Uso delle barre gui, Informazioni dell’unità – Panasonic DVDLX9 User Manual
Page 74

30
RQT6914
74
Bitrate
Cur. 7.507 Mbps
Ave. 6.730 Mbps
5.0
Mbps
Informazioni dell’unità
Menu di lettura
Menu display
a Ripetizione A-B (➡ pagina 24)
b Modalità di ripetizione (➡ pagina 24)
c Display modalità di lettura
[DVD-A] [DVD-V]
[VCD]
[CD] [WMA] [MP3]
---:
Lettura normale
PGM: Lettura programmata
RND: Lettura casuale
ALL:
Lettura di tutto il gruppo (
[DVD-A])
d Marcatore (➡ pagina 25)
Menu immagini
N
480P
Auto1
c
b
a
a 4:3 Aspect
[RAM] [DVD-A] [DVD-V]
[VCD]
[JPEG]
Seleziona come visualizzare le immagini
create per schermi 4:3 su un televisore 16:9.
Normal: allunga lateralmente le immagini
create per schermi 4:3.
Auto:
allarga le immagini letterbox 4:3 per
occupare una maggior quantità di schermo.
Le altre immagini compaiono
appieno al centro dello schermo.
Shrink:
Le immagini compaiono al centro
dello schermo.
Zoom:
allarga tutte le immagini per
colmare lo schermo.
≥
Nel caso in cui il vostro televisore possieda
una caratteristica simile, si consiglia di
utilizzarla per un risultato migliore.
b Zoom [RAM] [DVD-A] (Parte dei filmati)
[DVD-V]
[VCD]
Cambiare il rapporto dello zoom in modo che
l’immagine si estenda fino alla sua dimensione
ottimale e occupi tutto lo schermo.
Per selezionare il rapporto del formato:
[ENTER]
>[2, 1]>[ENTER]
[>4:3 Standard,.European Vista( --------]
u
v
Cinemascope2
16:9 Standard
e
f
{-.Cinemascope1,.American Vista( ------}
Correzioni di precisione al rapporto dello
zoom: [3, 4]
k
1.00–k2.00
c Posizione Sottotitoli/Luminosità (➡ pagina 26)
d Display codifica velocità di trasmissione
[RAM] [DVD-A] [DVD-V]
[VCD]
ON
()OFF
Durante la lettura: Mostra la codifica velocità
trasmissione (valori
approssimativi) del video in lettura
Durante la pausa: Visualizza il volume dei dati del
quadro ed il tipo d’immagine
(I/P/B
➡ pagina 40, Glossario)
Per modificare il display codifica velocità di trasmissione:
0
Normal
0
d
b
a
c
1.00
t
Uso delle barre GUI
a Modalità dell’immagine
[RAM] [DVD-A] [DVD-V]
[VCD]
[JPEG]
N:
Modalità normale
C1: Ammorbidisce le immagini ed
intensifica i dettagli nelle scene buie.
C2: Rende nitide le immagini ed intensifica i
dettagli nelle scene buie.
b Modalità uscita video
[RAM] [DVD-A] [DVD-V]
[VCD]
[JPEG]
480I:
Video interlacciato
480P: Video progressivo
¢
: L'uscita progressiva non è possibile con i
segnali PAL.
≥
E’ possibile modificare la modalità di uscita
video solo quando “Progressive Out” nel
menu SETUP è impostato su “Enable”
(
➡ pagina 35).
c Modalità di trasferimento
[RAM] [DVD-A] [DVD-V]
[VCD]
Selezionare il metodo di conversione per
l’uscita progressiva per adeguarsi al
materiale in corso di lettura (Film e video
➡ pagina 40, Glossario).
Auto1 (normale): per visualizzare film
Auto2: per visualizzare film (come Auto1,
ma in grado di convertire un video
progressivo a 30 fotogrammi al
secondo)
Video: per video
Menu audio
a Advanced Surround (➡ pagina 25)
b Dialogue Enhancer [DVD-V]
(solo Dolby Digital/DTS, 3 canali o più)
ON
()OFF
Selezionando “ON”, viene alzato il volume
del dialogo nel canale centrale.
Codifica
velocità
trasmissione
attuale
Una registrazione
delle codifiche
velocità trasmissione
per un dato periodo.
Velocità bit
media
fv
9.438 Mbps
[2, 1]