwoofer. Allo stesso modo,
quando lo spegnete, disinserite il subwofer per
ultimo.

L’interruttore MODE standby/auto/on (3) alla
destra in alto del panello dell’amplificatore non
isola completamente l’amplificatore
dall’alimentazione. Conserva un ingresso a bassa
alimentazione a un circuito ausiliario censibile.

L’interruttore (3) funziona in questo modo:

On:
Con l’interruttore in questa posizione,
l’amplificatore resta acceso e la spia è verde.

Auto:
Non appena si attiva il subwoofer su Auto,
l’amplificatore diventa completamente attivo e la
spia (10) sopra l’interruttore on/auto/standby
diventa verde. Dopo un periodo di circa 5
minuti senza un segnale di ingresso,
l’amplificatore ritorna automaticamente in
modalità standby e la spia diventa rossa.
Quando viene individuato un segnale in
ingresso, l’amplificatore diventa automaticamente
attivo e la spia diventa verde.

Standby:
In questa posizione l’amplificatore è in standby
costante e la luce è rossa.

Se il subwoofer rimarrà inattivo per un lungo
periodo, vi raccomandiamo di isolarlo
dall’alimentazione sia usando il tasto POWER
(10) sia scollegandolo dalla presa di corrente.

Regolazione dei comandi

Ci sono 5 comandi da considerare:

Il comando del VOLUME (1)

Il comando di FREQUENZA
PASSA – BASSO (2)

L’interruttore di FASE (6)

L’interruttore FILTRO PASSA – BASSO (5)

L’interruttore di EQ (equalizazzione) (4)

Le regolazioni ottimali dipendono dagli altri
apparecchi utilizzati con il subwoofer. Se
utilizzate più di un subwoofer, assicuratevi che i
comandi su ciascuno siano gli stessi.

Utilizzo con decoder home theater

Il subwoofer attivo ASW B&W non è un
componente con certificazione THX®, ma può
essere utilizzato con un preamplificatore THX®
se desiderato.

Spostate il controllo VOLUME in posizione
media (ore 12)

La regolazione del comando di FREQUENZA
PASSA – BASSo è irrilevante

Spostate l’interruttore FASE inizialmente
su 0°

Regolate l’interruttore FREQUENZA
PASSA – BASSO su OUT.

Regolate l’interruttore EQ inizialmente in
posizione A.

Consultate anche il paragrafo sulla perfetta
“messa a punto”.

Se avete un’unità di controllo THX®, assicuratevi
che la funzione subwoofer sia abilitata. In
questa configurazione tutti i filtri e le regolazioni
di livello necessarie al subwoofer in tutti i modi
risultano inseriti. Per la calibrazione di livello, il
test di rumore interno e i controlli di livello di
canali dovrebbero essere usati. In tutti i casi, i
livelli dovrebbero essere regolati in modo tale
da ottenere 75dB SPL di pressione sonora
(pesato C) nella posizione di ascolto dal segnale
test di rumore interno dell’unità di controllo.

Con altri decoder, configurate i diffusori anteriori
e surround come “large” o “small” come corretto
prima di regolare i livelli. Utilizzate il segnale
interno di verifica del disturbo e i controlli di
volume del decoder per regolare i livelli di tutti i
diffusori. Cambiate solamente il comando del
VOLUME sul subwoofer se non c’è nel decoder
gamma sufficiente per raggiungere i giusti livelli.

Misuratori di livello sonoro poco costosi sono
facilmente reperibili presso i negozi di
elettronica e dovrebbero essere usati per
regolare accuratamente i livelli. Fate riferimento
al manuale di istruzioni per ulteriori dettagli sulle
regolazioni dei livelli.

Utilizzo per l’audio a 2 canali

Inizialmente regolate il comando del
VOLUME in posizione centrale (ore 12)

Inizialmente regolate la FREQUENZA
PASSA – BASSO a 80Hz

Regolate l’interruttore di FREQUENZA
PASSA – BASSO su IN

Inizialmente regolate l’interruttore EQ in
posizione B

Posizionate il commutatore di FASE
inizialmente a 0°

Vedere anche la sezione “messa a punto”.

Messa a punto

Ci sono due regolazioni dell’interruttore EQ. La
posizione A viene ottimizzata per consentire al
subwoofer di fornire i più alti livelli di ascolto,
mentre la posizione B offre una maggiore
estensione sulle basse frequenze abbinata ad un
suono più controllato.

Audio a 2 canali

Le regolazioni ottimali del commutatore di FASE
e della frequenza del filtro PASSA – BASSO
sono correlate e dipendono anche dalla
caratteristica di taglio alle basse frequenze dei

24