Sony STR-DN2010 User Manual
Page 26

26
IT
D:\NORM'S JOB\SONY HA\SO0071\STR-DN2010\ITPL\IT04GET_STR-DN2010-CEL.fm
masterpage: Left
STR-DN2010
4-182-049-71(1)
Note
• L’ingresso HDMI 4 ha una qualità del suono
migliore. Quando è necessaria una qualità audio
superiore, collegare il componente al jack HDMI
IN 4 (for AUDIO) e selezionare HDMI 4 come
ingresso.
• Accertarsi di modificare l’impostazione iniziale
del tasto di ingresso HDMI 1– 4 sul telecomando
affinché sia possibile utilizzare il tasto per
controllare i componenti. Per ulteriori
informazioni, vedere “Programmazione del
telecomando” (pagina 136).
• È inoltre possibile assegnare un nuovo nome
all’ingresso HDMI da visualizzare sullo schermo
televisivo e sul display. Per ulteriori informazioni,
vedere “Assegnazione nome ingresso (Name
Input)” (pagina 55).
Note sul collegamento dei cavi
• Utilizzare un cavo High Speed HDMI. Se si
utilizza un cavo Standard HDMI, le
immagini a 1080p, Deep Color (Deep
Colour) o 3D potrebbero non essere
visualizzate correttamente.
• Sconsigliamo di utilizzare un cavo di
conversione HDMI-DVI. Se si collega un
cavo di conversione HDMI-DVI a un
componente DVI-D, l’audio e/o l’immagine
potrebbero non essere emessi. Collegare
altri cavi audio o cavi di collegamento
digitali, quindi impostare “Input Assign” nel
menu Input Option quando il suono non
viene emesso correttamente.
• Prima di collegare i cavi, accertarsi di
scollegare il cavo di alimentazione CA.
Note sui collegamenti HDMI
• Un segnale audio immesso nel jack HDMI
IN è emesso dai terminali SPEAKERS, dal
jack HDMI TV OUT e dal jack PHONES.
Non viene emesso da nessun altro jack
audio.
• I segnali video immessi nel jack HDMI IN
possono essere emessi soltanto dal jack
HDMI TV OUT. I segnali di ingresso video
non possono essere emessi dai jack VIDEO
OUT o dai jack MONITOR OUT.
• I segnali audio e video dell’ingresso HDMI
non sono emessi dal jack HDMI TV OUT
mentre viene visualizzato il menu GUI.
• Quando si desidera ascoltare l’audio dal
diffusore del televisore, impostare “Audio
Out” su “TV+AMP” nel menu HDMI
Settings (pagina 121). Se non si riesce a
riprodurre la sorgente audio multicanale,
impostare su “AMP”. Tuttavia, l’audio non
sarà emesso dal diffusore del televisore.
• I segnali DSD di un Super Audio CD non
vengono immessi ed emessi.
• Controllare di avere acceso il ricevitore
quando i segnali video e audio di un
componente di riproduzione vengono
emessi da un televisore tramite il ricevitore.
Se “Pass Through” viene impostato su
“OFF”, i segnali video e audio non saranno
trasmessi se l’alimentazione è disattivata.
• I segnali audio (formato, frequenza di
campionamento, lunghezza di bit, ecc.)
trasmessi da un jack HDMI possono essere
soppressi dal componente collegato.
Verificare la configurazione del componente
collegato se l’immagine è di scarsa qualità e
non esce suono da un componente collegato
via cavo HDMI.
• Il suono può essere interrotto quando è
commutata la frequenza di campionamento,
il numero di canali o il formato audio dei
segnali di uscita audio dal componente di
riproduzione.
• Quando il componente collegato non è
compatibile con la tecnologia di protezione
del copyright (HDCP), l’immagine e/o
l’audio emesso dal jack HDMI TV OUT può
apparire distorto o potrebbe non essere
emesso.
In questo caso, controllare le specifiche del
componente collegato.
• È possibile ottenere High Bitrate Audio
(DTS-HD Master Audio, Dolby TrueHD),
PCM Lineare multicanale soltanto con un
collegamento HDMI.
• Impostare la risoluzione dell'immagine del
componente di riproduzione a più di
720p/1080i per ottenere High Bitrate Audio
(DTS-HD Master Audio, Dolby TrueHD).