Impostazione altoparlanti, Intervallo di ritardo ( b ), Bilanciamento dei canali ( c ) – Panasonic DVDLX9 User Manual
Page 81

ITALIANO
37
RQT6914
81
Impostazione altoparlanti
Le regolazioni a, b, e c devono essere
cambiate se si seleziona “Multi-channel” in
“Speaker Setting” (se si sono collegati 3 o più
diffusori).
≥
Quando si riproducono DVD-Audio, l’uscita
dell’unità potrebbe non essere impostata come
indicato nel presente manuale a causa delle
limitazioni imposte dall’unità o dal disco.
∫
Posizionamento e dimensione degli altoparlanti (a)
1. Premere [3, 4, 2, 1] per selezionare un’opzione e premere [ENTER].
2. Premere [3, 4] per selezionare l’impostazione e premere [ENTER].
Esempi di icona: Altoparlante surround (L)
Grande: Se l’altoparlante supporta la riproduzione di basse frequenze (inferiori a 100 Hz).
Piccola: Selezionare ogni qualvolta l’altoparlante non supporta la riproduzione a basse frequenze.
L’impostazione dell’altoparlante anteriore cambia in “Grande” se l’impostazione del subwoofer è
stata modificata in “Nessuna”. Collegare altoparlanti anteriori in grado di riprodurre una gamma di
bassi inferiore a 100 Hz nel caso in cui non venga collegato un subwoofer.
∫
Intervallo di ritardo (b)
(Efficacie nella riproduzione di dischi multicanale)
Posizionare gli altoparlanti alla stessa distanza dall’area di ascolto per un suono surround ottimale.
Modificare l’intervallo di ritardo se sono stati posizionati gli altoparlanti centrali o surround più vicini
all’area di ascolto.
1. Premere [3, 4, 2, 1] per selezionare la casella
dell’intervallo di ritardo e premere [ENTER].
2. Usare [3, 4] per regolare l’intervallo di ritardo e premere [ENTER].
Valori
Se la distanza A o B è maggiore o uguale alla distanza C, impostare
a “0”. Se la distanza A o B è minore della distanza C, impostare come
segue.
≥
Altoparlante centrale (A)
≥
Altoparlanti surround (B)
a c b c a
SETUP
ms
ms
dB
0
dB
dB
L
Exit
Test
LS
R
SW
C
RS
dB
0
0
0
0
0
a b a c
a
a
c
Surround (L)
Surround (R)
LS
LS
Grande
Piccola
Nessuna
Differenza (Circa.)
50 cm
100 cm
150 cm
200 cm
Impostazione
1,3 ms
2,6 ms
3,9 ms
5,3 ms
Differenza (Circa.)
200 cm
400 cm
600 cm
Impostazione
5,3 ms
10,6 ms
15,9 ms
∫
Bilanciamento dei canali (c)
1. Usare [3, 4, 2, 1] per selezionare “Test” e premere [ENTER].
1.
Un segnale di test viene emesso dall’altoparlante anteriore sinistro con direzione oraria.
2. Usare [3, 4] per regolare il volume degli altoparlante centrale e surround fino a che il
volume sarà simile a quello degli altoparlanti anteriori (j3 dB a i3 dB).
1.
≥
Gli altoparlanti anteriori non possono essere regolati da qui.
1.
≥
Nessun segnale dal subwoofer. Per regolare il volume inserire un disco qualsiasi, quindi tornare
a questa schermata per regolare il volume a piacimento.
3. Premere [ENTER].
1.
Il segnale del test si interrompe.
Quando si è finito
Usare [3, 4, 2, 1] per selezionare “Exit” e premere [ENTER].
Anteriore (L)
Anteriore (R)
Subwoofer
Centrale
Anteriore
Anteriore
Subwoofer
Surround
Surround
Posizione
di ascolto
Centrale