Schermo lcd, Informazioni sull’obiettivo carl zeiss, Cura e conservazione dell’obiettivo – Sony HDR-PJ780VE User Manual
Page 288
IT
Schermo LCD
Non applicare una pressione eccessiva sullo
schermo LCD poiché questo potrebbe
determinare colori non uniformi e altri danni.
Se la videocamera viene utilizzata in un luogo
freddo, sullo schermo LCD potrebbe apparire
un’immagine residua. Non si tratta di un
malfunzionamento.
Durante l’uso della videocamera, è possibile
che la parte posteriore dello schermo
LCD si surriscaldi. Non si tratta di un
malfunzionamento.
Per pulire il corpo della videocamera
e l’obiettivo del proiettore
Pulire delicatamente il corpo della videocamera
e l’obiettivo del proiettore con un panno
morbido, ad esempio un panno per la pulizia
generico o un panno per la pulizia degli
occhiali.
Se il corpo della videocamera e l’obiettivo del
proiettore sono molto sporchi, pulire il corpo
della videocamera e l’obiettivo con un panno
morbido leggermente inumidito con acqua,
quindi asciugarli con un panno morbido e
asciutto.
Evitare quanto indicato di seguito per non
deformare il corpo della videocamera,
danneggiare le finiture o graffiare l’obiettivo:
Utilizzare sostanze chimiche quali solventi,
benzina, alcol, panni trattati chimicamente,
repellenti per insetti, insetticidi e creme solari
Utilizzare la videocamera con le mani sporche
delle sostanze sopra menzionate
Lasciare che la videocamera entri in contatto
con oggetti in gomma o in vinile per un
periodo di tempo prolungato
Informazioni sulla parte del flash che
emette la luce
Se lo schermo LCD è sporco di ditate o è
impolverato, si consiglia di pulirlo con un
panno morbido.
Informazioni sull’obiettivo Carl Zeiss
La videocamera è dotata di un obiettivo
Carl Zeiss, sviluppato congiuntamente
da Carl Zeiss, in Germania, e da Sony
Corporation, e produce immagini della
massima qualità. L’obiettivo adotta il
sistema di misura MTF per le videocamere,
e offre la qualità tipica di un obiettivo Carl
Zeiss. Inoltre, l’obiettivo della videocamera
è dotato di rivestimento T per eliminare
i riflessi indesiderati e riprodurre i colori
fedelmente.
MTF= Modulation Transfer Function.
Il valore numerico indica la quantità di
luce proveniente da un soggetto che entra
nell’obiettivo.
Cura e conservazione dell’obiettivo
Pulire la superficie dell’obiettivo utilizzando un
panno morbido nei casi seguenti:
Quando sulla superficie dell’obiettivo sono
presenti impronte
In luoghi caldi o umidi
Quando l’obiettivo viene esposto alla
salsedine, ad esempio al mare
Conservare l’obiettivo in un luogo ben ventilato
e non esposto a polvere o sporcizia eccessive.
Per evitare la formazione di muffa, pulire
e riporre periodicamente l’obiettivo come
descritto sopra.