beautypg.com

Glossario, Manutenzione, Manutenzione delle lenti – Panasonic DVDLX9 User Manual

Page 84

background image

40

RQT6914

84

Bitstream
Forma digitale dei dati multicanale (es.,
5.1 canali) prima della decodifica.

Decodificatore
Un decodificatore ricostituisce i segnali audio
codificati dai DVD in segnali normali. Tale
processo viene chiamato decodifica.

Dolby Digital
È un metodo di decodifica dei segnali digitali
sviluppato dai Dolby Laboratories. Oltre ad
essere stereofonici (2 canali), questi segnali
possono anche essere audio a canale multiplo.
Grazie a questo metodo è possibile
memorizzare una grande quantità di
informazioni audio su ogni disco.

Dolby Pro Logic
Un sistema di tipo surround in cui una traccia
audio a 4 canali viene registrata come traccia a
due canali e quindi ripristinata a 4 canali
durante la riproduzione. Il canale surround è
monofonico e può riprodurre fino a 7 kHz.

DTS (Digital Theater Systems)
Questo sistema surround viene usato in
numerose sale cinematografiche di tutto il
mondo. I canali sono ben separati, per cui sono
possibili effetti sonori realistici.

Gamma dinamica
La gamma dinamica è la differenza tra il livello
più basso del suono udibile oltre il rumore
dell’apparecchiatura, e il livello più alto prima
della distorsione.

Filmati e video
I DVD-Video contengono film oppure video.
Solitamente i film hanno 24 fotogrammi al
secondo mentre i video sono registrati con
30 fotogrammi al secondo.

Fermo immagine di quadro e fermo
immagine di campo
I quadri sono le immagini fisse che compongono
i filmati. Ne vengono visualizzati circa 30 al
secondo. Un quadro potrebbe essere sfocato,
ma la qualità generale è alta.
Appaiono alternativamente due campi per
formare un quadro. Un campo fermo non è
sfocato, ma la qualità dell’immagine è inferiore.

Uscita interlacciata e progressiva
NTSC, lo standard del segnale video dispone di
480 linee di scansione interlacciate (I), mentre
la scansione progressiva impiega il doppio delle
linee di scansione. Tale scansione è
denominala 480P.

I/P/B
MPEG 2, lo standard per la compressione video
per DVD-Video, codifica i fotogrammi in base
alle seguenti tre tipologie di immagine.
I:

Immagine intracodificata
Si tratta di un’immagine è di ottima qualità,
ideale per regolare le immagini.

P: Immagine con codifica predittiva

L’immagine viene calcolata in base alle
immagini I e P precedenti.

B: Immagine con codifica predittiva bidirezionale

L’immagine viene elaborata confrontando le
immagini I e P successive e precedenti così
da gestire il volume minimo di informazioni.

Linear PCM (modulazione a codice
d’impulsi)
Si tratta di segnali digitali non compressi, simili
a quelli dei CD.

Controllo della lettura (PBC)
Se si usa un CD video con controllo della
lettura, è possibile selezionare scene ed
informazioni con i menu.

Glossario

Per pulire questa unità, detergere
con un panno soffice e asciutto.

Per rimuovere lo più sporco ostinato dallo
schermo a cristalli liquidi si consiglia l’utilizzo
di undetergente per occhiali.

Non usare mai alcool, diluenti per vernici o
benzina su questa unità.

Manutenzione delle lenti

Rimuovere con cura lo sporco dalle lenti
usando aria compressa (opzionale).

Prodotto consigliato:

≥≥

Kit detergente lenti (SZZP1038C)

≥≥

(Disponibile preso i rivenditori Panasonic.)

Attenzione a non toccare le lenti.

Manutenzione